photo4u.it


Dopo lunga meditazione ho preso la r1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 7:45 pm    Oggetto: Dopo lunga meditazione ho preso la r1 Rispondi con citazione

Erano da oltre un anno che questa macchina ma faceva gola, ho preso un corpo usato con 3000 scatti, 420 euro, trattando alla morte col negoziante, con in omaggio una memory stick pro duo da 2gb, 6 mesi di garanzia.
Vedremo come mi troverò, ma per ora cade bene in mano.
Ho scaricato le foto sul mac e devo dire che sembrano molto simili a raw della d2x che ho scaricato da internet.
Questa sony mi piace Wink

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 8:51 pm    Oggetto: Re: Dopo lunga meditazione ho preso la r1 Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Erano da oltre un anno che questa macchina ma faceva gola, ho preso un corpo usato con 3000 scatti, 420 euro, trattando alla morte col negoziante, con in omaggio una memory stick pro duo da 2gb, 6 mesi di garanzia.
Vedremo come mi troverò, ma per ora cade bene in mano.
Ho scaricato le foto sul mac e devo dire che sembrano molto simili a raw della d2x che ho scaricato da internet.
Questa sony mi piace Wink


E' sempre piaciuta anche a me, complimenti per l'acquisto. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo le prime impressioni a caldo:
ottima resa dell'obiettivo e jpeg indicato per il ritratto purché a bassi iso
manca lo specchio e i tempi di scatto ringraziano a 1/30 focale 120mm eq. scatto tranquillamente, ho la mano ferma, e ingrandendo a l 100% nessuna traccia di micromosso, in questo è come la leica m4
Nota negativa il flash sovraespone, il miglior compromesso l'ho trovato variando l'esposizione flash di -0.7 ev e lavorando in manuale.
Per il resto comandi intuitivi semplici messa a fuoco precisa e abbastanza vispa, impugnatura un po' scomoda in virtù del suo esagerato spessore.
Insomma a parte certe inezie devo dire promossa pienamente.
Una domanda ma lo zoom digitale è effettuato tramite crop in macchina e non tramite interpolazione mi pare di aver capito dal manuale che non usa termini fotografici, se così fosse potrebbe essere utile in certe situazioni. è così o sbaglio?

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Aggiungo le prime impressioni a caldo:
ottima resa dell'obiettivo e jpeg indicato per il ritratto purché a bassi iso
manca lo specchio e i tempi di scatto ringraziano a 1/30 focale 120mm eq. scatto tranquillamente, ho la mano ferma, e ingrandendo a l 100% nessuna traccia di micromosso, in questo è come la leica m4
Nota negativa il flash sovraespone, il miglior compromesso l'ho trovato variando l'esposizione flash di -0.7 ev e lavorando in manuale.
Per il resto comandi intuitivi semplici messa a fuoco precisa e abbastanza vispa, impugnatura un po' scomoda in virtù del suo esagerato spessore.
Insomma a parte certe inezie devo dire promossa pienamente.
Una domanda ma lo zoom digitale è effettuato tramite crop in macchina e non tramite interpolazione mi pare di aver capito dal manuale che non usa termini fotografici, se così fosse potrebbe essere utile in certe situazioni. è così o sbaglio?


Per il flash magari un piccolo diffusore davanti potrebbe giovare, riguardo allo zoom digitale io preferirei croppare in seguito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo acquisto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 1:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'ottica strepitosa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 6:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio gioiello. sarà preziosissima e non la lascerai piu'.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda come impostate lo sviluppo del raw con cameraw (ho adobe photoshop cs3) io sono molto imbranato, con lo scanner uso silverfast e mi trovo benissimo, con la digitale non saprei, amo i colori naturale e non ipersaturi.
Grazie per il consiglio.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio Capture One 4.1 anche per la R1.
E' il software di sviluppo che attualmente esalta le Sony.
Per la A700 è una manna dal cielo, con la R1 l'ho provato su file da 800ISO e va alla grande. Pulito, dettaglio al micron e grana finissima ad alti ISO.

Offre toni morbidi e assolutamente naturali, pur non ammazzando le doti di brillantezza degli Zeiss.

http://www.phaseone.com/4/

Qua c'è una comparativa (relativa agli ARW 2.0) ma per la resa tonale vale comunque.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=302908

Inoltre da C1 è possibile impostare lo sviluppo lineare che non applica correzione di gamma, cosa che ACR non permette. E' come usare una pellicola da scansione: nessuna spalla alte/basse luci.
Una funzione (per me) utilissima per fare il BN.


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto scaricando la versione di prova vediamo come me la cavo e come va sul mio mac (cs3 è più veloce del vecchio cs che usavo), costa anche una cifra ragionevole Wink se tanto mi da tanto disinstallo la versione di prova di cs3 e mi tengo cs di cui ho già la licenza accoppiato a c1.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti Max,
pur se ormai datata questa R1, io non sapevo che le srl-like o prosumer avessero il sensore di dimensioni
simili alle srl; Triste
ora mi viene naturale chiederti:
sai se esistono altre srl-like che abbiano tale sensore ?
grazie

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No è unica e monta il sensore della d2x appena più piccolo, visto la tua passione per le ammiraglie nikon questa potrebbe essere la tua compatta, pensaci oggi si trova sui 400 inutile confrontarla con una reflex è diversa proprio la filosofia così come è diversa dalle altre compattone, da quello che sto sperimentando il ritratto, meglio ancora il ritratto ambientato, il paesaggio, l'architettura, la street e ancora meglio il reportage per la quale è veramente perfetta sono i campi in cui può dire la sua, in un chilo hai tutto.
Ragazzi qualche impostazione per c1 giusto per avere una base di partenza, chiedo se me la potete mandare.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che C1 è abbastranza "intelligente" e si comporta mediamente bene. Domani inserisco qualche sshot.

I consigli che mi sento di darti sono relativi a sharpening e riduzione rumore.
Il primo lascialo invariato, già di suo l'immagine sviluppata da C1 è molto incisa. Abbassa il valore che hai di default a circa un valore di 80-90 per le ISO sopra a 400.

La riduzione rumore mettila invece sempre tutta a zero. Quella cromatica è abbastanza efficace per valori bassi, ma sopra appiattisce troppo la gamma tonale. Quella di luminanza è invece inusabile: troppo aggressiva.
Meglio intervenire successivamente su un TIFF a 16bit con NNinja o affini.

Per il resto prova a trovare la tua impostazione preferita giocando con i "Base Characteristics" in particolare con le curve Filme Standard, Linear response, Extra shadow e High Contrast.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a sperimentare,per fortuna i programmetti scemi sono limitati e i menu piuttosto semplici e scarni che apprezzo moltissimo, continuo a fare botte col flash, che secondo sovraespone e necessita sempre di una correzione fissa di almeno -0,5 ev, altrimenti soprattutto nei ritratti l'appiattimento è forte.
Insisto a chiedere lumi, scusatemi ma col raw sono una frana, sull'utilizzo di c1, ho fatto come dice cejes e la resa mi piace molto più di quella di camera raw, lo sharpening lo tengo di default abbassato ai livelli consigliati, per me è già troppo anche a 160 iso.
Sul rumore, per le dimensioni che utilizzo sulle mie gallerie online onestamente il problema è risibile, un po' meno risibile è lo slittamento cromatico appena accennato a 800iso, presente da lì in poi, ecco a quello vorrei porre rimedio, così come vorrei personalizzare un po' la resa cromatica in generale.
Insomma mi tocca scocciarvi. LOL

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo sto un po' incasinato... Però stasera ti prometto che ti posto un tutorial su C1.

Se non è un problema e mi invii un paio di .SR2 magari lo faccio direttamente sui scatti. Perchè purtroppo quelli che avevo io li ho buttati e me ne sono rimasti solo due a 800 e a 1600ISO che non sono proprio il max come esposizione.

Ti giro in MP la mia mail! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi