Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 9:53 pm Oggetto: cosa vorreste in più da una pentax? |
|
|
in generale e dalla k10d?
-meno rumore agli alti iso(slurp)?
-un numero maggiore di fps(slurp slurp!!!)?
-un autofocus migliore? (sempre andato preciso e veloce sulla k10d)
-maggiore autonomia?
-....
si sa qualcosa di qualche nuova reflex in casa pentax?
cc
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
hai preso la k10d?
well
in effetti un pò lamento anche io il problemino del rumore...
ma soltanto in foto "test", non menrtre fotografavo xkè ho cercato sempre di tener bassa la sensibilità aumentanto l'esposizione
il problema poi si pone se devi fotografare di notte soggetti in movimento...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
si l'ho presa...Io parlo per alcune foto al concerto di allevi, che ho notato essere un po' rumorose ad 800 iso. La DS sembra essere migliore da questo punto di vista (ma solo questo). Dovevo ancora aggiornare il firmware però...avevo il vecchissimo 1.00 per cui il giudizio è "in sospeso". Per il resto: la raffica non l'ho quasi mai usata (con la DS) e non mi serve per le foto che faccio, mentre l'AF della k10 ad occhio pare una scheggia rispetto a quello della DS.
Come corpo macchina, ripeto, la k10 è semplicemente fantastica. La possibilità di non togliere mai l'occhio dal mirino per modificare qualunque cosa (WB a parte) è impagabile. Devo invece prendere confidenza con lo stabilizzatore
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho ancora l'1.0, anzi, prima di aggiornarlo, farò delle prove per vedere se ci sono dei miglioramenti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 6:02 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | si l'ho presa...Io parlo per alcune foto al concerto di allevi, che ho notato essere un po' rumorose ad 800 iso. La DS sembra essere migliore da questo punto di vista (ma solo questo). Dovevo ancora aggiornare il firmware però...avevo il vecchissimo 1.00 per cui il giudizio è "in sospeso". Per il resto: la raffica non l'ho quasi mai usata (con la DS) e non mi serve per le foto che faccio, mentre l'AF della k10 ad occhio pare una scheggia rispetto a quello della DS.
Come corpo macchina, ripeto, la k10 è semplicemente fantastica. La possibilità di non togliere mai l'occhio dal mirino per modificare qualunque cosa (WB a parte) è impagabile. Devo invece prendere confidenza con lo stabilizzatore |
Facci sapere come e quanto ( e se) migliora la prestazione, anche a 1600 iso
Purtroppo la K10 è stata, per me, una delusione ma solo perchè non migliorava le due sole cose che mi interessassero per le foto di concerto: volevo un corpo silenzioso, splendidamente ammortizzato (come la vecchia D) e volevo un corpo che mi restituisse immagini silenziose almeno quanto una 30D Canon... Mi sono invece ritrovato con una macchina davvero bella ma che, guarda caso, ha un click metallico ed un rumore peggio della D
Sarà sfiga ma peggio di così non mi poteva andare
Ovviamente chiederei a Pentax un corpo macchina silenzioso, un sensore sfruttabile almeno a 1600 iso, un sensore FF, un simulatore di diaframma.
In piena fantascienza chiederei la tanto sospirata 645D ed una nuova ammiraglia a pellicola, tipo Z1 per intenderci, con caratteristiche simili ma con piccoli ma importanti accorgimenti moderni tipo la visibilità delle informazioni nel mirino (in pieno sole non si legge una mazza); poche cose insomma, era già una macchina strabiliante
Ciao,
Osvi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
con corpo silenzioso e ammortizzato intendi il clack di apertura e chiusura dell' otturatore?
_________________

Ultima modifica effettuata da mene il Mar 21 Ago, 2007 9:13 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
osvi non posso aiutarti, dopo 100 foto ho fatto l'update alla versione 1.3 e con la 1.0 ho scattato solo a 800 iso. Cmq ti farò sapere.
Concordo pienamente sulla silenziosità di scatto: per me il punto di riferimento (fra quelle provate) è la oly E-1, uno spettacolo da quel punto di vista. Cmq sia a orecchio la k10 mi pare meno assordante della DS e sicuramente è molto più ammortizzata (non sento contraccolpi quando scatto, cosa che invece succedeva con la DS). Ci vorrebbe solo un'accoppiata specchio-otturatore più silenziosa. Poi se facessero un sensore 8MP con 1600 iso sfruttabili sarebbe perfetta
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
l'aggiornamento non credo risolva il problema degli iso
almeno io non l'ho notato.
_________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 5:39 am Oggetto: |
|
|
Discussione interessante
Metto in evidenza e invito a partecipare
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
La pulizia agli alti iso l'abbiamo avuta con la K20, ora manca solo una raffica seria (almeno 6fps), un autofocus più rapido (basterebbe la possibilità di escludere via software il doppio controllo, che garantisce una maggiore precisione a scapito della velocità).
Ah, un DA 400mm tropicalizzato, magari f/4, non sarebbe male...
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 8:00 am Oggetto: |
|
|
Doppio controllo della messa a fuoco?!?!?!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 8:28 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | ma l'otturatore l'hanno silenziato? com'è rispetto alla k10? |
Alcuni dicono che il rumore è più secco, meno fragoroso. Io, a naso, dico che trattandosi dello stesso otturatore della K10, non può esserci molta differenza. Al massimo possono aver cambiato il lubrificante o che so io...
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Dom 22 Giu, 2008 1:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Vi dico io cosa vorrei dalla Pentax...
Vorrei una nuova versione della LX, senza più il problema delle guarnizioni che si appiccicano e migliorata in alcune cosette essenziali: lettura spot, blocco dell'esposizione.
Una macchinetta del genere la comprerei prima di subito.
Purtroppo siamo nel mondo dei sogni, me ne rendo conto.
Osvi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto la Ds poi la K10 e infine adesso la K20
In tutte l'unica cosa che manca e' un AF almeno a livello della concorrenza.
Infatti il nostro e' troppo ballerino.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 12:07 am Oggetto: |
|
|
mene ha scritto: | Doppio controllo della messa a fuoco?!?!?!
 |
Sì, l'autofocus Pentax ha il doppio controllo: non scatta se non è sicuro... Hai notato quando la macchina gira attorno al punto di messa a fuoco, un po d'avanti un po' di dietro? E' quello.
Così le foto sono di sicuro a fuoco, ma nel frattempo il gruccione è volato via, anche se non sempre...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8234 volta(e) |

|
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Azz....complimenti Luigi....un gran bello scatto (al volo)
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma cosa c'è di "doppio"?
L' autofocus canon nella modalità AI servo invece come funziona?
Grazie
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Io chiederei un maggior silenzio durante lo scatto: non so se sia colpa dello specchio o dell'otturatore, ma fa davvero rumore!!
_________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|