Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:42 am Oggetto: prove di diaframma |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
forse sarebbe stato più giusto inserire questa foto, nella sezione natura,..non sò, ma mi farebbero un sacco piacere commenti specifici.
se è il caso, spostatela di sicuro.
mi sto allenando sui diaframmi, questi i risultati da f/4 a f/11
non saprei quale sia, in questo caso, lo scatto "tecnicamente" più corretto
un saluto,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non posso permettermi di darti un giudizio tecnico.... ma solo esprimerti un mio punto di vista....
........................preferisco la seconda immagine...............
.... la prima è sfuocata in cima ed ha uno sfondo disturbato in alto...
.... la terza è molto bella.... ma sempre secondo me lo sfondo troppo presente disturba troppo lo scatto....
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente lo scatto migliore è quello al centro ...
Nella prima, interessante lo sfocato della cima del fiore ma appare quella macchia chiara in alto che nonostante sia lontana a me disturba un poco ...
Nella seconda molto bello lo sfondo uniforme con tutto il fiore a fuoco ...
Nell'ultima invece lo sfondo così poco sfuocato a mio parere disturba un po'.
Sempre IMHO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
lalla che fai ??? Mi copi ??? Solo perché hai postato un minuto prima ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco anch'io quella centrale per gli stessi motivi spiegati da Lalla, l'idea di fare delle prove è ottima, tieni anche presente che è importante il parallelismo tra soggetto e sensore.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
stedolphin ha scritto: | lalla che fai ??? Mi copi ??? Solo perché hai postato un minuto prima ...  |
.... sono stata più veloce.... .... quindi sei tu ad avermi copiato.........
Ciao Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao roby.
Questi test andrebbero fatti con il cavalletto per avere esattamente la stessa inquadratura e poter quindi valutarne bene le differenze.
Comunque, permettimi, lasciano il tempo che trovano.
La foto deve innanzitutto piacere a te.
A me, per es. (come puoi vedere dalle mie foto), piace lo sfondo più sfuocato e uniforme possibile, altri lo preferiscono più presente come rappresentativo dell'ambiente in cui vive il soggetto. Come vedi, chi bianco e chi nero.
La lunghezza focale ti aiuta molto in questo.
In macro sei costretto a diaframmare per avere uno straccio di PDF, di conseguenza, con una focale corta avrai più sfondo presente di una focale lunga. Da quando sono passato dal 50 al 180, ho scoperto un altro mondo. La focale lunga ti permette diessere molto più selettivo nella scelta dello sfondo. Basta spostarsi di pochi mm e di dietro cambia tutto (come avresti fatto per quella macchia della prima foto). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Oltre a quanto ti ha esposto Valter, devi prendere in considerazione che di volta in volta la situazione può modificarsi e conseguentemente avere bisogno di più o meno pdc. Indubbiamente tutte le prove che farai andranno bene per conoscere meglio la tua attrezzatura, ma una sola cosa conta veramente......usare il pulsante predisposto a verificare la pdc del diaframma di lavoro. Questo a mio avviso è la cosa migliore di tutti i vari calcoli, anche perchè al momento del bisogno, ossia mettendo a fuoco un insetto non sarà facile ricordare tutto, essendo preso da esposizione, composizione e soggetto non collaborativo, ma ricordarsi di premere quel tastino resta indubbiamente più facile. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
lalla e stedolphin, vi ringrazio per i tempestivi commenti ed annessi apprezzamenti
dome51 grazie mille, per la giusta osservazione
valter: al momento io non scelgo, ma erro.
ecco sintetizzata...la sottile differenza che passa tra un mio scatto ed un Vostro scatto con il soggetto eventualmente parzialmente sfuocato.
grazie per ciò che hai scritto, e soprattutto anche per i link istruttivi il calcolo su dofmaster è proprio quello a cui pensavo tanto.
anche a te pigi grazie per le osservazioni
pigi47 ha scritto: | devi prendere in considerazione che di volta in volta la situazione può modificarsi e conseguentemente avere bisogno di più o meno pdc. ...//... Questo a mio avviso è la cosa migliore di tutti i vari calcoli, anche perchè al momento del bisogno, ossia mettendo a fuoco un insetto non sarà facile ricordare tutto, essendo preso da esposizione, composizione e soggetto non collaborativo, ma ricordarsi di premere quel tastino resta indubbiamente più facile. |
in effetti, cerco di allenarmi e prepararmi per quando sarò di fronte appunto, a soggetti non "collaborativi" nella speranza di essere più veloce nel calcolare ciò che è più opportuno, elaboro veramente al tempo di un bradipo, tanto difficile è pensare a tante cose, per ottenere il massimo risultato possibile, spero di entrare presto negli automatismi necessari
ho cercato di abbozzare un rudimentale esperimento, per meglio comprendere le pdc, ovviamente con soggetto statico, ho selezionato diverse situazioni,
una piccola auto-critica già la faccio da solo prima di postare,ecco...ma mi rimanevo solo questi, sufficientemente apprezzabili, almeno sotto l'aspetto compositivo...
un immenso grazie per la vostra attenzione
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
si puo dire che mi piacciono tutt e 3!!! ???
bhe ineffetti lo sfondo nelle macro è essenziale...quindi la centrale è sicuramente quella composta meglio...
non ti do nulla da studiare...al massimo quando riusciro ad aggiornare decentemente il mio sito ti linko quello
ciau anto _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
ciao, blue,
grazie per il passaggio, sempre un piacere vederti,
grazie per aver effettuato una scelta, le foto in effetti,lasciano il tempo che trovano,....ma come ho sempre detto, sono ancora un fotografo piuttosto "acerbo" e mi ingegno come posso per "allenarmi" visto che vorrei poter strappare qualche scatto migliore, quanto meno perchè l'attrezzatura di cui dispongo me lo permetterebbe,...se nò con tanti cavalli,(vroooon,,vroooooan...)... sarebbe un peccato, non utilizzarli, quindi...
però nel tuo sito,, un viaggetto istruttivo, già me lo sono fatto,, ...complimenti, le tue prospettive sono una componente fondamentale, per l'osservatore,...mi par di capire che la makedonia ce l'hai nel cuore
ti saluto,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|