photo4u.it


Primo sviluppo: molto bene, ma qualche dubbio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 8:31 am    Oggetto: Primo sviluppo: molto bene, ma qualche dubbio Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ieri sera ho eseguito con un amico il mio primo sviluppo, usando ID-11 e un Ilford FP4 da 24 pose...è venuto alla grande, l'unico danno l'ho fatto io perchè, nonostante gli avvertimenti di Edgar nella sua guida sulle pinze asciugapellicole, ne ho vista una (del mio amico) e mi son detto: proviamola, vediamo se ha ragione! EDGAR HA RAGIONE NON USATE LE PINZE ASCIUGAPELLICOLA SOPRATTUTTO SE VECCHIE E SPORCHE.

ad ogni modo era una pellicola di prova, va bene così!

poi volevo dire che come timer ho usato il televideo e il termometro l'ho usato solo la prima volta per vedere a quanto usciva l'acqua dal rubinetto: 20 gradi!!! e non me ne sono più interessato...considerando quindi i risultati chissà come sarà il secondo sviluppo, magari fatto con più precisione!?!?!

domanda: mi sono sbagliato e con leggerezza ho fatto la stock solution dell'ID-11 con acqua a 20 gradi e non a 40 come scritto, lo sviluppo è venuto, ma nella caraffa che conteneva lo sviluppo ho trovato un fondo di polvere non sciolta abbastanza consistente!! è molto molto dura...che faccio?? scaldo quanto posso il rimanente liquido di sviluppo per farlo sciogliere bene e riusarlo, riusarlo comunque così perchè tanto me le ha sviluppate abbastanza bene o lo butto?? (se non si era capito parlavo della stock solution, non di quello diluito 1+3 che butto e che ho usato di fatto per lo sviluppo...)

grazie mille!
(mi sono troppo divertito a farlo)
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la preparazione stock si prepara con acqua tra i 40 ed i 50 °C proprio per favorire lo scioglimento di tutti i sali e si deve agitare per bene in modo energico.
Visto che la tua soluzione non contiene tutto il necessario discolto puoi solo buttarla o usarla per fare esperimenti.
Aggingendo altra acqua per disciogliere il residuo, infatti, modificherebbe la diluizione consigliata alla quale, tra l'altro, hai gia' sottratto una quantita' con il tuo sviluppo.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

3/4 dell' acqua necessaria per preparare lo sviluppo, alla temperatura di circa 60 °C (leggere le istruzioni)
Sciogliere l' ID-11
Aggiungere acqua fredda fino al volume 1/1

Lasciare raffreddare
Se attendi il giorno dopo, è meglio

Ma le istruzioni le hai lette eskimo?

ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si le istruzioni per farlo sono chiare...ma a volte sapete come vanno le cose, un po' di disattenzione....

ad ogni modo vorrei sapere se scaldando a bagnomaria la soluzione che ho con i pezzi duri dentro, ce la faccio a recuperarla???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
si le istruzioni per farlo sono chiare...ma a volte sapete come vanno le cose, un po' di disattenzione....
ad ogni modo vorrei sapere se scaldando a bagnomaria la soluzione che ho con i pezzi duri dentro, ce la faccio a recuperarla???

Stai partendo con il piede sbagliato eskimo
Niente disattenzioni per queste cose

Per ciò che ti è rimasto, penso sia tutto sprecato

Per la prossima volta, se vuoi preparare un sviluppo, in modalità più disinvolta, passa al Rodinal

ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 10:29 am    Oggetto: Re: Primo sviluppo: molto bene, ma qualche dubbio Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
riusarlo comunque così perchè tanto me le ha sviluppate abbastanza bene o lo butto??


Se sei contento del risultato riusalo. Ma eviterei di ficcarci dentro rulli importanti Smile

P.s: Se le pinzone asciuga-pellicola le usi vecchie e sporche ....che pretendi? Ops
Cmq è un accessorio inutile. La pellicola asciuga in fretta Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

metti tutto, polvere compresa in una bottiglia di plastica.
Aggiungi una bilia di vetro.
Metti la bottiglia così confezionata in una secchia di acqua calda.
Aspetta che la bottiglia si scaldi e agita vigorosamente.

Comunque presta sempre attenzione a temperatura e preparazione dei chimici, è fondamentale.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco esattamente quello che volevo sapere! allora lo posso recuperare!!!!
non che spendere 7 euro mi avrebbe mandato a far la fame per strada, però meglio così....
grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 1:55 pm    Oggetto: Re: Primo sviluppo: molto bene, ma qualche dubbio Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
domanda: mi sono sbagliato e con leggerezza ho fatto la stock solution dell'ID-11 con acqua a 20 gradi e non a 40 come scritto, lo sviluppo è venuto, ma nella caraffa che conteneva lo sviluppo ho trovato un fondo di polvere non sciolta abbastanza consistente!! è molto molto dura...che faccio?? scaldo quanto posso il rimanente liquido di sviluppo per farlo sciogliere bene e riusarlo, riusarlo comunque così perchè tanto me le ha sviluppate abbastanza bene o lo butto?? (se non si era capito parlavo della stock solution, non di quello diluito 1+3 che butto e che ho usato di fatto per lo sviluppo...)


La prossima volta usa l'acqua bollente che esce dal rubinetto, è più che sufficiente e se vuoi fare ancora prima usa il Kodak D76 in luogo dell'ID-11, è uguale ma è un unica busta e si scioglie più facilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma infatti è stato un errore di leggerezza è ben scritto sulla busta!!! vabbè, considerando che lo sviluppo alla fine è andato bene, per essere la prima volta è ottimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi