 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2005 8:42 pm Oggetto: come archivio le foto? |
|
|
Ciao ragazzi, premesso che quando scatto a parte gli scatti pessimi ed errati tengo anche altri scatti meno belli. Ipotesi, vado al posto yyy manifestazione di yyy faccio 50 foto, 20 belle 5 così così e 15 le cestino. volevo sapere... siccome non ho mai fatto stampare le mie foto in rete, devo mandarle a risoluzione max? ovvero coe le scatto? 1600 x 1200 ? o superiore se la macchian riesce? e poi.. discorso cornice... voi la applicate alla risoluzione dell afoto nativa? sempre la 1600 X 1200 o superiore? o fate il resize dell'immagine.. che so 30 X 20 cm e poi mettete il bordo con titolo??? Son confuso. In pratica vorrei per ogni "set" fotografico che faccio archiviare le mie foto migliori magari ritoccandole legegrmente ecc con bordo e titolo. ma non so ocme farlo e a che risoluzione.
Grazie. _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 10:03 am Oggetto: |
|
|
ciao!
in genere è sempre meglio scattare con la macchina settata alla massima risoluzione e massima qualità... ovviamente se poi stampi 10x15 ti basterà molto meno, ma metti caso che una foto venga particolarmente bene e volessi farne un 30x45... se l'originale è piccolo sei fregato...
io scatto molto in digitale e, per quanto possibile, scarto le foto che proprio non mi piacciono... tengo quelle "così così" e quelle che ritengo buone...
per stamparle (uso photocity.it) mando gli originali ad alta risoluzione: il programmino si preoccupa di ridimensionarle in funzione del formato che scegli di stampare... una 6 megapixel, ad esempio, è eccessiva per un 10x15 e quindi il software lo comprime in fase di invio (l'originale non lo tocca, eh )... mi è capitato invece di stampare un 30x45 e il software non ha effettuato alcuna compressione, inviando il file così com'era!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|