photo4u.it


zeiss 85mm a confronto
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'85 1.4 lo utilizzo sempre a 1.4 nella ritrattistica, il suo pregio è lo sfocato oltre a tutto il resto è di questo che abbiamo iscusso fino ad ora con rembrant, ciao Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fede
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 318
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 6:09 pm    Oggetto: Re: zeiss 85mm a confronto Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Che mi consigliate?


il mio consiglio è di prendere l' 1,4 e vedere come ti ci trovi...al limite lo rivendi (ma non ci credo Very Happy ) per quanto mi riguarda non posseggo il 2,8 quindi non saprei fare un confronto. quello che posso dirti è che l '1,4 è splendido. attenzione non è un obiettivo perfetto (il mio per esempio ha il maledetto diaframma a stella...) però ha una sua personalità, dà alle foto un tocco particolare ovviamente se usato a TA o comunque a diaframmi molto aperti dove magari non sarà nitidissimo ma mette in mostra una grande plasticità. per i ritratti su pellicola b/n è ancora uno dei migliori secondo me soprattutto considerando che usato si trova a prezzi accettabili.

qui http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Zeiss_Planar_85mm_1,4/00_pag.htm trovi anche un bell'articolo sulla sua storia.

ciao Smile

_________________
I've been looking so long at these pictures of
you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Coglierò sicuramente l' invito.
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Planar so benissimo che si parlava delle specificita' dell' 1,4 ma questa discussione iniziava cosi': "Sono felice possessore di un sonnar 85mm f2.8."! Smile
Se il 2,8 funziona bene io non lo cambierei semmai gli darei la possibilita' di lavorare in configurazione da ritratto. Con appunto una pellicola da matrimonio/ritratto, tanto per vedere come va. Poi l'1,4 fa sempre in tempo a prenderlo. Un ritratto per essere tale non deve mica essere fatto a 1,4... non l'ho letto da nessuna parte! Smile
Avendo i soldi io prenderei sia il 2,8 che l'1,4! Smile ma dovendo fare una scelta magari qualche prova prima la farei... tutto qui.
Per rembrant: Ti ho consigliato l'uso di altre pellicole perche' ho visto la tua gallery e credo che nelle foto degli abiti da sposa avresti notato qualche sostanziale differenza e cmq quelle pellicole sono eccezionali anche per macro e per paesaggio! Putroppo non ho uno scanner decente e non ho foto da postare, prossimamente mi faccio fare qualche scansione dal laboratorio dove sviluppo e posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Planar so benissimo che si parlava delle specificita' dell' 1,4 ma questa discussione iniziava cosi': "Sono felice possessore di un sonnar 85mm f2.8."! Smile
Se il 2,8 funziona bene io non lo cambierei semmai gli darei la possibilita' di lavorare in configurazione da ritratto. Con appunto una pellicola da matrimonio/ritratto, tanto per vedere come va. Poi l'1,4 fa sempre in tempo a prenderlo. Un ritratto per essere tale non deve mica essere fatto a 1,4... non l'ho letto da nessuna parte! Smile
Avendo i soldi io prenderei sia il 2,8 che l'1,4! Smile ma dovendo fare una scelta magari qualche prova prima la farei... tutto qui.
Per rembrant: Ti ho consigliato l'uso di altre pellicole perche' ho visto la tua gallery e credo che nelle foto degli abiti da sposa avresti notato qualche sostanziale differenza e cmq quelle pellicole sono eccezionali anche per macro e per paesaggio! Putroppo non ho uno scanner decente e non ho foto da postare, prossimamente mi faccio fare qualche scansione dal laboratorio dove sviluppo e posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto c....no con i post: la volontà di cogliere l' invito era rivolta a Nove, per l' utilizzo di pellicole da ritratto, anche se non mi dispiacerebbe cogliere la possibilità offerta da Fede.

Tra l' altro, il mio dilemma, non è tanto se sostituire il Sonnar o se tenerlo e non acquistare il Planar.

Il dilemma è: li tengo entrambi o vendo il Sonnar per comprare il Planar? Sono due obietivi differenti o sono complementari tra di loro?

Visto che l' acquisto adesso non lo posso fare, ne volevo un po' parlare con qualcuno in modo preventivo... Anche per parlar di qualcosa tra di noi!

Penso che comunque seguirò il consiglio che da più parti mi è arrivato: di provarli comunque in contemporanea e decidere solo dopo se vendere il Sonnar o tenerlo nella mia borsa.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops.. ho fatto casino pure io coi post.. per un problema di connessione ne ho inviati 2 uguali. Sorry.

Beh.. se hai la possibilita' di provarli e/o tenerli entrambi allora nessun problema. Ognuno dei 2 ha le sue specificita' e lo usi per determinati lavori. Smile
Cmq la accoppiata 85 135 non me ne sbarazzerei tanto facilmente. Cmq prova e poi decidi.

Hai ragione ogni tanto e' interessante parlare tra amanti della stessa atrezzatura, ma mi sa che qui siamo in pochi ed abbiamo sempre il problema della soglia digitale che non ci permette di postare e confrontare i risultati tanto spesso. Almeno per me e' cosi'. Uffi!
Cmq se cerchi c'e' una discussione sul 85 1,4 anche se credo sia riferita a prove su Canon. Prova a cercare Planar nel forum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Nove^3, non era mia intenzione essere polemico od antipatico, e se lo sono stato ti porgo le mie scuse. Triste Questo è un forum culturale molto serio, da cui ho imparato molto, ed è sempre un piacere discutere delle nostre passioni, come hai già ben evidenziato Smile

Quello che volevo dire a Rembrant è che i due 85 sono due obiettivi "estremamene" diversi, a partire dallo schema delle lenti, dalla pesantezza, l'1.4 davanti ha una grossa lente di cristallo con un diametro filti molto più grande rispetto all'85 2.8. La resa del 2.8 è più dura, incisiva, serve per un uso più generale (anche per i ritratti), se compri l'85 1.4 ti permette di riprendere atmosfere particolari, di giocare con lo sfocato, in maniera divertente, perchè l'85 1.4 è stato uno strumento professionale. La mia passione è sviluppare ritratti in B\N con questo obiettivo, assieme al 50 1.4, dai negativi che ho ottenuto oramai ci ho fatto l'occhio, puoi appezzare la plasticità e la morbidezza dell'immagine, un saluto a rembrant e nove^3! Smile

_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Tranquillo! Non me la sono presa! Infatti come vedi ho messo le faccine apposta Smile
E' che quando si inizia a parlare di questo fantomatico 85/1,4 sembra sempre di parlare di un "intoccabile" Smile sale la pressione sanguigna e si elevano cori del tipo "compralo compralo" oppure "bisogna averlo in borsa, non ce l'hai di gia'?" putroppo bisogna tenere conto anche di esigenze di economia, trasporto, ed anche utilita' in se. Smile
Insomma e' forse il miglior obiettivo da ritratto senza alcun dubbio... ma ci si puo' anche vivere senza e fare delle gran belle foto lo stesso! Wink
Poi ognuno fotograficamente cerca e segna la sua strada. Very Happy Te sparo!
Oh yeah!
Ops
Ps: Cmq ho guardato anche la tua gallery che non credi faccia preferenze! Wink Cmq c'ho trovato dei bianco neri molto interessanti! Statuari.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi