photo4u.it


serra neoclassica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 3:15 pm    Oggetto: serra neoclassica Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esperimento IR ?, MI SONO PIACIUTI DI PIù GLI ALTRI, ciao Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto che hai ottenuto è come se le foglie, stessero letteralmente esplodendo dalle finestre della serra, bella come tutte le altre foto IR che hai creato, complimenti Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto il particolare punto di ripresa che mette in evidenza la bellezza di questa struttura. Ottimo IR.
L'unica cosa che non mi convince è la distorsione della lente che si nota sulle linee verticali, ma è un piccolo difetto assolutamente recuperabile.
Ciao

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo in fondo alla struttura come una torretta, un balconcino, presumo che la tua posizione sia stata molto simile, in effetti non avevi tanto modo di muoverti Wink
Le foto d'architettura generalmente non mi stimolano molto, trovo sempre appigli che mi impediscono di esprimermi come vorrei, la difficoltà nel riuscire a gestire le linee cadenti e inserire nella composizione il tutto senza però rinunciare a un certo equilibrio di spazio,
per esempio questa la vedo troppo riempita dalla struttura, il tetto quasi a filo nel bordo superiore, mi crea una strana sensazione che non riesco a spiegare, quasi di soffocamento, e le linee cadenti soffrono inevitabilmente della grandangolata,
nell'insieme la struttura è ben visibile, hai semplificato molto, ed è un bene, perchè aiuta a cogliere l'essenza fondativa del soggetto stesso.
l'elaborazione geometrica pecca però di un rigore compositivo, dovuto da una ripresa dall'alto, inevitabile secondo me, dall'alto m'immagino un taglio verticale per creare una maggior profondità...quasi spaziale.
Sicuramente come foto d'architettura non entusiasma molto, perchè si viene presi, di più, dall'effetto dell'infrared e dalle tonalità delle piante.
Molto meglio della precedente che avevo visto,
e concludo con una nota sull'ottima definizione Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vivendart
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3423

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ennesimo IR ben realizzato..
Bravo Stefano Ok!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal punto di vista dell'inquadratura pura e semplice, è il taglio dell'angolo in basso a sbilanciare un po' la scena.. penso che con quell'angolino incluso sarebbe stato il tutto più completo..

Mi piace la scelta di tenere parallelo al taglio superiore il profilo del tetto della serra, creando una prospettiva particolare con le linee di fuga che sul lato alto corrono parallelamente al taglio..

Effetto IR sempre particolare sulle foglie, sembrano di ghiaccio..

Interessante, perfettibile per inquadratura, almeno nelle intenzioni, ma niente male davvero! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Nero, Planar, Francesco, Ueda (sempre autorevoli e profondi i tuoi commenti), Vincenzo e Zio (l'angolo tagliato in basso a sx è un deposito, la verità è che dovevo scendere ma dovevo pagare un altro biglietto.........riproverò) per i graditi commenti.

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi