photo4u.it


aiuto scelta grandangolo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yin
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 11:30 am    Oggetto: aiuto scelta grandangolo Rispondi con citazione

Ciao, vi chiedo consiglio.
Ho una eos400d e come obiettivi principali uso un 17-70sigma e un 70-200L canon, vorrei aggiungere un obiettivo più grandangolare e mi chiedevo se fosse meglio il canon 10-22 o il tokina 12-24? Il tokina costa meno però è meno grandangolare, che dite? Se no altri modelli?
Se no cambiare il 17-70 con un canon 17-40 ma ho letto pareri diversi sul forum e non mi trovo malissimo col sigma.

Grazie in anticipo.

_________________
Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cicciopallonesgonfio
utente


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 65
Località: giudecca (VE)

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragassuoli.

yin, ti sei dimenticato il sigma 10-20! Ad un prezzo non salato ti da l'emozione dei 10mm woooow Very Happy
io lho acquistato 2 anni fa e mi trovo bene.
Certo il 10-22 è meglio nel controluce ma sono pure 200 300 cucuzze in più Very Happy

il 12-24 si sovrappone un po con il 17-70.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Yin Smile

in effetti il ragionamento di Ciccio è buono.
Si potrebbe aggiungere il nuovo tokina 11.16 ma non l'ho mai rpvato. Ma ho visto un test dove in controluce flara un po...

avendo avuto 10.20, 12.24 e 10.22 adesso direi
1 canon 2 sigma 3 tokina.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il tokina ma non mi ha entusiasmato... mi sono innamorato subito del tamron 17-50 ma con il tokina non è stato amore... è un ottimo obiettivo ma io punterei sui 10mm decisamente!
quindi se puoi prendi il canon sennò il sigma! Wink

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yin
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i suggerimenti, penso che prenderò il canon e a natale cercherò un sostituto del 17-70 anche se non saprei proprio.
_________________
Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora bene.

io tra il 10.22 ed il 70.200 ci metterei un 30 sigma. Magari venderei il 50ino anche...

cmq ne riparliamo.
Ciao Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giombi
utente


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 111
Località: Mira (VE)

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uppo questo thread per non aprirne un altro Wink

Il canon 10-22, ormai si sa, ha un'ottima tenuta in controluce; da recenti opinioni, sento anche che ha degli ottimi colori. Bene, cosa vuol dire precisamente questa affermazione? Forse che senza troppa PP si ottengono ottimi risultati?
So che il sigma 10-20 dà una dominante leggermente giallina, facilmente eliminabile scattando in RAW; proprio col RAW, quindi, è possibile "migliorare i colori" del sigma?

Ultima cosa Ops in che misura (quantitativamente) il canon si può definire migliore del sigma in controluce?

Grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giombi ha scritto:


Il canon 10-22, ormai si sa, ha un'ottima tenuta in controluce; da recenti opinioni, sento anche che ha degli ottimi colori. Bene, cosa vuol dire precisamente questa affermazione? Forse che senza troppa PP si ottengono ottimi risultati?

proprio col RAW, quindi, è possibile "migliorare i colori" del sigma?



ottimi colori perchè tende a saturare un po' e restituisce immagini più brillanti. (almeno a me pare così)
col raw puoi migliorare certamente, ma avere un'immagine di base migliore è un vantaggio, no? Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hunter
utente


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh io sto valutando oltre al sigma 10-20 anche il nuovo tokina 11-16 ! Ne parlano veramente bene...
_________________
Free your mind - Nikon D80 - Sigma 17-70 - Tokina 100 macro - Nikon 70-300 vr - SB600 - Panasonic DMC FZ3 - My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Del Tokina 11-16 c'è un test su photozone che fa saltare sulla sedia per la risoluzione, meno per l'aberrazione cromatica. Anche io pensavo di prendere il canon ma i bordi non granché comparati con quelli del tokina mi stanno facendo dubitare. Certo il tokina arriva solo fino a 16 ma è anche f/2.8 fisso! Uff...
marklevi dove hai visto del test sul flare?

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorpa86 ha scritto:

marklevi dove hai visto del test sul flare?


nella bibbia:

http://www.pbase.com/lightrules/1022v1116

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie. comunque mi pare che il tokina vinca su luminosità, prezzo, risoluzione ai bordi e vignettatura, mentre perde su tutto il resto (versatilità, flare, peso, autofocus, focus minimo). Correggetemi se sbaglio.
Se uno non ha esigenze specifiche è una bella scelta... Triste

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche in prospettiva di utilizzo creativo mi ha deluso la minima distanza di messa a fuoco del tokina. davvero troppo elevata
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da non dimenticare, a sfavore del Tokina, che distorce ad f/11 decisamente di piu' del Canon a f/10

Aggiungo che la resistenza ai flare dovrebbe essere la caratteristica principale di un grandangolo, cosa che mette KO il tokina.

Se ho un grandangolo, e' normale che in un modo o nell'altro mi becco il sole no?

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi