Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LUKE#21 utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 308 Località: PADOVA
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 7:26 pm Oggetto: Prima reflex digitale...Eos 450D o 40D? |
|
|
Salve a tutti quanti!
E' un pò che non posto,ma solamente perchè ero "stanco" di commentare troppo senza poter dare l'opportunità anche a voi di criticare le mie foto,ma non avendo ne macchina ne foto ho preferito attendere "curiosando" silenziosamente nel forum.
Ebbene ora è finalmente arrivato il "grande momento" anche per me....solo che,come potete ben immaginare dal titolo,sono un tantinello indeciso su quali dei due kit Eos acquistare.
Il mio portafoglio mi dice di andare verso la più "economica",ma il mio cervello tutto il contrario!
Quando mi sono iscritto qui avevo il tarlo della 30D velocemente rimpiazzato dalla 40D,ora però ho dovuto ridimensionare un pò il budget (visto che dovrei prendere anche cavalletto,memory 8GB e borsa)e mi "accontenterei" anche della più "modesta" 450D...vedendo le buone foto che riesce a fare anche con l'obbiettivo in kit la troverei adatta per iniziare no?
Inoltre non avendo esperienza nei settaggi dei vari parametri,dovrebbe essere la macchina giusta per farsi le ossa credo...voi che dite,posso andare tranquillo anche con quella?
Ringrazio tutti quanti per i preziosi consigli che saprete darmi,intanto vi saluto nuovamente!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Che possiamo dire... La 40d ha degli indubbi vantaggi... Il corpo soddisfa maggiormente nell'uso ed ha i suoi punti di forza nella presa ed ergonomia...
Però anche la 450d è stata migliorata dalle precedenti...
secondo me
o 450d
o 30d.. Anche usata...
Entrambe con il 18.55 is _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ielpuzz operatore commerciale
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 1057 Località: mendrisio ( svizzera)
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Meglio una 30D _________________ X-Photographer Fuji
X-pro2 , Xe2s
16-55 f/2.8 35 f/1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 10:54 pm Oggetto: Re: Prima reflex digitale...Eos 450D o 40D? |
|
|
Provo a risponderti io...
Anche io all'inzio ero indeciso tra 400d e 30d.
Fortunatamente, grazie ad un'occasione ho preso la 30d, seppur non consapevole (perchè ignorante) degli innumerevoli pregi che avrei saputo apprezzare. Molte volte, mentre fotografavo magari in condizioni particolari, mi ripetevo a mente: menomale che non ho preso la 400d!
Ora ho la 40d e di miglioramenti rispetto alla precedente 30d, ce ne sono, ma ritengo che non siano essenziali per una persona che entra nel mondo reflex.
Cerco di spiegarmi meglio: se all'inizio, quando ho comprato la 30d, mi avvessero dato una 40d, non me ne sarei accorto dei vantaggi che quest'ultima avrebbe potuto offrirmi.
Quindi arrivando al succo: personalmente mi sentirei di consigliarti una 30d, magari qualche avanzo di magazzino. Penso che questa rappresenti l'alternativa migliore in quanto avresti un'ottima macchina sicuramente più evoluta rispetto alla 400d e allo stesso tempo risparmi anche parecchi euri!
Anche perchè, comprando una 400d o 450d, arriveresti col tempo ad incontrare i suoi limiti; cosa che farai anche con la 30d, ma sicuramente in futuro non molto prossimo.
Spero possa esserti stato utile  _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Le due macchine ti consentono di usare le stesse ottiche e di fare le stesse foto. Valuta in base alla tua disponibilità economica
Anche nel caso per te 1000 euro non siano una cifra ingente ....io valuterei il modello inferiore. Potrai maltrattarlo come piu' ti piace fregandotene se si rompe .....e le tue foto saranno migliori. Anche perche' il resto della cifra potrai spenderlo in lenti ed accessori.
P.s: Nessuna reflex digitale, a parità di grandezza del sensore, ha dei limiti contro cui ci si scontra prima o poi ....i limiti stanno dentro il nostro cervellino
Imho ovviamente  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 11:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao, canon eos 40 d senza pensarci un solo secondo non te ne pentirai  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 12:14 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: |
P.s: Nessuna reflex digitale, a parità di grandezza del sensore, ha dei limiti contro cui ci si scontra prima o poi ....i limiti stanno dentro il nostro cervellino
Imho ovviamente  |
Uhm...non parlo di qualità d'immagine.
Parlo di tutto il resto. Non si può negare che in alcuni casi, in condizioni non ottimali, la differenza tra due corpi si nota. No?
Ovvio che paragonando foto scattate in condizioni normali/buone, le differenze tra i due prodotti non si notano neanche con la lente d'ingrandimento.
La cosa cambia se la luce cala, ISO, ci serve la spot, l'AF non aggancia bene e il mirino più buio non ci aiuta nella messa a fuoco manuale ecc ecc...
Imho  _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Lascia perdere questi fanatici dei retrò 8Mp, cedi 30d
La differenza fra 40d e 450d è che la 40d è una fascia superiore, quindi non è in plastica, ha un otturatore che dura il doppio, ha i 3200 ISO ecc.ecc.
Ma la 450d è pure un'ottima macchinetta, vedi tu...
Certo con la 5D passeresti all'FF e avresti un mirino molto più grande e fruibile... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUKE#21 utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 308 Località: PADOVA
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi,vi ringrazio immensamente per le risposte che mi avete dato....anche se ora ho un pò di confusione in più.
Allora,ho ricevuto una risposta che stavo aspettando da parte di un negozio della "Baia" che ha la 40D + 17/85 IS a 1028€ ed a cui avevo chiesto se fosse possibile il cash back Canon,con ovvia risposta negativa.... ...peccato,sarebbe stata un affarone a 828€ ed avrei potuto ritirarla a mano!
Quindi il campo si restringe alla 450D,la 30D l'avrei trovata a 771€ con obbiettivo 18/55 non stabilizzato su Tovaprezzi,ma se avete qualche consiglio su dove trovarla a una cifra più abbordabile sono tutt'orecchi.
Però,sinceramente,preferirei acquistarla in un negozio della mia città così,nel malaugurato caso di qualche problematica,non dovrei penare troppo per cambiarla.
In più la 450 ha il DigicIII e il Live View che credo possano essere ottime caratteristiche,sopratutto la seconda,no?
Il problema maggiore è il budget che vorrei restasse sugli 800€ con cavalletto (190 XPROB) e memory (Extreme III 8GB),non proprio economici,in quanto avrei intenzione di prenderemi un portatilino (eeePc) da portare in giro con la macchina per poter scaricare ed editare sul posto.
Questa settimana sonderò un pò di negozi nella mia città alla ricerca di qualche offerta sulla 30D,ma se possibile mi accontento anche della 450...visto che avrebbe anche lo stabilizzato in kit.
Comunque una delle mie maggiori "preoccupazioni" è sapere se ci siano differenze nell'uso,da parte di un neofita,di una o dell'altra macchina...come difficoltà di impostazioni,ecc.
Ah,dimenticavo di specificare quali sarebbero i miei principali campi d'utilizzo:
-fotografia sportiva (nella fattispecie moto)
-fotografia notturna (che mi prende un sacco)
-fotografia paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Allora, riguardo alla tua preoccupazione, quella delle differenze d'uso, ti posso dire che la 30d rispetto alle sorelle minori è nettamente migliore.
O meglio, per quanto riguarda la manegevolezza, la funzionalità, la disposizione dei tasti, ecc, ritengo che sia superiore e di non poco.
Il vantaggio è la rotellona, quella dietro il corpo, che ti permette di scorrere le varie funzioni e modificare i settaggi molto velocemente (si potrebbe quasi paragonare alla ghiera dell'ipod come funzionalità). C'è poi l'ergonomicità del corpo che vuol dire tanto. Per questo ti consiglierei di provarle in mano.
Per il tuo utilizzo...
Citazione: | -fotografia sportiva (nella fattispecie moto) | ---> 30d con scatto a 5fps rispetto ai 3.5 della 450d
Citazione: | -fotografia notturna (che mi prende un sacco) | ---> 30d gestione del rumore ad alti iso migliore
Citazione: | -fotografia paesaggistica | ---> 30d e 450d si equivalgono a meno che non cala la luce _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
bukber89 ha scritto: |
Citazione: | -fotografia notturna (che mi prende un sacco) | ---> 30d gestione del rumore ad alti iso migliore
|
se si tratta di scatti su treppiedi molto meglio un modello con il liveview per me. Non ci rinuncerei ma.
il test di dpreview ha fatto vedere che con la 450d il rumore è ulteriormente diminuito. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUKE#21 utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 308 Località: PADOVA
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Citazione di bukber89
Allora, riguardo alla tua preoccupazione, quella delle differenze d'uso, ti posso dire che la 30d rispetto alle sorelle minori è nettamente migliore.
O meglio, per quanto riguarda la manegevolezza, la funzionalità, la disposizione dei tasti, ecc, ritengo che sia superiore e di non poco.
Il vantaggio è la rotellona, quella dietro il corpo, che ti permette di scorrere le varie funzioni e modificare i settaggi molto velocemente (si potrebbe quasi paragonare alla ghiera dell'ipod come funzionalità). C'è poi l'ergonomicità del corpo che vuol dire tanto. Per questo ti consiglierei di provarle in mano. |
Le ho provate tutte e tre e su questo hai ragione al 100%...30 e 40D sono un'altro pianeta riguardo a ergonomia e praticità dei comandi,oltre al peso maggiore dovuto all'ottimo materiale con cui è costruito il corpo,su questo non c'è dubbio.
Inoltre guardando alla fotografia sportiva ho letto che nella 450 l'autofocus entra in crisi più facilmente rispetto alle sorelle maggiori,vantaggio che mi porterebbe verso la gamma più "professional"....anche se non essendo un professionista non avrei a che fare quotidianamente con questo problema.
Correggetemi se sbaglio su questo,ma per la notturna non serve sempre usare alti Iso giusto?
Ho visto che è possibile fare foto spettacolari senza il minimo rumore anche con 100/200 Iso ma tempi di esposizione più alti usando il cavalletto,quindi anche 1600 credo basterebbero no?
Citazione: | Citazione di marklevi
se si tratta di scatti su treppiedi molto meglio un modello con il liveview per me. Non ci rinuncerei ma.
il test di dpreview ha fatto vedere che con la 450d il rumore è ulteriormente diminuito. |
E' anche per questo che trovo il live view una caratteristica da non sottovalutare,sarebbe sicuramente più facile comporre l'inquadratura al buio comodamente dal monitor.
Io ho guardato la prova su TechUp e devo dire che il rumore a 1600Iso è abbastanza ben contenuto.
Purtroppo dando un'altra occhiata ho visto che le 30D più "economiche",~900€,(770€ erano per il solo corpo ) le vendono in kit con 18/55 non IS,mentre con 17/85 IS ci vogliono ~1100€,praticamente lo stesso della 40D,particolare che mi porterebbe senz'altro verso l'entry level. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Certamente se si utilizza un cavalletto non serve a nulla aumentare gli ISO.
Si può scattare benissimo a 100iso e perciò non ci sono problemi di rumore.
Anche il live view è molto comodo in notturna sul cavalletto.
A questo punto penso che tu possa valutare ciò che sarà meglio per te!  _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
da quello che ho potuto vedere la pulizia degli alti iso della 450D non sono avvicinabili dalla 30D.
Non è l'unico fattore di cui tenere conto ma non diciamo cose non vere.
Direi che la 450d migliora parecchio i vecchi modelli, anche se come tutti continuo a preferire la 30d/40d ma per altre ragioni, non certo la qualità dell'immagine... _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUKE#21 utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 308 Località: PADOVA
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Citazione di bukber89:
Certamente se si utilizza un cavalletto non serve a nulla aumentare gli ISO.
Si può scattare benissimo a 100iso e perciò non ci sono problemi di rumore.
Anche il live view è molto comodo in notturna sul cavalletto.
A questo punto penso che tu possa valutare ciò che sarà meglio per te! Wink
|
Quindi anche se non ho i 3200 Iso posso andare tranquillo comunque.
Come scritto all'inizio se seguissi il cervello andrei senza dubbio sulla 40D ma purtroppo,dovendo seguire obbligatoriamente il portafoglio,mi "accontenterei" della 450.
Citazione: | Citazione di morphosis:
da quello che ho potuto vedere la pulizia degli alti iso della 450D non sono avvicinabili dalla 30D.
