Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 9:53 am Oggetto: Decisione in vista.. |
|
|
Allora nell arco dei prossimi 30gg vorrei farmi il mio primo corredo digireflex
Avendo superato i timori psicologici del corpo in plastica della CANON 350 D, pensavo di prendere il kit con il 18-55 insieme al sigma 70-300 f4-5,6 APO Macro due.
Le mie pretese non sono professionali.
Non devo pubblicare le mie foto su riviste, ma certo mi piace che a video o su stampa siano di qualità apprezzabile.
Che ne dite?
Pensavo di fare l' acquisto su Sanmarinophoto. Il tutto mi verrebbe intorno ai 1200 euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
Vai.
Ne dico bene, a parte i già citati limiti ergonomici/costruzione del corpo con le due ottiche puoi toglierti delle belle soddifazioni.
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 10:11 am Oggetto: |
|
|
Beh essendo un possessore di una 300D con 18-55 e sigma 70-300, ti coniglierei di risparmiare sul kit e prendere il solo corpo con magari il sigma 18-125 o 18-200 (eq a 28.8-200 e 28.8-300).Essendo sincero con il digitale ce il problema dello sporco ogni volta che si cambiano ottiche e con la combinazione 350D - 18-125(o 18-200) cambieresti di rado(se non aplii il tuo corredo con ottiche fisse e stabilizzate).
So che è un po strano ma perke non prendi la 300D e una delle otticheconsigliate ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 10:24 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Beh essendo un possessore di una 300D con 18-55 e sigma 70-300, ti coniglierei di risparmiare sul kit e prendere il solo corpo con magari il sigma 18-125 o 18-200 (eq a 28.8-200 e 28.8-300).Essendo sincero con il digitale ce il problema dello sporco ogni volta che si cambiano ottiche e con la combinazione 350D - 18-125(o 18-200) cambieresti di rado(se non aplii il tuo corredo con ottiche fisse e stabilizzate).
So che è un po strano ma perke non prendi la 300D e una delle otticheconsigliate ? |
Onestamente la 300 D non mi piace.
Per gli obiettivi.... ma è davvero cosi grave il problema dello sporco?
Se prendo un obiettivo tutto fare... va a finire che alla fine mi faccio la domanda ma perchè non ho preso una compattona?
In effetti l' obiettivo del kit non mi attizza, ma per 80 euro... e poi si vedrà...
Che accortenze per evitare lo sporco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 10:31 am Oggetto: |
|
|
mi sembra che ci sia abbastanza psicosi su questo sporco, io il sensore me lo sono pulito una volta sola quando esce fuori qualche punto di sporco nella foto e notate che escono solo con determinate condizioni, li elimino in un attimo con PS! Quello che hai scelto va piu' che bene, compra senza problemi e scatta a piu' non posso!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 10:54 am Oggetto: |
|
|
beh lo sporco non è da sottovalutare, mentre non puoi comparare una COMPATTONA con una reflex(che è un altro mondo). Poi la versatilita di un obiettivo "tutto fare" ti da la possibilita di coprire piu situazioni possibili, che non è poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 11:01 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Victor .. mado' avete la psicosi dello sporco Personalmente mi sto trovando benone per vari motivi con le ottiche fisse ... non è che le cambi a rotta di collo ma cmq ogni uscita almeno il 50 1.4 e l'85 1.8 + il 70-300 apo macro li porto sempre e li uso tutti ... basta giusto un po' di accortezza .. cambiare l'ottica con la macchina rivolta verso il basso, e nel caso una pompatina d'aria per eliminare i granelli di polvere ... finora anche nel caso in cui è comparso qualche granellino sulla foto con la pompetta (quella senza pennellino) ho sempre risolto il un better d'occhio ...
tornando IT .. beh vai tranquillissimo con gli acquisti il 70-300 apo macro super II imho è un'ottica molto sottovalutata .. certo, è lungi dall'essere un capolavoro, ma cmq vale + di quello che costa, e da tante soddisfazioni, specie un po' chiuso ...
poi per quanto riguarda la 350D come dice Claude se ti trovi bene vai tranquillo .. personalmente non me la farei mai .. l'ho provata ad impugnare in negozio e la trovo troppo piccola .. ergonomicamente mi trovo moooolto meglio con la 300D + impugnatura verticale  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
sai non è per il fatto che lo sporco sia una psicosi, cambio obiettivo dappertutto, e visto che l'accoppiata 18-55+70-300 non è poi tanto meglio del 18-200, ora come ora sto valutando la possibilita di un 18-200 in cambio dei miei 18-55 e 70-300, per avere una soluzione unica molto piu flessibile.
Sai che rompimento trovarti in giro a scattare è avere un bel pelazzo che spicca sul mirino, con il conseguente tempo perso a pulire la macchina!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Un' altra possibilità sarebbe di prendere la 350 D con il sigma 18-125.
Chi di voi sa leggere i test meglio di me e mi fa capire se rispetto alla soluzione 18-55 canon e 70-300 sigma apo che differenza di qualità di immagine potrei trovarmi?
(Non mi riferisco al fatto di un obietttivo contro due oppure al fatto di avere maggiore escursione focale. SOLO la qualità di immagine)
Thanks!
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi,
più leggo i vs posti... più dubbi mi vengono:
350 D con un solo obiettivo 18-125 sigma
350 D con due obiettivi. il 18-55 del kit e il sigma 70-300 oppure un 55-200 sigma o canon.
A prescindere dalla versatilità , costi e luminosità... chi mi darebeb immagini più pulite, nitide e di colori fedeli?
Forza ragazzi, mancano pochi giorni alla decisione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, se fossi in te prenderei 350D + 18-55 + sigma 70-30 apo macro...secondo me sono un'accoppiata tutto sommato valida! Oon il tempo poi potresti pensare di sostituire il 18-55 con qualcosa di più performante (vedi sigma 18-50 F2.8, canon 17-40).. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma sono solo io che non capisco che senso abbia prendere una bella dSLR come la 350D e poi sbattergli davanti il fondo di una bottiglia?
Questa macchina, che è un'ottima digitale, andrebbe sfruttata con delle ottiche di livello, non con degli obiettivi "tuttofare" (per paura che si impolveri il sensore, oltretutto!). Non dimentichiamo che nel campo digitale il corpo avrà sì pure un ruolo importante nel risultato finale, ma gli obiettivi in questo svolgono ancora un ruolo *cruciale*.
Io, con tutta l'umiltà possibile ed immaginabile, vi invito a pensare bene a queste scelte. Poi magari sbaglio io, per carità...
ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:00 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Poi magari sbaglio io, per carità...
|
non sbagli non sbagli _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Già .. Delfì personalmente dovessi rifare la stessa scelta di 3 mesi fa sai che farei ? prenderei tutto usato .... corpo 300D + 50 1.8 + canon 70-200 f4 ... se proprio mi avanzassero dei soldi prenderei a 2 lire il 18-55 su ebay ... e se dovessi comprare oggi farei la stessa cosa ... considera che ti ritroverai a spendere un sacco di soldi per un corpo macchina che a differenza delle ottiche ti si svaluterà in pochissimo tempo .... se avessi preso la 300D usata ai tempi con un piccolissimo sforzo economico in più ora avrei un 70-200 f4 al posto del sigma e permettimi, è tutta n'altra cosa ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me basterebbe avere un po di calma ... prima si prende il corpo macchina in kit per chi non ha le ottiche (come ho fatto io), si fa un po di pratica ... e si mettono via un po di €uri ... poi si prende l'ottica disceta o buona (per chi ha messo via il maialino più grasso ) .... almeno questo è come la penso io e come ho fatto, prendendo un ottica discreta al primo colpo
Facendo cosi, spendi una volta sola.
Piero _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:31 pm Oggetto: |
|
|
ah però, ce ne di gente saggia in giro  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | ah però, ce ne di gente saggia in giro  |
Nel senso che ho detto una castroneria, o la pura verità?
Non l'ho capita la tua risposta ..
Piero _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma sono solo io che non capisco che senso abbia prendere una bella dSLR come la 350D e poi sbattergli davanti il fondo di una bottiglia?
Questa macchina, che è un'ottima digitale, andrebbe sfruttata con delle ottiche di livello, non con degli obiettivi "tuttofare" (per paura che si impolveri il sensore, oltretutto!). Non dimentichiamo che nel campo digitale il corpo avrà sì pure un ruolo importante nel risultato finale, ma gli obiettivi in questo svolgono ancora un ruolo *cruciale*.
Io, con tutta l'umiltà possibile ed immaginabile, vi invito a pensare bene a queste scelte. Poi magari sbaglio io, per carità... |
Citazione: | Secondo me basterebbe avere un po di calma ... prima si prende il corpo macchina in kit per chi non ha le ottiche (come ho fatto io), si fa un po di pratica ... e si mettono via un po di €uri ... poi si prende l'ottica disceta o buona (per chi ha messo via il maialino più grasso ) .... almeno questo è come la penso io e come ho fatto, prendendo un ottica discreta al primo colpo |
Parole sante; anche perchè:
Citazione: | Se prendo un obiettivo tutto fare... va a finire che alla fine mi faccio la domanda ma perchè non ho preso una compattona? |
Non mi pare affatto una domanda oziosa; anzi...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Piero ti ha già risposto il collega qui sopra  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Secondo me basterebbe avere un po di calma ... prima si prende il corpo macchina in kit per chi non ha le ottiche (come ho fatto io), si fa un po di pratica ... e si mettono via un po di €uri ... poi si prende l'ottica disceta o buona (per chi ha messo via il maialino più grasso ) .... almeno questo è come la penso io e come ho fatto, prendendo un ottica discreta al primo colpo
Facendo cosi, spendi una volta sola.
Piero |
non so Piero ... la penso in modo un po' diverso ... io ho iniziato ad appassionarmi alla fotografia da pochissimo, che saranno .. 3-4 mesi .. e lo faccio per i motivi per cui lo fanno molti di noi "fotoamatori" .. divertimento, vero e proprio godimento nel veder trasformato un colpo d'occhio in qualcosa che rimane .... io le mie foto me le riguardo tutte anche 2-3 volte al giorno e ogni tanto mi incazzo ... perchè ? perchè ho delle foto che se avessi avuto il 50 o l'85 che ho ora sarebbero potute essere delle bellissime foto ed invece sono poco più che guardabili perchè le condizioni di scatto non erano favorevoli all'ottica del kit (ovviamente aggiungi anche la niubbaggine del caso ) ... La fotografia è fatta anche di fortuna, fortuna di essere nel posto giusto al momento giusto ... e personalmente mi mangio le mani di non aver investito in un'ottica migliore all'inizio e ritrovarmi con qualche scatto in più di cui andare fiero ... non è che finchè fai pratica non ti capita la possibilità di scattare belle foto .. anzi, quelle capitano sempre quando meno te lo aspetti ... quanto all'imparare ed al fare pratica penso che non cambi niente se fra le mani ti ritrovi un obiettivo così così o uno buono ..... prima o poi almeno a tenere la macchina in mano lo imparano tutti ... spendere soldi all'inzio per un obiettivo di cui nn vedi l'ora di disfarti mi pare poi veramente uno spreco ...
ciao  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|