 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 11:05 am Oggetto: Re: eh |
|
|
epasinet ha scritto: | Domanda. Ma nessuno consosce qualcuno profondo conoscitore di astronomia che possa farci sapere in che periodo dell'anno, in che settimana o in che giorno la luna piena in Italia si vede più grande per poterla fotografare meglio? |
esistono tanti programmini che clacolano fasi lunari, solari, eclissi e robe varie, basta cercare su google...
ah, ecco un po' di link freschi freschi raccolti da Tegame: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28880 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Cancella la luna con photoshop e mettine una fotografata con un tempo piu' breve  |
Anche perche' la luna andrebbe fotografata con tempi abbastanza brevi, diciamo 1/125 sec o piu' brevi (veloci)..la luce e' quella solare...
Poi il periodo migliore per questo tipo di foto se non ricordo male e' l'inverno, insomma con clima freddo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|