Non è l'unico fattore di cui tenere conto ma non diciamo cose non vere.
Direi che la 450d migliora parecchio i vecchi modelli, anche se come tutti continuo a preferire la 30d/40d ma per altre ragioni, non certo la qualità dell'immagine... |
Cioè ad alti iso le immagini della 450 sono più pulite della 30?
A me interessa sopratutto che la qualità delle foto sia buona,in fondo molto dipende sopratutto dall'obbiettivo...giusto?
Quindi se posso fare delle ottime foto anche con la prima,risparmiando un pò,ben venga!
Magari più in la potrei concedermi un'obbiettivo di maggiore qualità quando ne avrò la possibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Come qualità siamo lì, ma con il fatto che il sensore ha più pixel (pochi in realtà) e la resa ad alti ISO è pressocchè invariata, direi che, da questo punto di vista, la 450D è migliore. Di contro ha la mancanza dei 3200iso...
Ho avuto modo di provarle entrambe ma non ho file da mostrarti, mi pare che però, confrontando i file di dpreview, i risultati siano praticamente gli stessi che ho raggiunto io.
Per semplificarti la vita:
 _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUKE#21 utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 308 Località: PADOVA
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Direi che più o meno siamo li,tranne forse per i 1600 della 450 che sembrano risultare un pelino più rumorosi...poi,con il photoediting,tutto s'aggiusta.
Visto che le hai provate entrambe,secondo il tuo parere per iniziare posso andare tranquillamente anche sulla 450 mantenendo comunque una buona qualità?
Avrebbe il Live View che non mi dispiace affatto,oltre al nuovo Digic III che credo possa avere qualcosa in più rispetto al II...no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
La qualità del file alla fine sarà cmq ottima e nel 99% dei casi indistinguibile...
Devi valutare il contorno... Il corpo, le ghiere e bottoni, in questo caso prevale la 30d 40d. La 30d la si trova a 500€ usata.
Se dai piu peso alle funz elettronivhe tipo liveview devi scegliere fra 450d che cmq è ottima e la 40d... Stata te... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUKE#21 utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 308 Località: PADOVA
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Citazione di marklevi
La qualità del file alla fine sarà cmq ottima e nel 99% dei casi indistinguibile...
Devi valutare il contorno... Il corpo, le ghiere e bottoni, in questo caso prevale la 30d 40d. La 30d la si trova a 500€ usata.
Se dai piu peso alle funz elettronivhe tipo liveview devi scegliere fra 450d che cmq è ottima e la 40d... Stata te... |
Ok,quindi come qualità degli scatti sono simili e questo mi va più che bene.
Le ho sentite in mano tutte e tre e non c'è dubbio che,come ergonomia e comodità,le 30/40D sono perfette però anche la 450 mi è sembrata ottima sotto questo punto di vista.
Tenendo conto che ho le mani abbastanza grandi all'inizio ero scettico,ma quando l'ho presa in mano al primo impatto mi è sembrata comoda,abbastanza maneggevole e con una buona disposizione generale dei pulsanti.
Forse l'unica "pecca" che ho trovato è il tasto AF che poteva essere posizionato come nelle altre due...ma questo magari è più indispensabile a chi è del mestiere piuttosto che a me "fotografo" hobbista.
Non ultimo il fatto che pesa anche meno per via della plastica,in luogo del pregiato magnesio che costituisce l'involucro delle semipro,che non mi sembra nemmeno di qualità scadente....certo rimane sempre plastica,ma come prima reflex digitale mi va più che bene!
Non mi attrae molto l'idea usato perchè preferirei comprarmela nuova,oltre al fatto di non poter sapere con certezza assoluta quanto questa sia stata adoperata o meno e che tipo di problemi potrei incontrare.
Ma questo è un pò per tutto quanto,preferisco buttarmi sul nuovo piuttosto che rischiare di prendere una cantonata.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
come ha scritto mark, alla fine devi essere tu a decidere a cosa dare maggior peso.
Come qulalità dei file, siamo allo stesso livello, anzi io preferisco la 450 perchè mantiene alto il livello con un sensore più denso.
Però la differenza vera la vedi nel corpo...solo tu puoi sapere a cosa rinunciare.
Dal mio punto di vista, se è per iniziare, la 450d va più che bene... _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|