 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eltano nuovo utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2005 9:19 pm Oggetto: 350D... ma il corpo piccolo, non è una figata ? |
|
|
Salve a tutti.
Sono un'altro indeciso tra D70 e 350D.
Ho una F-601 che fa foto stupende.
Non avrei mai pensato di valutare Canon (semplicemente perchè sono nato Nikon).
E da tanto che sogno con una "reflex compatta", una reflex vera e propia ma senza l'ingombro di passeggiare nel weekend con sto cazzo di borsa piena di obiettivi, filtri Cokin.. e menate varie.
La D70 sò che andrà a finire anche lei nella sua borsa con accesori vari.
La 350D mi sembrava una figata, la metti quasi in tasca.
Sei in moto, montagna, in farmacia, in un bar, in banca... non so, ti va di scattare, prendi e scatti !!
Perchè leggo valutazioni negative sulle dimensioni del suo corpo? Non è stupenda? Mi sono spiegato? Voi che dite?
Grazie 1000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2005 10:43 pm Oggetto: Re: 350D... ma il corpo piccolo, non è una figata ? |
|
|
eltano ha scritto: |
La 350D mi sembrava una figata, la metti quasi in tasca.
Sei in moto, montagna, in farmacia, in un bar, in banca... non so, ti va di scattare, prendi e scatti !! |
In tasca?
Sempre una reflex è... non ti aspettare di trasoprtarla come fosse una supercompatta tipo Casio (giusto per fare un esempio pratico). La tua borsa per gli obiettivi e filtri l'avrai sia con la D70 che con la 350D...
Insomma ti consiglio di andare in un negozio e toccarla con mano.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eltano nuovo utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 12:07 am Oggetto: |
|
|
Be, si, forse ho esagerato, ma il punto è che chiunque abbia utilizzato i grossi mitici corpi (magari lavorandone, se prof.), avrà di sicuro fatto un pensierino... quando vedi questo tuo amico che, come te, scatta la solita foto al campanile, poi si mette la tascabile in tasca.
Tu, orgoglioso, ti trascini questo zaino tutto il giorno, pensando tra l'altro che hai dimenticato il manfrotto a casa.
Insomma, io la vedo cosí, vorrei avere tuttee le possibilità di una ottima reflex ma senza sacrificare la comodità e praticità di un corpo 'snello'.
Nessuno conferma?
Con la 350, forse adirittura lasciando il kit base x un pò, penso che sarò più libero di portarla con me... non si sa mai.
La D70 non mi inspira questa sensazione, sono pochi grammi in più lo so, ma è più angolosa, meno organica, adirittura più prof. ma le curve della 350 mi seducono, fanno che mi venga voglia di tenerla in mano.
Sto dicendo cazzate ?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 6:17 am Oggetto: |
|
|
Se ti piace la 350D prendila, ma dal punto di vista dei borsoni e degli ingombri non cambierà praticamente niente; se davvero vuoi qualcosa di più leggero e trasportabile devi prendere una compattona (personalmente consiglierei la fuji s5500 che si trova a meno di 300 euro e, nella sua classe, produce foto eccellenti e ha anche il formato RAW); naturalmente però NON avrai la qualità di una reflex; in compenso avrai praticità, leggerezza, un obiettivo luminosissimo e molto esteso (37-370 - f2.8/3.1 - f8 ) e foto comunque più che accettabili.
A parte questo, se possiedi obiettivi Nikon mi sa che ti conviene acquistare un corpo digitale Nikon o Fuji per utilizzarli. Con Canon dovresti ricominciare daccapo...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 6:20 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: benvenuto!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 6:36 am Oggetto: |
|
|
io, ho la 20D, che come macchina, anche lei, è piccolina comunque mi ci trovo molto bene, l'ho sempre con me insieme agli obiettivi che ho in corredo ce tewngo in una borsa tipo tascapane insieme a portafoglio sigarette penna chiavi insomma come se fosse un marsupio. Il lato positivo del corpo piu' massiccio è una miglio impugnabilità che si trasforma in una migliore stabilità soprattutto con ottiche pesanti! Il lato positivo della 350D è la leggerezza ma avrebbero potuta fare di dimensioni un poco piu' generose visto l'abbondanza di plastica che è stata usata mantenendo nel contempo la leggerezza ma il mondo degli hobbisti va nella direzione della mignaturizzazione e quindi....!!!
P.s. Benvenuto anche da parte mia!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 8:13 am Oggetto: |
|
|
eltano ha scritto: |
La D70 non mi inspira questa sensazione, sono pochi grammi in più lo so, ma è più angolosa, meno organica, adirittura più prof. ma le curve della 350 mi seducono, fanno che mi venga voglia di tenerla in mano.
Sto dicendo cazzate ?
Ciao |
Non stai dicendo cazzate nel senso che nella scelta di una macchina fotografica entrano anche componenti non "razionali", ma più "sentimentali". Se ti piace da impazzire la 350D (che è un'ottima macchina, cmq), prendila. Ma ti invito comunque a fare u'analisi anche più razionale sulla scelta. Guarda le foto in internet e cerca di capire tra le due quelle che fa le foto che ti soddisfano di più, guarda le lenti a corredo, ecc... Se ad esempio trovassi più belle le foto della D70 (solo un esempio) ma tu decidessi lo stesso di prendere a 350D... beh... non so, io (personalmente), non farei questa scelta... spero di essermi spiegato almeno un po'.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eltano nuovo utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 12:21 pm Oggetto: |
|
|
E si, è propio così...
Grazie a tutti per le risposte.
La decisione finale dovrò prenderla da solo, e se poi mi pento (succede parecchio) non ci sarà altro colpevole che me stesso
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macre utente
Iscritto: 10 Nov 2004 Messaggi: 55 Località: ROMA
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Io pure sono in queste ambascie. Per adesso la favorita e' 350, ma aspetto di vedere la d50, anche se mi delude molto lo zom a corredo, della stessa misura del Canon, invece del 17/80, che mi pareva + performante,oltre che per qualità, per lunghezza focale. A fine mese deciderò.
Ciao
PS non so decidermi nel vedere le foto su internet, molte non riportano i dati e ho la fobia del RUMORE, che ho imparato a conoscere qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
provolonesiculo utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 223 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Io ho scelto la 350d perchè, oltre alla qualità che sicuramente non si discute, preferisco avere meno ingombro e più maneggevolezza.
Certo, per i professionisti abituati a tenere grosse macchine tra le mani potrà sembrare un giocattolino ma io, newbie con la passione per la fotografia, la trovo il miglior compromesso possibile.
Ero parecchio indeciso tra una compatta e l'altra e non consideravo le reflex appunto per l'ingombro. Adesso la 350d + un'ottica compatta tipo 50 f1.8 penso di aver trovato la perfezione.
Saluti
Leonardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 9:31 am Oggetto: re |
|
|
prima di tutto benvenuto!!!
io ti parlo da fotografo e di certo per il fotogiornalismo una bella 350d com magari un 28-200 si trasforma in una semplice equazione:
710+380 euro = figata tremenda
!!attenzione!! esiste il rovescio della medaglia:con un'ottica del genere non puoi pretendere il massimo della qualita',appositamente ho specificato per il fotogiornalismo.... (e la qualita' dei quotidiani e' risaputo non essere al top) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... 
Ultima modifica effettuata da bdcpv il Lun 25 Apr, 2005 12:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
ieri al mediaworld ho preso in mano per la prima volta la 350D e sono rimasto molto colpito dalla miniaturizzazione.....per me, che ho le mani ne' grandi ne' piccole, e' quasi fastidioso tenerla in mano (per capirci il mignolo della mano destra non riesce a capire dove deve mettersi) imho obbligatorio il bg.....per il resto ottimo gingillo.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2005 12:17 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | prima di tutto benvenuto!!!
io ti parlo da fotografo e di cero per il fotogiornalismo una bella 350d com magari un 28-200 si trasforma in una semplice equazione:
710+380 euro = figata tremenda
!!attenzione!! esiste il rovescio della medaglia:con un'ottica del genere non puoi pretendere il massimo della qualita',appositamente ho specificato per il fotogiornalismo.... (e la qualita' dei quotidiani e' risaputo non essere al top) |
mi aggiungo alla discussione essendo nella stessa indecisione di Eltano.
In effetti 1090 euro per la 350d + il 28-200 è un affarone.
Due domandine? dove trovi prezzi così bassi?
