photo4u.it


recupero forte controluce (per i maghi del raw fuji)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 10:11 am    Oggetto: recupero forte controluce (per i maghi del raw fuji) Rispondi con citazione

in questo scatto c'è una dinamica molto molto estesa...
ho cercato di scattare cercando il miglior compromesso tra sole bruciato e ombre chiuse per poi provare a recuperare il più possibile in pw...

il primo è il jpeg estrapolato dal raw senza elaborazioni

(segue...)



DSCF2233.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  106.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7462 volta(e)

DSCF2233.jpg



_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo il miglior risultato che sono riuscito a tirar fuori:

Grambalupin

come vi sembra?
non mi convince troppo il cielo...
qualche consiglio per fare di meglio?
lo so che in questi casi ci vorrebbero filtri digradanti o esposizione multiple, ma i primi bisogna averli, i secondi non sempre si possono fare...

vi allego il raw originale: http://www.speedyshare.com/138205808.html

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra gia un ottimo risultato, ovviamente dalle zone bruciate non puoi recuperare nulla e tutto viene a carico delle ombre.

Intanto scarico poi stasera ci provo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci ho provato anche io


DSCF2233.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  175.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7427 volta(e)

DSCF2233.jpg



_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

loubeyond ha scritto:

lo so che in questi casi ci vorrebbero filtri digradanti o esposizione multiple, ma i primi bisogna averli, i secondi non sempre si possono fare...


La prossima volta porta il cavalletto... fai due esposizioni , una per il cielo ( Tempi veloci e diaframmi chiusi ) ed una per il resto della foto... ( tempi lenti e diaframmi sempre chiusi... iso bassi )

Ok! Ok!

Dopo unisci tutto con le layer mask di photoshop Pallonaro Pallonaro

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dùnadan
utente


Iscritto: 17 Dic 2007
Messaggi: 336
Località: Monopoli

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che si ha a disposizione il raw, la doppia esposizione è ancora abbastanza fattibile...certo recuperare del tutto il sole sarà impossibile...o no? Pallonaro


esp_doppia.JPG
 Descrizione:
Unione di due immagini: una sottoesposta di 1,3 stop e una sovraesposta di 1,2. Unione dei livelli con apposita maschera di livello.
 Dimensione:  173.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7396 volta(e)

esp_doppia.JPG



_________________
Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr!


Ultima modifica effettuata da Dùnadan il Lun 23 Giu, 2008 2:53 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dùnadan ha scritto:
Dato che si ha a disposizione il raw, la doppia esposizione è ancora abbastanza fattibile...certo recuperare del tutto il sole sarà impossibile...o no? Pallonaro


qualcosina si.. dal sole no è impossibile... guarda qui... è bianco puro... e come creare un immagine bianca con paint e cercare di recuperare (cosa?!) con cameraw o luci ed ombre.. cioè una cosa impossibile Ok!



_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, sono sviluppi troppo "tirati" e danno un risultato innaturale; non esageriamo, a meno che non vogliamo realizzare qualcosa tipo PostWork... Wink

Piuttosto suggerirei di salvare l'atmosfera originale (comunque a mio avviso la foto è sovraesposta; il cielo non si recupererà mai a dovere... )

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giac64
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 532

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate la domanda parzialmente Off topic (perdonatemela) : ma cosa sono quei rettangolini che si vedono nel bianco del sole nella versione di Giaci91 soprattutto. Vengono fuori anche a me nei miei tentativi.
Grazie Smile
Giacomo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
cosa sono quei rettangolini che si vedono nel bianco del sole nella versione di Giaci91 soprattutto.
Quando si vuol recuperare l'impossibile, il bianco 255-255-255 viene eliminato del tutto e al suo posto traspare quello che vedi. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più di così non riesco. Se il cielo non fosse stato così sovraesposto magari si tirava fuori qualcosa di migliore.


_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come è gia stato fatto notare il limite è dato dalle zone bruciate nel cielo, ilfatto che non si ottenga una immagine dall'aspetto naturale è la conseguenza del superamento della gamma dinamica dell'occhio umano.

Il fatto che comunque , anche utilizzando tecniche abbastanza spinte di post produzione, sia possibile è prova dell'ottima gamma di questo sensore, secondo me a livello di alcune reflex.



DSCF2233mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7315 volta(e)

DSCF2233mod.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al limite del irreale:

P.S.
Lo sfondo nero l'ho messo per permettere di vedere bene le ombre.



Controluce_rid.jpg
 Descrizione:
CameraRaw + Photoshop
 Dimensione:  191.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7302 volta(e)

Controluce_rid.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip, pure il tuo mi pare troppo tirato; con quella luce i fiori non possono essere tanto illuminati...

A mio parere, ovviamente... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro loubeyond

l'unica cosa che sono riuscito ad ottenere seguendo i prossimi passi è questo risultato.... sperando ti piaccia e soprattutto rispecchi la realtà della scena Wink

1) ho sviluppato il raw in due file uno esposto correttamente per quanto riguarda la vegetazione e l'altro sottoesposto per quanto riguarda recuperare tutte le alte luci possibili Wink

2) co photoshop ho unito le due foto in una unico sfruttando la possibilità dei due livelli

3) ho cancellato la parte del cielo bruciato alla foto con la vegetazione correttamente esposta

4) ho unito i due livelli in un unico ed ho aggiunto un po' di curva a scurire Wink

Ti invio sia la copia grande (12mpx) che l'anteprima così potraim dirmi cosa ne pensi? Wink

http://www.speedyshare.com/737269299.html



Tramonto-da-Small-per-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  171.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7295 volta(e)

Tramonto-da-Small-per-web.jpg



_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Small ha scritto:
caro loubeyond

l'unica cosa che sono riuscito ad ottenere seguendo i prossimi passi è questo risultato.... sperando ti piaccia e soprattutto rispecchi la realtà della scena Wink

1) ho sviluppato il raw in due file uno esposto correttamente per quanto riguarda la vegetazione e l'altro sottoesposto per quanto riguarda recuperare tutte le alte luci possibili Wink

2) co photoshop ho unito le due foto in una unico sfruttando la possibilità dei due livelli

3) ho cancellato la parte del cielo bruciato alla foto con la vegetazione correttamente esposta

4) ho unito i due livelli in un unico ed ho aggiunto un po' di curva a scurire Wink

Ti invio sia la copia grande (12mpx) che l'anteprima così potraim dirmi cosa ne pensi? Wink

http://www.speedyshare.com/737269299.html


Bravo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo che mi avete risposto in tanti... Very Happy
purtroppo sono stato fuori fino ad ora, appena posso do un'occhiata più attenta a quello che avete tirato fuori...

è vero che una parte del sole + contorno è bruciata, ma temevo di essere al limite anche con le ombre... dite che potevo sottoesporre ulteriormente?

una considerazione sull'estrarre due (o più) esposizioni da un raw:
secondo me è un'operazione superflua perchè se estraggo dal raw un tiff a 16bit (lavorando sulla dinamica già in fase di sviluppo) ho già contenuta tutta l'informazione portata dal raw. se ne faccio due sviluppi e poi li fondo il contenuto informativo (la dinamica) sarà la stesso, non può aumentare... è una questione matematica...

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 5:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

loubeyond ha scritto:
è vero che una parte del sole + contorno è bruciata, ma temevo di essere al limite anche con le ombre... dite che potevo sottoesporre ulteriormente?


Si, perchè - come vedi - le ombre sono state aperte tantissimo da tutti (tranne me), ma con risultati decisamente innaturali; sarebbe stato meglio avere ombre decisamente più chiuse (tipo quelle che ho realizzato io) con un cielo ben esposto.

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

loubeyond ha scritto:
vedo che mi avete risposto in tanti... Very Happy
purtroppo sono stato fuori fino ad ora, appena posso do un'occhiata più attenta a quello che avete tirato fuori...

è vero che una parte del sole + contorno è bruciata, ma temevo di essere al limite anche con le ombre... dite che potevo sottoesporre ulteriormente?

una considerazione sull'estrarre due (o più) esposizioni da un raw:
secondo me è un'operazione superflua perchè se estraggo dal raw un tiff a 16bit (lavorando sulla dinamica già in fase di sviluppo) ho già contenuta tutta l'informazione portata dal raw. se ne faccio due sviluppi e poi li fondo il contenuto informativo (la dinamica) sarà la stesso, non può aumentare... è una questione matematica...


Scusa ma il tuo concetto matematico non l'ho capito Mah
E' vero che la gamma dinamica sarà la stessa ma verrà sfruttata in modo diverso da immagine a immagine ed unendo / fondendo le varie immagini si otterà un risultato che avremmo ottenuto solo con una dinamica nettamente superiore. Wink

x Secret Garden:
Grazie mi fa piacere ti sia piaciuto Wink

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Small ha scritto:

Scusa ma il tuo concetto matematico non l'ho capito Mah
E' vero che la gamma dinamica sarà la stessa ma verrà sfruttata in modo diverso da immagine a immagine ed unendo / fondendo le varie immagini si otterà un risultato che avremmo ottenuto solo con una dinamica nettamente superiore. Wink


la gamma dinamica che c'è in ogni immagine jpeg è un sottinsiemen di quella originale del raw... se le fondi insieme puoi riottenere quella originale, ma non di più. l'informazione non si crea dal nulla.
mi ci vorrebbe qualche figura per spiegarmi meglio...

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi