photo4u.it


GX-10 ... finalmente tra le mie mani!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 7:39 pm    Oggetto: GX-10 ... finalmente tra le mie mani!! Rispondi con citazione

Dopo tanto poderare la scelta "salto il fossato si o no??", e "se si, in che famiglia mi butto??", tentato da Olympus e-420/520 e nikon D40, agevolato da un'offerta strepitosa (GX-10 a 420 euro nuova incellofanata garanzia italia, con il 18-55 kit), sono finalmente sbarcato nel mondo dell'attacco Pentax.
la macchina è un salto nel vuoto per me che venivo da una confortante bridge come la 9600: grande, senza live view, con doppia ghiera.
certo, la reflex semipro di samsung non mette4 subito a proprio agio!!
ma sentire l'otturatore, la raffica, vedere nel bel mirino è una vera soddisfazione.
ora devo diventarne padrone in circa 8 giorni, prima del viaggio in nordeuropa che mi aspetta per le mie vacanze estive.
da dove comincio?? dal manuale...direte voi. bene. farò così.
intanto tutti i consigli che ritenete possono essere utili ad un principiante sono ben accetti.
che sd usate voi?? da che velocità??
è normale che dopo 30 minuti di utilizzo veda già un minuscolo puntino nero tra le due () al centro del mirino??
è normale che il mirino mi sembri non "liscio", ma appena granuloso??
che settaggi usate per il jpeg??
grazie a tutti.
Leonardo

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 8:30 pm    Oggetto: Re: GX-10 ... finalmente tra le mie mani!! Rispondi con citazione

Ciao Leonardo, benvenuto tra noi Pentaxiani! Ok!

La GX10 ti darà grandi soddisfazioni. Non farti spaventare dall'apparente complessità, è una macchina molto semplice da usare.

Il mio consiglio per iniziare: dai una sfogliata al manuale, giusto per capire dove sono i comandi, poi prendi la macchina e vai a fare foto.
Inizia dalla base: selettore sinistro su P, con la rotella dietro regoli il diaframma e con quella davanti il tempo. Se ti incasini, premi il tasto verde per far scegliere automaticamente alla macchina. Col tastino Fn ti appare il menù per scegliere gli ISO, il bilanciamento del bianco, lo scatto a raffica o in sequenza e le modalità del flash. C'è tutto quello che ti serve per fare bellissime foto. Il resto lo puoi imparare man mano che fai esperienza.

bastiancontrario ha scritto:

che sd usate voi?? da che velocità??

Ti consiglio di prendere sd da 10 Mb/s (66x) o poco di più. Se sono più veloci, la macchina non le sfrutta.

bastiancontrario ha scritto:

è normale che dopo 30 minuti di utilizzo veda già un minuscolo puntino nero tra le due () al centro del mirino??

E' normale che un po' di polvere si depositi sullo schermo di messa a fuoco. Non ti preoccupare, il puntino non apparirà nelle foto.

bastiancontrario ha scritto:

è normale che il mirino mi sembri non "liscio", ma appena granuloso??

Si. La "granulosità" serve per farti vedere meglio cosa è a fuoco e cosa no.

bastiancontrario ha scritto:

che settaggi usate per il jpeg??

Io di solito scatto in RAW. Per il jpg uso i settaggi standard, che per alcuni sono un po' "morbidi". Se vuoi immagini più cariche puoi mettere nitidezza e saturazione a +1 o +2

Buon divertimento con il tuo nuovo "giocattolino". Se hai altri dubbio o domande, chiedi pure!

Davide

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Probabile
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni per l'acquisto.
Buone foto.

