 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 3:25 pm Oggetto: Test Comparativo Tamron 28-75 f2.8 - Canon EF 85mm f1.8 |
|
|
Durante il ponte ho avuto modo di poter fare dei brevi test in luce mista fra queste due lenti.
Il test ha l'unico compito di farmi vedere con calma se esiste una reale differenza tra queste due ottiche a f2.8 ed f4.
Siccome potrebbe interessare ad altri oltre a me, vi posto i risultati.
La macchina è una 20D settata su Jpeg massimo, misurazione semi-spot, distanza un metro circa su cavalletto ben piantato e fermato. Specchio ribaltato preventivamente con autoscatto inserito.
Il soggetto è semplice e tutto il test è stato eseguito in MF dato che in AF entrambe le lenti (alla faccia dell'USM) cercavano parecchio vista la scarsità di luce (ho usato lampada a risparmio energetico presente nella mia cucina con uno speedlite 580EX con testa diretta sul soffitto) e non erano precisi, sballando la messa a fuoco di qualche mm.
Prima di inserire le immagini, vorrei proprio parlare dei loro AF. In questo caso specifico le lenti hanno dimostrato identica velocità di messa a fuoco e una media di scatti riusciti (per precisione) pressochè uguale. D'altro canto il Canon ha dalla sua parte l'FTM che il Tamron non ha. Per me non cambia nulla dato che non ho mai usato su tutte le mie lenti Canon L e normali dotate di USM, l'FTM.
In più, il Canon, risulta essere decisamente silenzioso.
La focale usata è 75mm. Non ho avuto interesse a testare le altre dato che uso solo gli estremi di questa lente ed a 28mm ho avuto gia modo di apprezzarne la qualità davvero elevata.
Le immagini potete scaricarle qui:
1. Dimensione Web: http://mikeeos.altervista.org/Web.zip
2. Crop 100% http://mikeeos.altervista.org/Crop.zip
3. Originali (ATTENZIONE: 10,5MB) http://mikeeos.altervista.org/Originali.zip
La mia conclusione è che questo Tamron sta veramente sorprendendomi giorno dopo giorno. L'85mm che uso prettamente in studio e che pensavo insuperabile per resa, è stato pareggiato e secondo me superato da uno zoom nemmeno originale. A 2.8 le prestazioni sono di tutto rispetto e non riesco a trovare differenza alcuna fra le due lenti se non il fatto che il Tamron ha dalla sua parte una versatilità maggiore, ovviamente.
Per me è necessario passare da una figura intera ad un primo piamo in pochissimo tempo e cambiare tre o quattro corpi con su attaccate diverse lenti è spesso un problema (il tempo è denaro si dice, no? ).
Sicuramente le aberrazioni cromatiche non mancheranno in situazioni ad altissimo contrasto con soggetti difficili, ma non me ne stupirei: non ho trovato uno zoom -eccetto il 70-200 2.8L- che a tutta apertura non si comportasse lievemente peggio che chiuso anche di un solo stop.
Aspetto i vostri commenti ma come ultima cosa vi posto uno scatto fatto a 28mm f4 con 580 sparato diretto. Purtroppo fa parte di una perizia legale cui mi sono trovato ieri a fare per un amico... però la qualità si nota subito.
Eccolo: http://mikeeos.altervista.org/Diego-ore17.15-25-04-2005.jpg
Ciao.
Mike _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX.
Ultima modifica effettuata da MikeEos il Mar 26 Apr, 2005 3:31 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 3:29 pm Oggetto: Se non riuscite a scaricare i files... |
|
|
... basta cliccare con il tasto destro del mouse sul link e scegliere SALVA OGGETTO CON NOME.
Mike _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho notato che, se ho letto bene, nella tua attrezzatura non hai Sigma.
Non ti piacciono ?
Eventualmente che ne pensi del 18-50 f2.8 e del 18-125 f3.5-5.6 ?
Grazie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Grande prova Mike: ora sono oberattisimo, ma stasera leggo tutto con calma...
Intanto grazie
p.s.: anche io ho l'85  _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
MICHELE75 ha scritto: | Ho notato che, se ho letto bene, nella tua attrezzatura non hai Sigma.
Non ti piacciono ?
Eventualmente che ne pensi del 18-50 f2.8 e del 18-125 f3.5-5.6 ?
Grazie ! |
Li odio. Li ebbi tanti anni fa. Tutti serie EX. Osceni in controluce: riuscivano a flerare anche di notte sotto a una coperta con il copriobiettivo. A tutta apertura sono inutilizzabili professionalmente... ecco perchè il mio timore di acquistare questo Tamron invece di provare per quarta volta (eh si hai letto bene) un esemplare di 24-70L che vada ALMENO come questo Tamron.
Ovviamente direi chiuso l'argomento Sigma per non creare discordie in un thread che vorrebbe invece aiutare a chiarire le idee a tutti coloro che sono titubanti su questo particolare dibattito Tamron/Canon.
Mike _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Mike, hai invece avuto modo di provare il Tamron 17-35mm 2.8-4 Di LD ? _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...niente da dire... davvero un otimo esemplare... da tenere con cura...
...se dovesse ricapitartene tra le mani un altro che rende così e non sapessi cosa farne fammi un fischio...  |
Guarda lo può prendere chiunque: www.italsystem.it
Go parlato con il dirigente, Mario Putaturo diverse volte al telefono e in privato per email.
Abbiamo discusso spesso di questa diatriba e del fatto che lui è un possessore del 24-70L di cui è soddisfattissimo. Dice che anche lui si trova bene con il Tamron e che di tutti quelli venduti non gliene hanno mai reso uno per qualsivoglia problema.
Non so.. se vi serve fateci un pensierino che lo vendono anche a 100€ meno dei soliti negozi.
Mike
P.S.
Non è spam... con IS non ho rapporti di alcun tipo però credo a qualcuno faccia piacere sapere per il prezzo e la bontà delle lenti. _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | Grande prova Mike: ora sono oberattisimo, ma stasera leggo tutto con calma...
Intanto grazie
p.s.: anche io ho l'85  |
Prego figurati.
Mike _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 6:44 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | Mike, hai invece avuto modo di provare il Tamron 17-35mm 2.8-4 Di LD ? |
No, mi spiace... ma come avrai intuito non sono amante di lenti non originali e rischiare con questa lente per me e la mia attività è stato gia un passo troppo rischioso.
Mike _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Si ho notato dalla tua sign
sto leggendo un po' di recensioni a riguardo e ne parlano un po' tutti benissimo ... mi trovo nella posizione di cambiare il 18-55 del kit (che è pure scassato) e al momento escludendo il 18-50 2.8 sigma (va solo sul digitale ed è un limite che nn mi piace) resterebbero il tamron e il 17-40 canon che pero' costa un bel tot in più ... come lunghezze mi considerando le ottiche che ho sarebbero perfetti tutti e due ..
argh ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | Si ho notato dalla tua sign
sto leggendo un po' di recensioni a riguardo e ne parlano un po' tutti benissimo ... mi trovo nella posizione di cambiare il 18-55 del kit (che è pure scassato) e al momento escludendo il 18-50 2.8 sigma (va solo sul digitale ed è un limite che nn mi piace) resterebbero il tamron e il 17-40 canon che pero' costa un bel tot in più ... come lunghezze mi considerando le ottiche che ho sarebbero perfetti tutti e due ..
argh ... |
17-40 f4L senza pensarci due volte. Non per pregiudizi, ma è effettivamente una lente splendida sotto ogni punto di vista.
Il mio desiderio sarebbe un 16-40 f2.8L ma vedo che Canon ha fatto una delle sue cazzate solite che fa da decenni, lasciando la focale maggiore a 35mm sul professionale top e aumentandola a 40mm sul professionale più economico rendendolo anche più cieco.... bah.
Mike _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 7:57 pm Oggetto: |
|
|
tu senti tutta questa differenza tra 35 e 40 mm??? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:37 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | tu senti tutta questa differenza tra 35 e 40 mm??? |
In certe occasioni decisamente si. Ma non è questo il punto. L'aumentare della focale e dei tempi di posa sicuri si sposano meglio con diaframmi aperti, piuttosto che allungarsi verso il basso di un millimetro.
