Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Orcorubio utente
Iscritto: 15 Feb 2004 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2004 4:28 pm Oggetto: c'è qualcosa di nuovo nel sole...... |
|
|
anzi d'antico!
Il pw che posto non ha pretese specifiche, vuole solo essere una immagine ,spero gradevole, e un ottimo esercizio per combinare vari livelli e sperimentare il fotoritocco!!
Ho usato molti livelli per comporlo e vedo una incoerenza di luce che non sono riuscito a correggere!
ve lo sottopongo sperando nelle buone indicazioni da chi di photoshop ne "spizzica" parecchio!
Ciao Roberto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1058 volta(e) |

|
_________________ olympus E 410- E510, vetri del kit. 50 f 2.0macro
si impara di più dagli errori che non dai complimenti
errori ne faccio tanti...spero di imparare molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 19 Apr, 2004 10:52 am Oggetto: |
|
|
io penso che questo scatto che vedo per la 5^ volta non ha destato commenti perchè non è un reale postwork.. a me pare una bella foto... mi piace molto come colori, contrasti e composizione.... prova a proporla in fotografia a colori... non capisco dove sia il pw
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 19 Apr, 2004 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Dubito che possano esistere nuvole basse come quelle a destra che addirittura toccano l'orizzonte quindi probabilmente il cielo ha subito qualche lavoro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Orcorubio utente
Iscritto: 15 Feb 2004 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Apr, 2004 3:49 pm Oggetto: Precisazioni |
|
|
ecco il lavoro svolto:
Della foto originale è rimasto solo il kite surfista in primo piano e il mare!
i due aquiloni sono su un altro livello!
i due kite-surfisti sono ognuno su un livello diverso!(copiati da altre foto)
il grande aquilone è incollato da un 'altra foto!
Il cielo, un po scialbo originale, è stato sostituito con un cielo più interessante!
Per realizzare il tutto ho impiegato 14 livelli!
Ho fatto un grande uso degli strumenti Scherma e Brucia per correggere le luci. Come ad esempio sulla schiuma del mare e sul grande aquilone, dove a guardare bene si vede qualche bruciatura di troppo!
Ribadisco che la mia era una esercitazione senza nessuna pretesa!
Tra l'altro speravo che qualcuno riuscisse ad aitarmi a correggere la luce dei due aquiloni piccoli che è un pò strana!
Ciao Roberto
_________________ olympus E 410- E510, vetri del kit. 50 f 2.0macro
si impara di più dagli errori che non dai complimenti
errori ne faccio tanti...spero di imparare molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2004 9:23 am Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda gli aquiloni secondo me vanno bene così spiccano.. invece come ha fatto notare il buon izu direi di correggere le nuvole che a guardar bene.. si.. stanno proprio toccando l'acqua
cmq un bell'esercizio!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2004 10:46 am Oggetto: |
|
|
Nuvole a parte bel lavoro
_________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Orcorubio utente
Iscritto: 15 Feb 2004 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2004 11:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le indicazioni e per la visita!
A volte si guarda il dettaglio e si lasciano le nuvole a mare
Ciao Roberto
_________________ olympus E 410- E510, vetri del kit. 50 f 2.0macro
si impara di più dagli errori che non dai complimenti
errori ne faccio tanti...spero di imparare molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2004 11:40 am Oggetto: |
|
|
Un bel lavoro, ma oltre alle indicazioni che ti hanno dato sul cielo, secondo me i due aquiloni sullo sfondo sono troppo nitidi per essere reali, dovresti provare a sfocheggiarli leggermente per rendere l'idea di profondità (quello che facevano i pittori del '500 per dare profondità ai loro paesaggi e quello che si fa ora nei render 3d con grande profondità di campo). Ovviamente questo è solo un mio parere personale.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Orcorubio utente
Iscritto: 15 Feb 2004 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2004 11:53 am Oggetto: |
|
|
Suggerimento importante ci provo subito..grazie teod!
Ciao Roberto
_________________ olympus E 410- E510, vetri del kit. 50 f 2.0macro
si impara di più dagli errori che non dai complimenti
errori ne faccio tanti...spero di imparare molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|