photo4u.it


finalmente a fuoco (fix back/front focusing)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 8:41 pm    Oggetto: finalmente a fuoco (fix back/front focusing) Rispondi con citazione

Finalmente oggi dopo anni di incertezze ho inserito il chiavino esagonale nel cuore della mia 350d e come per magia un colpetto in avanti due indietro ed ora il mio 50ino è già una lama già a f 1.8 e il mio terribilissimo 10/20 che ho sostituito più di una volta ha un fuoco perfetto, insomma meglio di così.
fra poco le foto della nuova calibratura, sfortunatamente non ho quelle precedenti, (terribile back-focus con tutte le lenti.
se aprite la foto allegata con zoombrowser noterete che il fuoco è al centro.
Niente garanzia molto rischio, ma ne vale davvero la pena.
Una saluto a tutti da londra dove mi sono trasferito definitivamente.
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Ok!



focus_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1006 volta(e)

focus_1.jpg



_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

date un'occhiata quì http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.astrosurf.com%2Fbuil%2Fautofocus%2Fadjust.htm&langpair=fr%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla 40d gliel'hanno tolta questa vite LOL

si vede che si sono accorti che la gente si stava adoperando.... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so granà.
che peccato non averlo fatto nella tua 350D/400d vero?
Mi aspettavo che saresti passato alla 450d o alla 1000 :l

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho preferito un metodo più elegante per risolvere il problema della mia 350d....

l'ho allontanata di casa e mi sono preso una signora 400d Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a volte il metodo più brutale è quello più efficace, ma sopratutto più economico.
Comunque tornando all'oggetto della discussione, vorrei sapere se qualche altro pazzo lo ha fatto prima di me.
Sono sicuro che tantissimi hanno rinunciato ad usare i propri vetri a T.A. credendo che il problema sia solo da attribuire alla lente (molto raro).
Ma quando noti che il back o front focusing è presente su tutte le lenti allora non c'è dubbio, la messa a fuoco della tua fotocamera è starata.
E' allora che ti si presentano due opportunità:
1) mandarla in assistenza.
2) provare col chiavino Mandrillo

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima foto è fatta con il 50 ad f 1.8 e questa è il sigma che non potete neanche immaginare come soffriva del back focusing della mia 350d
Insomma mi sembra di avere acquistato nuove ottiche con questo piccolo intervento Very Happy
Obiettivi



sigma 10-20 a 10 mm f 4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 959 volta(e)

sigma 10-20 a 10 mm f 4.jpg



_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VI POSSO DARE UNA DRITTA
PER LA 300D LA 10D E LA 20 D IL CHIAVINO NON è QUELLO ESAGONALE MA QUADRANGOLARE, NON FACILE DA REPERIRE. Mandrillo

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nella seconda foto c'è poca pdc....non si capisce dove ricade il fuoco...

a me sembra sia a fuoco la pila dopo quella con la carta....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che c'è poca pdc è una scatto fatto a 10 mm a TA (f 4), io credo che la pila centrale sia a fuoco, comunque quello che mi interessa di più è il fuoco del 50ino ad 1,8 visto che il sigma non lo uso mai a tutta apertura.
Il punto è che ora già a 5,6 il fuoco è perfetto a 10.
Su una focheggiatura come questa in precedenza ci acrei messo la firma.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
certo che c'è poca pdc è una scatto fatto a 10 mm a TA (f 4)..


diciamo che c'è troppa pdc Smile
cmq vero, è a fuoco la pila centrale.

il link era saltato fuori un anno fa ma la difficoltà a reperire il chiavino mi rese impossibile un tentativo sulla 20d che nemmeno cameraservice ha sistemato.
sai dove potrei trovarlo? anche via web...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il chiavino per la 20 d dovrebbe essere quadrangolare non esagonale (allen).Dovresti chiedere a qualche orologiaio o negozio di elettronica.
Ho pure letto su internet che c'è chi ha limato una esagonale da 1,3 mm rendendola quadrangolare.
Che ci sia troppa pdc è dovuta al fatto che la lente è per sua natura portata alla estrema pdc, e questo è un pregio, non un difetto.
Ripeto in ogni caso la situazione anche se non perfettissima con il sigma 10-20 ( a me va benissimo) è migliorata esponenzialmente.
Ricordo che con il 50ino dovevo mettere a fuoco dietro le orecchie per avere gli occhi a fuoco ora è usabilissimo già ad f 1,8.
Ma anche con il sigma non c'è paragone ormai quasi non lo usavo più visto che non sopportavo la sua imperfettissima messa a fuoco(back-focusing), solo ora mi rendo conto che anche il primo esemplare fattomi sostituire era perfetto.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si la pdc è troppa Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema sarebbe se la pdc fose troppo poca.
O mi consigli di acquistare prima la 400d, poi la 450d, poi la 30d, poi la 40d.
Che calvario.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora va bene o no?


50ino f1,8 dopo l'intervento_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 846 volta(e)

50ino f1,8 dopo l'intervento_1.jpg



_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
il problema sarebbe se la pdc fose troppo poca.
O mi consigli di acquistare prima la 400d, poi la 450d, poi la 30d, poi la 40d.
Che calvario.


si ti consiglio di comprartele tutte una dopo l'altra a ruota Wink

p.s. io dicevo che la pdc era tanta sul sigma, non sul canon...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque ho appena fatto delle foto in giardino con il 10-20 e quando le ho controllate a monitor è stato come svegliarsi da un brutto sogno durato anni.
Finalmente il sigma mette a fuoco tutto gia a 5,6,come mi sarei aspettato dal principio.
Naturalmente il 28-135 che gia andava alla grande ora va come una Lama.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco il sigma a f 6,3, se avessi fatto la stesa inquadratura ieri avrebbe messo a fuoco dolo il primo metro, non oltre.
Nessuna maschera di contrasto ed come impostazione camera la nitidezza e a -1 (stessa cosa di maschera di contrasto in photoshop)ed il contrasto a 0.



sigma 10-20.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  152.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 822 volta(e)

sigma 10-20.jpg



_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una curiosità:

ma tu per anni hai sopportato tutto ciò? Very Happy LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se conoscessi le mie finanze capiresti.
La passione c'è tutta, ma dove arriva il cuore non arriva il mio portafoglio.
Ogli volta che vado da jessops, quì a londra è il più grande riventitore di fotocare ed accessori e c'è ne uno ad ogni angolo, gli chiedo di farmi tenere in mano la 5d o robba simile e se potessi sarei passato al FF da un pezzo.
O quantomeno alla 30d/40d, ma avendo già una entry-level non mi indirizzerei mai su un'altra entry-level.
Preferirei prendere una 20d usata che una 400d/450d allo stesso prezzo.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi