Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 1:07 am Oggetto: |
|
|
....Bhè,
diciamo che è un “bello” sperimentare.
Forte è il fascino che questo scatto produce come immagine che s’evoca direttamente dal tessuto immaginifico dell’autore come materia impalpabile a tratti onirica, ...comunque emozionale.
Assume insomma i contorni tenui e sfumati della visione, che complice la sovrapposizione delle immagini, segue i ritmi di una figuratività “rievocata” più che rappresentata.
Mi piace questo digradare dei toni: dal nero della fascia sulla sinistra che pare alludere ad un “vuoto” ai toni di grigio che si fanno via via più chiari man mano che la “visione” prende forma una volta che si è evocata ed è sul punto di prender forma.
Ma è questo “non farsi” della materia il punto di forza scatto. Le figure cioè, nonostante l’addensarsi dei volumi, non prendono del tutto forma; resta una traccia onirica nell’intangibilità dell’immagine al quale si deve parte del suo potere di suggestione.
Mi piace
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 1:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille...non so' se hai visto il secondo scatto...tutti e due scatti unici...senza post...grazie mille per il commento...contento che ti piaccia...
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 1:34 am Oggetto: |
|
|
....Li vedo adesso.
Scusa, mi sono inserito nella succesione dei post.
C'è questo denominatore comune del mosso come mezzo espressivo che sfrangia la figuratività e fa slittare lo scatto su di un piano di forte intonazione evocativa.
Mi piace questa strada.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 1:51 am Oggetto: |
|
|
ballerine e mosso...
in un tema comune, credo si debba trovare un 'idea o quanto meno un tocco personale che potrebbe essere portare il mosso alle estreme conseguenze, che è quello ke hai fatto nella foto di apertura.
mi piace l'immagine indistinta al limite della comprensibilità, mi piace lo sfondo neutro. sul taglio opterei anche altre scelte
una idea potrebbe essere una piccola serie di foto che vanno dalla foto molto leggibile o anche nitida fino al mosso totale illeggibile...è una mia idea, forse banale.
non so quante foto hai, quanto hai possibilità di riscattare a teatro...
ps:lavorerei sul contrato della prima e ultima foto. la base mi pare buona con una gamma molto ampia, per me essenziale in questo tipo di foto
in dig saprei consigliarti ma mi pare che siano a pellicola, e qui c'è qualcuno molto più bravo di me...
un lusingato d23
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 1:58 am Oggetto: |
|
|
ehm caro d23 mi hai dato un'idea niente male davvero... :DDD si cmq vado a teatro tutti i giorni...faro' molte prove sto periodo...in preparazione di un'evento abbastanza importante...sia per me che per la mia citta'...rimanete sintonizzati... Grazie d23 sai che ti stimo
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 5:00 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | dal nero della fascia sulla sinistra che pare alludere ad un “vuoto” ai toni di grigio che si fanno via via più chiari man mano che la “visione” prende forma una volta che si è evocata ed è sul punto di prender forma.
Ma è questo “non farsi” della materia il punto di forza scatto. Le figure cioè, nonostante l’addensarsi dei volumi, non prendono del tutto forma; resta una traccia onirica nell’intangibilità dell’immagine al quale si deve parte del suo potere di suggestione. |
Aerre ti da l'input, d23 ti spiana la strada, una serie di foto con questa logica è in buon punto di partenza per la mostra che hai in mente.
Le tue foto suscitano reazioni emotive,, stimolano associazioni, richiamano l'attenzione,
le immagini rivelano l'intero potenziale di comunicazione. Le foto per una mostra non possono essere studiate a tavolino, perchè dovresti tener conto della formazione culturale di chi li osserverà, del suo patrimonio di esperienza e conoscenza. Sarà un'attimo, non devono essere ''esteticamente'' belle, perchè la bellezza svanira dopo qualche secondo, ma devono colpire, devono essere tue, devono portare la tua firma, deve figurare il tuo modo di raccontare il teatro. Segui il tuo istinto e avrai grandi soddisfazioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 6:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie Anche a te Ueda per il bellissimo commento...mi capitano molto raramnente commenti cosi' pieni di sostanza...Grazie a tutti...
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:20 am Oggetto: |
|
|
Dopo quello che ho letto mi limito a farti un grosso in bocca al lupo
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
Con ordine, parto dalla prima..
Colpisce per la presenza, sullo sfondo, di queste tre strisce di grigi e di nero che sembrano staccare e spezzettare la scena, come uno sfondo ideale su cui protagonisti assoluti sono queste presenze evanescenti, congelate nel loro movimento, ma ancora visibili.. mani tese che si aprono.. vesti bianche e delicate..
Un ottimo modo di rappresentare il mondo del teatro, in una visione grafica che sbanalizza l'immobilità di una foto con un tempo rapido..
La seconda.. Bianco e tonalità di grigio più presenti, con macchie di nero a delineare le figure in gioco, ma con un mosso nello scatto che sottolinea in maniera forte e indicata il movimento del tutto, la forza energica che anima lo spettacolo, che muove gli attori, con il braccio della figura centrale semipiegato che sembra davvero ancora in fase di movimento.. così come quello della figura a destra.. con la stessa sensazione..
Ottimo, penso che movimento e dinamicità siano stati catturati in maniera efficace..
La terza.. il movimento della bambina rimane visibile, e consistente, così come la sua espressione.. che benchè appaia pian piano, alla fine diventa tangibile, e se ne intuisce anche l'energia degli occhi.. Bello l'effetto della visione dei movimenti delle gambe, questa volta congelati in precisi istanti, e il contrasto con le figure immobili, e quella a destra, e quella sullo sfondo, anche leggermente inquietante..
La quarta.. scena rigida, elementi visivi fermi nel quadro.. ballerino congelato, sulla parte destra, mentre protagonista e ballerine nel pp e al centro, sono rese partecipi dal movimento e dalla loro dinamicità.. Peccato che lo stivale nero un po' impalli il movimento della zona centrale, ma la resa del mosso è ancora di buon risultato..
Sicuramente, a mio modesto parere, sono un'ottima base e già delle ottime prove per affinare questo stile, che sicuramente è un modo nuovo ed efficace per rappresentare un mondo difficile da mettere in delle immagini, come quello del teatro..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
Se non ti facevano commentatore facevano un delitto...Grazie Speriamo che ne esca qualche cosa di buono...
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|