 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 10:05 am Oggetto: ESEMPI Foto: lenti KA su pentax K10D/pentax digit in general |
|
|
Salve a tutti , qualcuno di voi Pentaxiani usa i "vecchi" vetri attacco KA (quindi conservando gli automatismi fuorche' l'AF) sulla K10 o sulle pentax D slr in generale?
Se si , come vi trovate , sono pratici ? la messa a fuoco e' veloce ?
Postate qualche esempio ?
Ciao e grazie
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Li uso comunemente: la messa a fuoco è velocissima, infatti io uso l'iperfocale, l'AF più veloce del mondo.
Dipende solo dall'operatore ovviamente, di bello c'è che la macchina ti da la conferma della messa a fuoco tramite segnalazione acustica e luminosa.
Osvi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Che obiettivi usi piu' di frequente ? e su quale macchina ?
Se riesci e posti qualche esempio te ne sarei grato .
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Li uso tutti: dal K 24/2.8 al al KA 50/1.7, dal K 135/2.5 al FA 135/2,8, dal Sigma 15/30 AF al Pentacon six 300/4...
Non capisco bene la tua difficoltà: i serie KA sono completamente compatibili, in tutte le funzioni (AF escluso ovviamente) coi corpi digitali, ma anche i serie K e M o M42 (a vite) o altri (vedi Pentacon) magari usabili con gli opportuni adattatori....
Ci sono delle opzioni da menù che abilitano all'uso di questi. Fai la lettura esposimetrica a TA e poi premi il tasto verde (in alcune) o l'AE Lock (in altre) ed hai la corretta esposizione. La macchina ti da anche la conferma del fuoco corretto, è un gioco da ragazzi.
Osvi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito benissimo per quanto riguarda il funzionamento , e mi fa piacere che ci sia questa compatibilita' e facilita' di utilizzo , a me interessava nello specifico sapere dei Ka e se potevi postare tu o qualcunaltro alcuni esempi di foto .
Grazie per il contributo
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Forse pensi che i KA possano non rendere bene perché sono datati? Ti sbagli. I KA sono tutti obiettivi ben fatti. Si possono definire tutti professionali. Non ci sono cadute di stile, come è avvenuto poi con certi FA. C'ho un KA28-80 che davano a corredo con la P30T che è un mostro, ti assicuro. Lo stesso si può dire del KA 50mm f/2. Forse l'unico KA sottotono è il 135 f/2,8. Vai tranquillo. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 2:21 am Oggetto: |
|
|
Guarda , non ho mai pensato che i Ka fossero scarsi .. , anzi tuttaltro , tra l'altro li conosco bene , perche' ce li ho , mi interessava pero' sapere la resa su digitale.
Felice di sapere dalle vostre parole che rendano bene, qualche esempio mi farebbe sempre piacere vederlo .
Grazie ancora
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 7:35 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Guarda , non ho mai pensato che i Ka fossero scarsi .. , anzi tuttaltro , tra l'altro li conosco bene , perche' ce li ho , mi interessava pero' sapere la resa su digitale.
Felice di sapere dalle vostre parole che rendano bene, qualche esempio mi farebbe sempre piacere vederlo .
Grazie ancora
ciao
Massi |
Io non posso aiutarti perché i miei KA li ho prestati ad un amico con la DS. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Qualcunaltro ha qualche esempio da postare ?
Grazie
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|