Insomma, credo che molti converranno che sarebbe stato meglio avere un 16-40 2.8 piuttosto di un 16-35 e fare la versione "economica" così come è: limitata in basso e in diaframma.
Mike _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Beh il 17-40 è nato dopo il 16-35 _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Che comunque non è mai stata una lente incredibile.....Diciamo che dopo
il 20-35L canon è un po scesa di qualità.....attendo ancora un obiettivo come quello... _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Beh il 17-40 è nato dopo il 16-35 |
Ma il 16-35 dopo anni di delusione del 17-35. Pensi che in casa Canon non era pronto gia da mesi il 17-40?
Mike _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
MikeEos ha scritto: | kurst ha scritto: | Si ho notato dalla tua sign
sto leggendo un po' di recensioni a riguardo e ne parlano un po' tutti benissimo ... mi trovo nella posizione di cambiare il 18-55 del kit (che è pure scassato) e al momento escludendo il 18-50 2.8 sigma (va solo sul digitale ed è un limite che nn mi piace) resterebbero il tamron e il 17-40 canon che pero' costa un bel tot in più ... come lunghezze mi considerando le ottiche che ho sarebbero perfetti tutti e due ..
argh ... |
17-40 f4L senza pensarci due volte. Non per pregiudizi, ma è effettivamente una lente splendida sotto ogni punto di vista.
Il mio desiderio sarebbe un 16-40 f2.8L ma vedo che Canon ha fatto una delle sue cazzate solite che fa da decenni, lasciando la focale maggiore a 35mm sul professionale top e aumentandola a 40mm sul professionale più economico rendendolo anche più cieco.... bah.
Mike |
Grazie Mike
che è na gran lente lo so molto bene, ho avuto modo di provare quella di un amico per una settimana e mi è quasi dispiaciuto ridarglielo ma mi frena un po' il fatto che praticamente i wide li uso solo in vacanza e spenderci tutti quegli € .. insomma .. boh sto tokina costa quasi la metà e non sembra male ... e ci sta pure che alla fine considerando quanto mi stia divertendo con il 50 e l'85 prenda un 20 luminoso e buona notte indecisione rulez  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
Io posso dire che Ho provato personalmente il 28-75 tamorn e l'ho confontato con il mio 28-70 f/2.8 canon.
Le poche diffrenze che ho notato sonos tate a f/2.8 soprattutto a 28mm dove il tamron era meno nitido a i bordi.
Per quanto riguarda le ottiche L ultimamente ne ho provate davvero tante un paio le ho prese, e dopo tutte le prove che ho fatto mi e rimasto particolarmente a cuore il piccolo 85 f/1.8 che non è un L ma che è davvero eccelente . _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MikeEos utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 120
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Io posso dire che Ho provato personalmente il 28-75 tamorn e l'ho confontato con il mio 28-70 f/2.8 canon.
Le poche diffrenze che ho notato sonos tate a f/2.8 soprattutto a 28mm dove il tamron era meno nitido a i bordi.
Per quanto riguarda le ottiche L ultimamente ne ho provate davvero tante un paio le ho prese, e dopo tutte le prove che ho fatto mi e rimasto particolarmente a cuore il piccolo 85 f/1.8 che non è un L ma che è davvero eccelente . |
Davvero splendido infatti. Ecco perchè lo ho preso a paragone con il Tamron. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Mike _________________ Eos 1DsII, Eos 20D, Eos 10D, Eos D60, Eos 300D, EF 17-40 f4L USM, EF 16-35 f2.8L USM, EF 85 f1.8 USM, EF 50 f1.8, EF 70-200 f2.8L USM, EF 70-200 f4L USM, EF 35-350 f3.5-5.6L USM, EF 100 f2.8 USM Macro, EF 135 f2 L USM, EF 50 f1.4 USM, EF 28-105 f3.5-4.5 USM, EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM, EF 18-55 f3.5-5.6, Tamron 19-35 f3.5-4.5, Tamron 28-75 f2.8 XR Di (davvero splendido), Speedlite 580EX, 550EX, 420EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|