Dici che col 28-200 non puoi pretendere il masimo della qualità. intendi dire che è un po' troppo buio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2005 12:54 am Oggetto: re |
|
|
per cio' che concerne i prezzi:www.9cento.it (negozio italiano )
per la qualita' intendo che il 28-200 canon o tamron piuttosto che sigma,non brilla certo per risoluzione,nitidezza,resistenza ai flare o assenza di aberrazioni!!!
in parole povere,la foto la porti comunque a casa,ma non puoi pretendere che sia quella di un 70-200 2.8 _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2005 2:35 pm Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: |
per la qualita' intendo che il 28-200 canon o tamron piuttosto che sigma,non brilla certo per risoluzione,nitidezza,resistenza ai flare o assenza di aberrazioni!!!
|
@yurisius: Quoto bdcpv, inoltre ricorda che ti ritroveresti con un obiettivo senza grandangolo. Non so se ti interessa, ma valuta bene...
Ciao
Andrea  _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente eccezionale!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurisius nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 5:23 pm Oggetto: Re: re |
|
|
mingus ha scritto: | bdcpv ha scritto: |
per la qualita' intendo che il 28-200 canon o tamron piuttosto che sigma,non brilla certo per risoluzione,nitidezza,resistenza ai flare o assenza di aberrazioni!!!
|
@yurisius: Quoto bdcpv, inoltre ricorda che ti ritroveresti con un obiettivo senza grandangolo. Non so se ti interessa, ma valuta bene...
Ciao
Andrea  |
credo che prenderie un'ottica fissa , magari un 28mm , per cominciare.
e in seguito uno zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guio nuovo utente
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 42 Località: reggio emilia
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti...
effettivamente questo era il mio dubbio... D70 o EOS350.
Sono maggiormente propenso per la CANON... anche perché ha più pixel rispetto alla D70 ed è un modello appena sfornato... giusto o sbagliato come ragionamento??? _________________ GUIO
http://www.guio.it
http://www.che-guevara.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 12:09 pm Oggetto: re |
|
|
se non hai particolari esigenze di montare ottiche particolarmente ingombranti,la 350d e' davvero una reflex "trasportabile" e qualitativamente e' circa come la 20d,quindi fai tu....
sai nelle reflex tra canon e nikon si va piu' a simpatia per il marchio piuttosto che per differenze qualitative!
se conti che la d70 e' stata sostituita dalla d70s e che invece la 350d e' appena uscita e costa relativamente poco ( la trovi in italia a 730 euro ),mi sembra che sia una scelta piu' giusta la nuova 8Mp di canon!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 1:05 pm Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | se non hai particolari esigenze di montare ottiche particolarmente ingombranti,la 350d e' davvero una reflex "trasportabile" e qualitativamente e' circa come la 20d,quindi fai tu....
sai nelle reflex tra canon e nikon si va piu' a simpatia per il marchio piuttosto che per differenze qualitative!
se conti che la d70 e' stata sostituita dalla d70s e che invece la 350d e' appena uscita e costa relativamente poco ( la trovi in italia a 730 euro ),mi sembra che sia una scelta piu' giusta la nuova 8Mp di canon!! |
Ragazzi anche io sono daccordo con diverse opinioni:
La 350 è una macchina nuova e contiene tutte le novità della 20D come processore Digit II, sensore da 8 Mpx, velocità da paura, il menù ampliato da tutte le funzioni sprotette dal mitico russo, forse ne ha anche di più, ma io non conosco bene nemmeno la 300D, quindi non posso essere preciso, è piccola si, ma non pensaTe che abbia la trasportabilità di una S70 ad esempio, io ho avuto S50 e adesso l'ultima da 7mpx e vi assicuro che la metto in tasca e scatto sempre e ovunque, ma con tutti i limiti di qualità, di ottiche e luminosità, di iso (a 200 fa già i suoi bei rumorini, a 400 devi essere bravo a sfruttare l'immagine e processarla in odo creativo, altrimenti è inutilizzabile).
La 350 non contiene nel suo Dna, per ragioni commerciali e di livelli di professionalità che canon giustamente rispetta, quelle caratteristiche di volumi e materiali, iso migliori e superiori (fino al prossimo crack), maggiori scatti al secondo, velocità di ricerca e operativa consentita dalla rotella per il menù, che ne farebbero una 20D, ma perchè mettere in commercio una 20D se dopo alcuni mesi uscirà una fotocopia della stessa a 500 euro in meno? Canon fa delle scelte commerciali stando molto attenta alle fascie di mercato e mette in commercio una macchina dopo attente analisi di mercato, la 350 è una macchina che fa della reflex una passione per quasi tutti, e non è un quasi a caso, xkè è facile parlare di ottiche serie L da 1800 euro, ma è molto più difficile fare una foto che emoziona tante persone e non solo chi l'ha fatta o chi è stato fissato sulla pellicola o sul sensore in quel momento. La maggior parte dei fotoamatori ci pensa dei mesi prima di acquistare una reflex, perchè è tutto il mondo che circonda il corpo che poi ne fa aumentare a dismisura il valore dell'investimento, ottiche, filtri, borse, 3piedi, cazzi e mazzi ...
Quindi i 730 euro (vorrei sapere dove si acquista a questa cifra in Italia xkè io l'ho trovata solo su Pixxass a questa cifra, nella nostra penisola azienda non ho trovato queste cifre) devono essere conditi da un'ottica che può variare dal 18.55... 100 euro in più, considerato scarso dai più, accettabile per la sua qualità/prezzo dai più saggi, dai guru considerato utilizzabile per un pò di mesi facendo e scattando per farsi una relativa esperienza e scoprire così di avere l'esigenza di più qualità, più situazioni diverse da scattare ecc ecc . Possiamo accettare un compromesso tuttofare di buona qualità, quindi un 18.125 sigma (addirittura 18.200!) con relativo range grandangolo/tele e alcuni piccoli inconvenienti con BF e FF, (senza considerare quella marea di obiettivi che potrebbemmo elencare con tanto di caratteristiche e pregi che aumenterebbero dubbi e alternative valide, vedi tamron 28.75 a 319 euro al 17.85 IS USM a 600 euro, alcuni direbbero anche Tokina lo so ... ), ma per un profano ed un entry level sono così importanti? anzi non è meglio partire da queste ottiche tuttofare proprio per imparare a capire e leggere una fotografia bella o brutta che sia? Partendo subito con un'ottica di qualità eccelsa come un 17-40 F4 - L da 700 euro nuovo da pixxass oppure un 16-35 bla bla ... che costa 1800 euro, come possiamo imparare ad amare e conoscere davvero la fotografia? Penso che ci si debba innamorare soffrendo e desiderando qualcosa di meglio ... Infine un'investimento relativamente basso di 700/800 euro per il corpo macchina + 100/700/1800 euro in base alle ambizioni e alla realtà che uno vive, schede capienti di memoria 100/200/300 euro, batterie di scorta, borsa capiente o meno, treppiedi, filtri, l'investimento non è da tutti ... anche con una banalissima 350D.
Una reflex analogica o digitale ha un mondo, le compatte un'altro, i cellulari un'altro ancora (mi fanno rabbia e tenerezza le persone che cercano di fotograre col cellulare situazioni che io con la mia S70 mi rifiuto di fotografare perchè a 400 iso, col flash attivo, a 2.8 e con tempi troppo lunghi per tenere la mano ferma non verrà mai un'immagine guardabile!!!)
Da mesi mi faccio delle seghe mentali che diavoletto_78 (Fabio), scavenger e alcuni di voi che ho interpellato in privato per chiedere consiglio e lumi su una cosa o l'altra, (grazie a tutti .... ...
D70 kit a 790 euro + scheda capiente + batteria + sigma 70-300 + borsa
300D black kit 700 euro + BG + scheda capiente + batteria + sigma 70-300 + borsa
350D + 18.125 950 euro + scheda capiente + batteria + sigma 70-300 + borsa
20D + 17.85 1880 euro+ scheda capiente + batteria + sigma 70-300 + borsa
Un sacco di pensieri, un sacco di ricerche, un sacco di forum, un sacco di recensioni ... indubbiamente mi sono fatto una cultura in materia che potrei scrivere un'articolo su un giornale sentendomi quasi un competente.
Di certo non ho scattato un sacco di fotografie, ho perso tanti momenti, tanti colori, sguardi, oggetti, architetture, paesaggi, belle donne, occhi, bocche ... ho perso tutto quel tempo che mi avrebbe permesso di fare esperienza e mi avrebbe dato la certezza di avere davvero bisogno di un 50 F 1.8 o di 70.200 F2.8 per avere più nitidezza sulle immagini che stò guardando a monitor, e che di difetti già lui ne ha tanti, se non spendete almeno 800 euro per ottenere la fedeltà del colore che la vostra digitale da 1200 euro e il suo obiettivo da 1800 euro hanno trasferito al sensore da 8Mpx.
Detto questo mi congedo da Voi tutti augurandoVi un buon Maggio e tante belle foto e momenti felici immortalati.
Yuri
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|