Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfursat utente

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 141 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 5:00 pm Oggetto: Macchie...sviluppo o fissaggio? |
|
|
Probabilmente qualcuno saprà dirmi perchè, dopo 4 mesi sono comparse queste macchie gialle. Sicuramente è lo sviluppo o il fissaggio. Qual è la differenza? Cioè: che tipo di macchia se non è sviluppata bene e che tipo di macchia se non è fissata bene?
Il mio errore, probabilmente, è stato di tenere per troppo tempo uno dei due liquidi, poichè in fase di stampa eseguo con molta cura tutti i tempi e il bagno finale lo raddoppio per sicurezza.
Qualcuno può darmi qualche informazione in più? guardando anche l'esempio che allego? grazie
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 554 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
io non vedo macchie, ma molto probabilmene l'hai lavata male.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfursat utente

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 141 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 5:12 pm Oggetto: |
|
|
guarda bene sui bordi, vedi quegli aloni gialli?
lavata male? non credo...
uso una ilford RC multigrade IV satinata... veloce da lavare.
Io faccio un risciacquo e a mollo per una decina di minuti... credo più che sufficiente, no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
No, devi lavarle in acqua corrente per 5', un filo, ma corrente, e possibilmente una alla volta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
O è lavata male, c'è rimasto sopra un residuo di fissaggio.
Ho litigato per anni con le baritate con questo problema.
Oppure l'hai attaccata a qualcosa che ha attaccato la stampa, tipo i cartoncini delle cornici ikea, che sulla mgiv mi hanno fatto un gioco simile una volta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfursat utente

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 141 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
sì, il risciacquo lo faccio con acqua corrente e rigorosamente una stampa alla volta.
Il bagno di fissaggio con stampa sul fondo, agitando lentamente.
Per quanto riguarda la cornice, beh... è da due/tre mesi che mi sto documentando per i passepartout. Prima, questa stampa (e altre 4/5 che hanno avuto la stessa sorte) erano montate con dei cartoncini da 1,5mm. Ma non credo che possano aver dato dei problemi, poichè di "culo" erano già acid free (ed io manco lo sapevo).
Ora ordino solo passepartout apposta per stampe analogiche (fotomatica.it)
Quindi? sob...
Mah... ci sarà qualche mistero con il fix.... magari troppo vecchio....
Non so... Lo uso 1/2 volte con bottigliette a fisarmonica, ma la confezione originale è bella vecchiotta....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Sembra proprio un residuo di fissaggio (quanto tempo é stata nel fix?), dunque se dici che l'hai lavata per 10 min per una politenata é più che sufficiente, anzi forse troppo... mi spiego, mentre le baritate puoi lasciarle a mollo anche per ore, per le politenate dopo un po' di tempo (dipende dalla carta ma non molto) succede che l'acqua e gli acidi si infiltrano nei bordi della carta tra il supporto e l'emulsione, si vede bene anche a vista, questo può creare dei problemi.
Prova a rispettare i tempi suggeriti (di solito per politenate 1-2 min di sviluppo, 30 sec di arresto e 2 min di fissaggio, e 4-5 minuti di lavaggio bastano) e vedi se ti succede ancora.
ciao
hansen
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfursat utente

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 141 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 2:43 pm Oggetto: |
|
|
sì, cerco sempre di rispettare i tempi che mi hai suggerito (e che sono scritti anche sulle istruzioni dei liquidi). Probabilmente l'avrò lasciata qualche minuto di troppo nel fissaggio... sigh...
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|