_________________
....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le preziose delucidazioni e consigli, ragazzi!
ieri sera ho fatto una foto in notturna con tempo di esposizione = 6", e la differenza rispetto alla vecchia bridge è "enorme"...specie considerando che avevo disattivato il filtro antinoise.
tuttavia, forse perchè sono alle prime armi, sento la mancanza del display orientabile...pazienza, andrò per tentativi, con due o tre prove dovrei riuscire ad inquadrare bene ciò che voglio!!
domanda: come faccio a vedere che versione del firmware ho montata?? ieri ho scaricato la 1.3 dal sito samsung, ho lanciato l'update, ma la macchina mi ha risposto in inglese con un laconico "versione del firmware più vecchia di quella attuale" o qualcosa del genere.
magari la mia ha già la 1.3 installata??

ps: nel frattempo ho fatto la prova dei dead pixel con deadpixeltest...manco uno!!! grande samsung!

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 2:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco che per chi viene dal mondo delle bridge il live view appaia come insostituibile... Stai tranquillo, qui siamo nel mondo reflex, c'è un mirino bello grande e luminoso, tra pochi giorni il lw ti sembrerà una cag.ta e di lui resterà solo un (orribile) ricordo. Very Happy Very Happy

Prima di andare in vacanza, già che ci sei, comprati una ME Super o una MX in baia, un pacco di rullini e... poi ci racconterai. Ok!
Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domandona: come tenete settato l'autofocus?? su multi, su seleziona, su centro?? ve lo chiedo perchè, dopo un paio di giorni su multi (icona verde della ghiera intorno al navpad), mi sono accorto che per le mie preferenze la modalità seleziona è inutile, mentre quella centro è quella che fa per me.
domandona n°2: ma lo fa anche a voi che se l'AF fallisce non scatta la foto??
domandona n°3: se non ricordo male, lessi che con le ottiche pentax, anche se settate in AF, potevi prendere e ruotare la ghiera del fuoco...in pratica "sgancia" l'AF e ti consente di rifinire la MAF, o magari prendere diretto l'infinito o l'iperfocale...vi risulta che sia possibile o si rovina il motorino di AF??

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Leonardo, vedo che ti stai divertendo con la nuova macchinetta! Wink

Anch'io uso principalmente il solo punto di messa a fuoco centrale. Lascio il multi per le foto dove non ho il tempo di controllare la messa a fuoco. Mai usato la selezione manuale.

Se la modalità dell'autofocus è su AF-S, la macchina non scatta se non riesce a mettere a fuoco. Se selezioni l'af continuo (AF-C) la macchina scatta anche se non ha completato la messa a fuoco.

Tutte le nuove ottiche DA di Pentax hanno la funzione di "sgancio" della messa a fuoco. Puoi quindi muovere la ghiera di messa a fuoco senza fare danni. Le ottiche precedenti (serie F e FA) non hanno questa funzione.

Davide

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mha...più che divertirmi, se posso fare un parallelo, faccio come il bimbetto con la bici con le rotelle...parto timido, ma provo a fare le curve!!
in pratica ho notato che quello che mi sembrava ostico mi è diventato intuitivo...insomma, ho quasi appreso tutte le funzioni della macchina, e trovo i tasti al volo.
Mentre con la Fuji avevo dei settaggi scomodi, qui, superato lo sbigottimento iniziale, sembra tutto molto intuitivo.
Eccezionale il modo TAv, veramente utile.
sento la mancanza dei 300 mm, e del live view.
ho finalmente superato lo scontro con l'AF settandolo nel modo che mi sembra più logico e preciso, ovvero quello centrale.
Devo ancora provare il discorso della correzione manuale del fuoco con l'AF inserito.
spero di riuscire a padroneggiare il tutto entro domenica, perchè poi lunedì si parte e voglio tornare almeno con 14 scatti buoni su 10 giga di memorie acquisate.
ancora devo analizzare a fondo i jpeg della macchina...se li trovassi validi, eviterei di scattare tutto in raw dovendo poi passare ore al pc.
insomma, non disedegnerei la comodità di avere bei jpeg straight-out-the -camera, come direbbero su dpreview Very Happy...mho provo a vedere cosa accade aumentando da menu i parametri jpg.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi