photo4u.it


particolari di affreschi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pio
nuovo utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 42
Località: magliano dei marsi

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2005 9:21 pm    Oggetto: particolari di affreschi Rispondi con citazione

Scusate ragazzi,
entro nel forum proponendo un argomento che mi interessa particolarmente e per il quale chiedo il vostro aiuto.
Il problema è questo: dovrei fotografare particolari di alcuni affreschi di una chiesa del 200; ho una reflex digitale (canon 20d) e un obiettivo per macro (tamron 90 mm). Una prima domanda: che tipo di luce dovrei utilizzare? (avevo pensato a dei fari spot schermati). Poi: iso ed esposizione ?
Quale consigli potete darmi ?
in attesa, Vi ringrazio anticipatamente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2005 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di tutto benvenuto. per quanto riguarda la tua domanda, penso che con un 90 mm tu ci possa fare ben poco, a che distanza ti troverai dagli affreschi? Dovrai usare un trepiedi e per quanto riguarda l'illuminazione penso che gli spot possano andare bene posizionandoli a dovere: per gli iso non supererei i 400 con un diaframa medio per l'ottica che userai. Ti consiglio di usare il blocco dello specchio e di usare un comando a distanza! Buon lavoro Smile Ok!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pio
nuovo utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 42
Località: magliano dei marsi

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio Victor,scusami se approfitto ancora.
Ok per la sensibilità IS0, ok per il fotografare a specchio alzato e ovviamente per il comando a distanza con tanto di cavalletto.
Ma per l'ottica che mi consigli? un semigrandangolo (ma non vorrei assolutamente distorcere le figure) o un 50 mm ?
Il macro mi serve per isolare particolari delle figure ma per una visione maggiore?
I fari spot debbono essere filtrati per attenuare la luce intensa?
se si, con cosa?
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pio ha scritto:
Grazie del consiglio Victor,scusami se approfitto ancora.
Ok per la sensibilità IS0, ok per il fotografare a specchio alzato e ovviamente per il comando a distanza con tanto di cavalletto.
Ma per l'ottica che mi consigli? un semigrandangolo (ma non vorrei assolutamente distorcere le figure) o un 50 mm ?
Il macro mi serve per isolare particolari delle figure ma per una visione maggiore?
I fari spot debbono essere filtrati per attenuare la luce intensa?
se si, con cosa?
Grazie.


non mi hai ancora detto a che distanza ti troverai dagli affreschi! Per gli spot usadei panellini di prexiglass satinato!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pio
nuovo utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 42
Località: magliano dei marsi

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh la distanza potrebbe essere da circa 50 cm (per una maggiore definizione dei particolari) a circa due metri (per angoli di visuale più grandi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto la discussione nella sezione "tecnica" dove la tua richiesta di informazioni sarà maggiormente visibile!

Da parte mia purtroppo non sono in grado di darti più consigli di quelli già detti, però una raccomandazione te la posso fare:

Attento ai colori!!!

Per la nitidezza, l'illuminazione e l'inquadratura te la puoi cavare bene, ma i colori nella fotografia di riproduzione di affreschi sono fodamentali!
Per ottenere una buona corrispondenza cromatica effettua il più precisamente possibile il bilanciamento del bianco in modo che l'illuminazione che andrai ad utilizzare non vada ad inficiare sul risultato finale!


In bocca al lupo ... e non dimenticare di mostrarci le foto una volta fatte; sarà un esperienza di cui tutti potremmo beneficiare!


Ciao

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi