| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		niomo utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 3:18 pm    Oggetto: [Esempi foto] Nikon AF/AFD 50f1.8 e Nikon AF/AFD 50f1.4 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questo thread ha la funzione di raggruppare foto scattate esclusivamente con questo obiettivo.
 
 
I relativi commenti dovranno riferirsi soprattutto alle qualità specifiche dell’obiettivo, mentre per le valutazioni ed i commenti artistici, siete invitati ad utilizzare l’apposita sezione “Fotografie”.   Ancor più utile sarebbe che gli scatti evidenzino situazioni difficili, come i controluce, e così via.  Certo non è vietato fare foto che siano anche gradevoli...      _Nico_ docet
 
 
 
Suggerisco di corredare le foto con il modello di fotocamera (DX o FX) e i dati di scatto ( tempo, diaframma, ISO).
 
Le foto devono avere una dimensione max 800x600 pixel.
 
 
 
E via col burro siniori e siniore   
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
 
     
 
ME
  Ultima modifica effettuata da niomo il Sab 11 Ott, 2008 12:33 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Nico_ utente attivo
  
  Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 3:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Allora, comincio mettendo qualcosa che ho beccato ravanando nell'hard disk. Non è una situazione particolarmente difficile: baita di montagna, inverno. 
 
D200 + f/1,8 a f/4, 1/180, 100 ISO.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 63.01 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 12907 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
 
Portfolio Flickr  · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		niomo utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		niomo utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AdelTeo utente
  
  Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 4:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prova bokeh.
 
 
Fujifilm S5 Pro, F1.8, Iso 100, JPG senza alcun PP, solo ridimensionamento a 800X533.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Nikkor AF 50mm F1.8 D @F1.8 | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 174.26 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 12887 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Fujifilm S5 Pro, S5600
 
nLite addons | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NOCTILUX utente attivo
  
  Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Giu, 2008 1:44 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Situazione strana questa, situazione di luce veramente critica, anche per la messa a fuoco... un amico barista, all'interno del suo bar, aveva lo sguardo rivolto verso lo schermo tv che stava fissando, così complice il tenue bagliore che gli rischiarava il volto, ne ho approfittato per scattare. Attendevo quel momento da qualche minuto, ho lasciato la fotocamera su bilanciamento del bianco automatico in B1, modalità neutra, ho esposto sul viso con la spot e ho fatto fuoco, ovviamente senza l'ausilio del flash, il che ha contribuito a mantenere luci e ombre in grado di dare carattere al viso; in più, usando come unica fonte la luce proveniente dallo schermo, lo sguardo appare vivo e brillante. 
 
Il file non ha subito alcuna PP, ho solo convertito il Raw in jpg.
 
 
Obiettivo 50mm. f/1.4
 
 
Fotocamera Nikon D300
 
Diaframma: f/1.8
 
Tempo: 1/60 sec.
 
Esposizione: Priorità dei diaframmi con misurazione Spot
 
ISO: 3200 senza NR
 
 
Adobe Rgb
 
 
Controllo immagine:
 
- Neutra
 
- Nitidezza 8
 
- Contrasto 0
 
- Luminosità -1
 
- Saturazione 0
 
- Tonalità 0
 
 
Una considerazione: leggo spesso che il 50 1.4 non ha nitidezza se non a diaframmi compresi tra 2.8 e 4. L'immagine lo conferma: anche a 1.8 è un bisturi...
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 115.06 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 12832 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		niomo utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		sslazio 1900 utente attivo
  
  Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 30 Giu, 2008 1:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' da una mesata che ho l'AF-D 1.4... e devo dire che a TA non e' un granche', ma appena si chiude un attimo mi lascia ogni volta senza parole. Gran lente il 50...
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 129.44 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 12742 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Varia ferraglia Nikon
 
Cameraoscurista n° 189 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NOCTILUX utente attivo
  
  Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 30 Giu, 2008 1:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Niomo, ma la foto che hai appena postato non ti pare già abbastanza definita? A me la resa a TA sembra eccellente, difficile ottenere di meglio a f/1.4... Aggiungo anzi che conviene usarlo tra 1.4 e 1.8 se si vuole sfuocare senza ottenere quei punti luce ettagonali come si nota nel tuo esempio precedente, vicino alle candele, a meno che non ti dia fastidio... Personalmente, quando supero f/2 ed escono punti luce fuori fuoco dove si contano le lamelle, me li tengo, non mi dà nessun fastidio, la considero una forma geometrica qualunque, niente di più niente di meno, mentre  i fanatici dello sfuocato lo considerano un minus  non da poco...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		niomo utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 30 Giu, 2008 1:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | NOCTILUX ha scritto: | 	 		  | Niomo, ma la foto che hai appena postato non ti pare già abbastanza definita? A me la resa a TA sembra eccellente, difficile ottenere di meglio a f/1.4... Aggiungo anzi che conviene usarlo tra 1.4 e 1.8 se si vuole sfuocare senza ottenere quei punti luce ettagonali come si nota nel tuo esempio precedente, vicino alle candele, a meno che non ti dia fastidio... Personalmente, quando supero f/2 ed escono punti luce fuori fuoco dove si contano le lamelle, me li tengo, non mi dà nessun fastidio, la considero una forma geometrica qualunque, niente di più niente di meno, mentre  i fanatici dello sfuocato lo considerano un minus  non da poco... | 	  
 
