photo4u.it


Digitale D60...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ikeuba
nuovo utente


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 12
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 3:00 pm    Oggetto: Digitale D60... Rispondi con citazione

Salve a tutti,
sto pensando di fare il passo e approdare al digitale.
Per esigenze di lavoro mi farebbe comodo avere una compattina digitale ( per ora sfrutto quella dello studio).
Da appossionato di fotografia analogica, non mi son piu aggiornato sull'evoluzione del mondo digitale. Ho un piccolo e modesto corredo Nikon analogiaco che se possibile vorrei sfruttare.
FM2
F3
F60
e qulche ottica autofocus 50/1.8af 28-80/f.4.6-5.6 il tokina 20-35/f3.5 70-300/f3.5-4.6 e un 200/f.4 AI.

Premetto che non vorrei spendere per una digitale quindi mi sto orientando sulla D40 D60 D80.

E la canon 450D ---ERESIA?

Consigni pro e contro, cosa consigliate? Riesco ad utlizzare le varie ottiche in mio possesso.


Grazie Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hunter
utente


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh non ti posso che consigliare la D80 ! Potresti sfruttare tutte le ottiche che hai e considerando le cifre a cui si trova la suddetta macchina è veramente un buon affare !
_________________
Free your mind - Nikon D80 - Sigma 17-70 - Tokina 100 macro - Nikon 70-300 vr - SB600 - Panasonic DMC FZ3 - My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D80 d'obbligo per uno che ha già esperienza come te (ce l'ho io che non capisco un H figurati!). Come dice Hunter utilizzi tutte le tue vecchie ottiche con fuoco comandato dalla macchina.
_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le D40/D40x/D60 perderesti l'autofocus su tutte le tue lenti, dovresti quindi ricostruirti un corredo per il digitale (e tutto motorizzato).

Con la D80 manterresti l'autofocus però perderesti la lettura esposimetrica sul 200 AI, nessun problema invece con gli altri obiettivi.

Con una D200 manterresti sia autofocus che lettura esposimetrica anche sul 200. Una D200 usata ormai si trova sui 700-800 euro.

Con la 450D ovviamente dovresti rifarti il corredo da zero, come con le "piccole" Nikon.

Tuttavia, se mi permetti un consiglio sincero, non essendo le tue ottiche autofocus particolarmente eccellenti (a esclusione del 50), potresti anche decidere di ricostruirlo interamente per il digitale, mirando a un corredo di più alto livello. Certo dipende da quanto vuoi investire nel digitale.

Queste le opzioni, spero di esserti stato utile Smile


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le ottiche che già possiedi, o una D80 nuova, o al limite anche una D50/D70 usate
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ikeuba
nuovo utente


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 12
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazieee
scartate D40 e similari....

ora sabato sono andato a comprare un FP4 e ne ho approfittato per chiedere il prezzo della D80. In negozio circa 750 ....in rete su ebay con circa 550 il solo corpo si dovrebbe prendere nuova e fatturabile. Comprereste on line?

x Fabio, grazie del consiglio sincero...il 50 è l'unica ottica che merita veramente, concordo .... ma il corredo da ricostruire per il digitale è riferito sempre restando sotto casa madre Nikon? Attendo consigli!!!!( concordo sul non cambiar sponda)

La perplessita di investire in un corpo digitale è il prezzo..e svalutazione..con 500 euro oggi ci si prende una Hassy500c/m con 80 o una F5 con qualcosa di più se si èfortunati una M6. Per uno che si è appassionato alla fotografia quando il digitale era una utopia...il dubbio è amletico.
Da quando si lavora il tempo per la fotografia e sempre meno....la mia camera oscura giace sotto un letto di polvere Crying or Very sad ......quindi il digitale un pò mi invoglia....e la necessita di una compattina digitale per lavoro 150/200 euro mi tenta a provare il passo reflex digitali con qualcosa di più.

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ikeuba ha scritto:
grazieee
scartate D40 e similari....

ora sabato sono andato a comprare un FP4 e ne ho approfittato per chiedere il prezzo della D80. In negozio circa 750 ....in rete su ebay con circa 550 il solo corpo si dovrebbe prendere nuova e fatturabile. Comprereste on line?

grazie


Io ho acquistato on line da un rivenditore tedesco (ormai un anno fa) e non ho avuto alcun problema. L'unica cosa un po' scocciante, nel mio caso, è che la mia è una d80 che proviene dal mercato giapponese, per cui tutti i software a corredo sono... poco utilizzabili Very Happy (ma tanto uso Aperture e Photoshop)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ikeuba ha scritto:
x Fabio, grazie del consiglio sincero...il 50 è l'unica ottica che merita veramente, concordo .... ma il corredo da ricostruire per il digitale è riferito sempre restando sotto casa madre Nikon? Attendo consigli!!!!( concordo sul non cambiar sponda)


Se non intendi cambiare marchio, anche per questioni diciamo così affettive, ci sono comunque validissime alternative anche nel parco ottiche dei compatibili: ad esempio come grandangolo io acquistai il 12-24 Tokina anziché l'originale Nikon perché mi faceva risparmiare la metà; molti utenti acquistano il 17-50 Tamron anziché il 17-55 Nikon perché offre prestazioni simili. Quindi avresti comunque la possibilità di farti un buon corredo senza spendere migliaia di euro con gli originali (che naturalmente restano superiori).

Se non lo conosci ti consiglio di fare un giro su photozone.de, operano decine di test di obiettivi sia originali che compatibili su corpi digitali, così puoi farti un'idea della qualità di certi Tamron/Sigma/Tokina rispetto alle controparti Nikon.


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi