Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EightyFive utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 1126 Località: (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ObySamKenoby utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 361 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
il fattore 1,6 è fisiologico del sensore.... prova a mettere l'obiettivo su cavalletto con attaccata la EOS 300 e guarda l'area inquadrata a 400mm, attacca la 400D e guarda cosa inquadra.... nota che l'area inquadrata è circa la metà, ed in più c'è la differenza di copertura di campo dei mirini (che penso sia intorno all'80% per l'analogica ed il 90% per la digitale, ma non ci metto la mano sul fuoco).... se poi non ti convinci prova a fare un paio di scatti con la 300 ed i soliti scatti con la 400 e noterai come l'area inquadrata differisce Fidati, il "fattore di moltiplicazione" c'è, e non dipende dall'obiettivo.
Ciao
Samuele _________________ Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EightyFive utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 1126 Località: (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
davidemarzotto ha scritto: | aahhhh ok!
io avevo capito che alcuni obiettivi nati per digitali il fattore lo consideravano già nelle specifiche
ad esempio ho il sigma 70-300 apo macro dg. |
no, tra l'altro il sigma 70.300 NON è specifico per digitali aps.c. Copre anche la pellicola ed il FF.
i sigma DC sono solo per aps.c. E cmq, come hai già capito, sempre devi fare x1.6 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EightyFive utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 1126 Località: (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:08 am Oggetto: |
|
|
Certo che sono sicuro. Lo provai sulla eos 5d...
Sono i DC che coprono il sensore ridotto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EightyFive utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 1126 Località: (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi prendi in giro? Che sia una 5d col sensore o una a pellicola le dimensioni sono sempre 24x36mm ed quel sigma lo copre.
DG vuol solo dire che hanno aggiunto un presunto trattamento antiriflessi sulla lente posteriore.
DC sono gli obiettivi che coprono SOLO il sensore aps.c
se vai nella mia gallery su pbase, in firma, sez test vari, trovi esempi fatti com la 5d ed il sigma 10.20 che, appunto perchè non copre il formato, crea la vignettatura attorno alla foto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EightyFive utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 1126 Località: (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|