 
No no di essere nitido lo è,non come altri ma lo è...a volte, ma può essere un'impressione errata, ho come avuto la sensazione che la nitidezza a TA cali all'avvicinarsi del soggetto alla distanza minima di maf. Per il resto, beh avrei preferito un punto circolare come quello che restituisce un 85f1.4 pero non mi faccio piu di tanti problemi.
 
 
iso200 f5.6 1/80
 
 
 
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
 
     
 
ME | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Nico_ utente attivo
  
  Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Nico_ utente attivo
  
  Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 30 Giu, 2008 5:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qui volevo cogliere ogni minimo dettaglio (lo uso principalmente per questo), quindi a f/5,6...
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| D200 + 50 f/1,8, 1/250 F/5,6, 200 iso | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 178.77 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 12705 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
 
Portfolio Flickr  · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
  Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Lun 30 Giu, 2008 5:43 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Nico_ utente attivo
  
  Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 30 Giu, 2008 5:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Altro esempio analogo... (dati di scatto identici alla foto precedente)
 
 
 
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
 
Portfolio Flickr  · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gengis50 utente
 
  Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 69 Località: genova
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Lug, 2008 6:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cortesemente, dove potrei trovare una tabellina delle PDC delle due ottiche qui citate ? Grazie !
 _________________ Come si distingue un forum di fotografi da uno di falegnami ? Semplice : dal catalogo delle seghe ! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		milladesign utente attivo
  
  Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Lug, 2008 12:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gengis50 ha scritto: | 	 		  | Cortesemente, dove potrei trovare una tabellina delle PDC delle due ottiche qui citate ? Grazie ! | 	  
 
 
se dico una bestialità sono pronto ad essere insultato:
 
 
la tabella pdc dipende da lunghezza focale e diaframma, quindi a parità di lunghezza focale è indipendente dal progetto ottico. di conseguenza su internet si dovrebbe trovare tutto quello che ti interessa, senza bisogno di verificare se sia riferito a nikkor, canon o...
 _________________ Giorgio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gengis50 utente
 
  Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 69 Località: genova
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Lug, 2008 4:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | milladesign ha scritto: | 	 		   	  | gengis50 ha scritto: | 	 		  | Cortesemente, dove potrei trovare una tabellina delle PDC delle due ottiche qui citate ? Grazie ! | 	  
 
 
se dico una bestialità sono pronto ad essere insultato:
 
 
la tabella pdc dipende da lunghezza focale e diaframma, quindi a parità di lunghezza focale è indipendente dal progetto ottico. di conseguenza su internet si dovrebbe trovare tutto quello che ti interessa, senza bisogno di verificare se sia riferito a nikkor, canon o... | 	  
 
 
Ovviamente non fa una piega (visto che e' la base della PDC ) e quindi  posso usare quella dei Rokkor o dei Takumar .  In realta' e' che mi piacerebbe avere (per pura mania collezionistica) uno di quei libriccini che usavano un tempo in cui erano stampate le tabelle per le ottiche prodotte in determinate epoche.  Vedro' se ce n'e' uno scaricabile od acquistabile.
 _________________ Come si distingue un forum di fotografi da uno di falegnami ? Semplice : dal catalogo delle seghe ! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lamb utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Guarda se ti piace questo...
 
 
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
 
 
Sullo stesso sito trovi tante cosine legate al calcolo della profondità di campo...
 _________________
 Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge. 
 
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
 
Nikon D610, D70IR e qualche lente   
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Skorpion3 bannato
  
  Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Lug, 2008 10:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vedo che i thread "ESEMPI FOTO" stanno proliferando anche nella sezione Nikon!   
 _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
 
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
 
I miei album su flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		n_u utente attivo
 
  Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 19 Lug, 2008 11:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				continuate pure, eh! ma per caso ce n'è uno anche dell'85/1.8?  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		anteriorechiuso utente attivo
  
  Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |