Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ftrapani nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 36 Località: Sorrento
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 8:36 pm Oggetto: CANON 40D: problema con flash e modalità Tv ? |
|
|
Ciao,
ho provato ad effettuare alcuni scatti di notte con il flash interno della 40D in modalità Tv. Come dice il manuale la macchina mi permette di impostare il tempo di scatto ma quando poi và a scattare, il tempo che utilizza non è quello che avevo impostato io (ad esempio 1/30s) ma è quello che ci sarebbe voluto senza il flash (ad esempio 1/2s).
Spero di essere stato chiaro.
E' la mia 40D ad avere un problema o, come probabilmente credo, sono io che non ho capito ?
Se sono io a non aver capito, come posso settare il tempo di scatto?
Solo utilizzando la modalità M ?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
evidentemente non stai in Tv....controlla bene
se stai in Tv, il tempo lo decidi tu, non la macchina...
ma col flash incorporato, non puoi andare oltre 1/250s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobbomatto utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 130 Località: campagna veronese
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra strano, sarebbe una modalità a priorità dei tempi "farlocca".
La 40D dovrebbe funzionare in questo modo solo in Av (priorità dei diaframmi), a meno di aver impostato l'apposito C.Fn I-7, che blocca la velocità di sincronizzazione a 1/250 di secondo.
Provo a smanettare un po' con la mia... _________________ "Non esistono cose vecchie; esistono cose nuove buttate via, rimpiazzate da cose nuovissime." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobbomatto utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 130 Località: campagna veronese
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Bruciato sul tempo...  _________________ "Non esistono cose vecchie; esistono cose nuove buttate via, rimpiazzate da cose nuovissime." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ftrapani nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 36 Località: Sorrento
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto qualche altro prova. Succede questo:
Supponiamo che voglia utilizzare un tempo di 1/30s, quando la luce ambiente è sufficiente per effettuare uno scatto al diaframma più aperto allora la macchina mi scatta con il flash utilizzando il tempo che ho impostato.
Se invece la luce non è sufficiente per scattare a 1/30s (nel display il diaframma lampeggia) allora la macchina scatta con il flash ma ad un tempo che decide lei.
Succede anche a voi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobbomatto utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 130 Località: campagna veronese
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
Se hai impostato un tempo in modalità Tv, la macchina deve tenere quello. Se l'indicazione del diaframma lampeggia e il flash è attivato, lo sfondo risulterà sottoesposto.
Il funzionamento della tua 40D mi sembra anomalo. _________________ "Non esistono cose vecchie; esistono cose nuove buttate via, rimpiazzate da cose nuovissime." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobbomatto utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 130 Località: campagna veronese
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Pensa te, e io che credevo di conoscere la mia 40D...
Ha ragione Cos78 , se hai attivata la C.Fn I-6 la tua macchina funziona perfettamente.
Non si finisce mai di imparare... _________________ "Non esistono cose vecchie; esistono cose nuove buttate via, rimpiazzate da cose nuovissime." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobbomatto utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 130 Località: campagna veronese
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Però dovrebbe comportarsi in questo modo anche senza flash. _________________ "Non esistono cose vecchie; esistono cose nuove buttate via, rimpiazzate da cose nuovissime." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ftrapani nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 36 Località: Sorrento
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 7:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 Cos78 e scusa se rispondo solo ora ma sono stato fuori.
Vorrei approfittare della tua competenza per chiederti un'altra cosa:
a cosa serve la funzione per disabilitare il flash (intendo quella sulla ghiera dove si impostano Tv, Av etc) ?
Pensavo servisse per poter utilizzare l'illuminatore ausiliario per l'AF senza utilizzare il flash nello scatto ma in questa modalità il flash interno non si alza.
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tacco nuovo utente
Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 25 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
ftrapani ha scritto: | a cosa serve la funzione per disabilitare il flash (intendo quella sulla ghiera dove si impostano Tv, Av etc)? |
Per scattare in automatico senza che la macchina decida di far fuoriuscire il flash. In qualsiasi altra modalità della zona base (tranne Sport/Paesaggi), il flash esce in automatico quando la macchina lo valuta indispensabile.
ftrapani ha scritto: | Pensavo servisse per poter utilizzare l'illuminatore ausiliario per l'AF senza utilizzare il flash nello scatto | Per questo, devi entrare nel menù Controllo Flash e impostare la scheda Scatto Flash su Disattivato. Ciao.
Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
ftrapani ha scritto: |
a cosa serve la funzione per disabilitare il flash (intendo quella sulla ghiera dove si impostano Tv, Av etc) ?
|
ti ha già risposto tacco e ti aggiungo un esempio: ti trovi in un museo senza possibilità di usare il falsh: con tale modalità non rischi, se non conosci bene i settaggi della macchina, di infrangere regolamenti vari!  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: |
ti ha già risposto tacco e ti aggiungo un esempio: ti trovi in un museo senza possibilità di usare il falsh: con tale modalità non rischi, se non conosci bene i settaggi della macchina, di infrangere regolamenti vari!  |
si ma i fastidiosi lampi per aiutare la messa a fuoco cmq partono..
per avere una assistenza af meno vistosa serve un flash esterno o un st e2. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
si ma i fastidiosi lampi per aiutare la messa a fuoco cmq partono..
per avere una assistenza af meno vistosa serve un flash esterno o un st e2. |
e credo che in un museo anche i lampeggi dell' AF Assist siano considerati "vietati" _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente si, se vietano l'uso del flash _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|