Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:10 pm Oggetto: E' possibile adattare il canon 10 22 alla 10D ? |
|
|
Ciao , ho una Canon 10D , la quale monta di serie esclusivamente ottiche Canon della serie ef , e non ef s .. cosa alquanto spiacevole visto che il sensore e' aps.c .
C'e' qualche sistema per adattare il 10 22 Canon ? ... o sono costretto a cambiare corpo macchina ?
Ovviamente mi piacerebbe conservare gli automatismi .
Grazie a tutti .
Ciao .
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Io lo uso su una 1d, con eccellenti risultati... Per montarlo basta... Portare lo zoom a 22 ed infilare un dito nella parte posteriore e tirare un attimo... Rimane scoperta l'elettronica posteriore ma non me ne preoccupo è meno delicata ed esposta della lente frontale quindi...
il problema che dovrebbe avere anche la 10d, come la mia, è lo specchio di dimensioni superiori alle aps.c ef.s. A 10 11 mm a me sbatte a te non so... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
emm .. grazie della risposta , ma non c'e' un sistema meno "forzoso" di sistemare l'ottica ? .. un qualche anello ad esempio ?
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Weee ...ben tornato Mark  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | emm .. grazie della risposta , ma non c'e' un sistema meno "forzoso" di sistemare l'ottica ? .. un qualche anello ad esempio ?
Ciao
Massi |
No, quello è il solo sistema attuabile....
Luca, bentornato  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Prova Max, fai da cavia, se va bene lo prendo anche io
Lucaaaaaaa  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
un tubo di prolunga (e i kenko non sono cmq usabili con gli ef.s) e la messa a fuoco casca poi dentro l'obiettivo...
io ho cercato un po un usato ma nulla... Alla fine me lo sono preso nuovo.. Dopo aver provato che fosse otticamente ok sulla 20d l'ho stappato, tanto in ambiente canon è il superwide definitivo... A meno di voler prendere il nikkor 14.24...
si, ci sono altri metodi... Ma al momento sono senza pc e vado a memoria. Prova Su www.pbase.com/lightrules . c'è come smontare il tutto con un giraviti... Ma è una cazz.. A stapparlo ci vuole un attimo. Interessante invece che spiegano come montare un fondello alternativo che devi cmq sacrificare da altro obiettivo...
.
.
ciao raga, dopo passo in off topic e vi aggiorno...
Max35 ha scritto: | emm .. grazie della risposta , ma non c'e' un sistema meno "forzoso" di sistemare l'ottica ? .. un qualche anello ad esempio ?
Ciao
Massi |
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Vediamo se ho capito bene : io ad esempio posseggo un obiettivo 28 80 ef . Cannibalizzando quest'ultimo potrei convertire il 10 22 in ef , e cosi' riuscire ad adattarlo alla 10 D ? La messa a fuoco continuerebbe ad essere sullo stesso piano focale ?
Ciao
Massi
p.s.: trovo altresì sconveniente che Canon non produca un anello adattatore apposito ... mah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Un anello non risolve nulla. La baionetta è la stessa. Nessun problema di montaggio. È solo lo stupido tappo ef.s che non entra nel corpo macchina e non ne permette il montaggio su macchine come la tua.
L'obiettivo da sacrificre serve solo per la flangetta in plastica posteriore per coprire qualche condendtore e simili.
Hai provato a vedere il link dato a memoria sopra?
Io al limite ci sagomerò qualcosa ma come già ho detto 1 si tratta di componenti poco delicati 2 la parte posterire di un obiettivo è sempre protetta.
ah, ribadisco il fatto che la 10d ha, forse, uno specchio piu grande delle altre aps.c il 10.22 a 10 potrebbe sbattere.
A me sulla 1d è capitato... Err99, spenta e riaccesa la macchina e tutto ok... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
si , credo anche io che lo specchio sia leggermente piu' grande nella 10D rispetto alle aps c successive.., e se ho ben capito il problema di eventuale sbattimento dello stesso con l'ottica rimarrebbe..
La cosa mi piace poco ... ... certo che Canon si e' proprio impegnata...
Non resta quindi che prendere obiettivi di terze parti ... ma cosa c'e' con una resa simile al 10 22 ?... ovviamente senza andare a scomodare la serie L di Canon.. (non solo per i costi .. ma anche per ingombri)
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
il 10-20 sigma. Ho avuto modo di provarlo per qualche scatto, non è male ma per me il canon è superiore come colori e resa ai bordi (diaframmando a F9 il canon è più uniforme) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
In questo momento credo che il tokina 11.16 sia un bell'arrivo... Vedi test su kenrockwell.com _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
girando online ho trovato questo accessorio : CANON extension tube EF 12 II .. pero' ci sono opinioni e informazioni contrastanti ... ovvero alcuni dicono che funzioni pure con obiettivi ef s .. altri no ..
Poi pure sulla messa a fuoco automatica c'e' della confusione , resta oppure no ? .. si mette a fuoco all' infinito ? non bisogna cmq superare diaframma 5.6 .. .. molti pareri e opinioni contraddittorie .. pure da parte di chi vende questi accessori .. andiamo bene..
In effetti se funzionasse bene senza menate varie.. potrebbe essere uno stratagemma per adattare il valido 10 22 alla mia 10D !
Ne sapete qualcosa ? Lo avete provato ?
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 6:15 am Oggetto: |
|
|
Ti ho scritto sopra che un tubo, anche da 12mm, ti farebbe cadere la messa a fuoco DENTRO l'obiettivo, anche ad infinito.
Provai col 17.40L, ben piu lungo dei 10mm del 10.22.
lasciastare.
Poi i tubi canon sono un furto. Ma vanno con gli ef.s
mentre i kenko hanno un prezzo buono ma non ci si può montare un ef.s
la messa a fuoco viene disattivata quando la comb diaframma max aperto X moltiplicatore focale supera f/5.6
ma cmq si tratta, in questo caso, di obiettivi senza i contatti extra per rilevare il TC che quindi non sarebbe rilevato dalla macchina. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Invece con questo metodo di stappare il 10-22 ci sono possibilità che funzioni sulla canon 5D full frame??
Stessa cosa per il tokina 12-24mm f4 e il sigma 10-20?? _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma hai letto sopra? Dopo che l'hai stappato lo monti dove cacchio ti pare. Rimane il problema delle dimensioni dello specchio. A 10 11mm la lente posteriore arretra molto.
Ovviamente non so su 24x36 da che focale diventi utilizzabile. Ipotizzo un 16mm. Probabilmente lo specchio non sbatte gia dai 13 14. Dubito che la 5d abbia uno specchio molto piu grande della 1d3, che gia a 11 non sbatte.
tokina 10.20 lo monti. La baionetta è ef. Ma anche a 20 c'è la vignettatura. Vai nella mia galleria su pbase, sez test vari. Ci sono le immagini. Anche del 10.22 sulla 1d3 con crop
invece il tokina 12.24 sulla 5d già dai 18 non presenta vignettature e la qualità mi è parsa sufficente _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
ma la 5d nn ha senso usarla col 10 22 , c'e' gia' un'ottimo e meno costoso 17 40 L tropicalizzato .. che vuoi di piu' !
Sarebbe invece auspicabile usarlo su di una aps.c come la mia ... peccato che Canon non abbia creato nulla di risolutivo .
Ps: io l'anello di cui sopra ( ovvero il Canon originale ) l'ho trovato nuovo a 70 euro . ma se perdo l'autofocus.. e poi c'e' il fatto della moltiplicazione del diaframma per fattore crop.. l'unica e' comprare un sigma o un tamron .. o tokina ... anche se il 10 22 e' davvero superiore soprattutto come controllo della distorsione..
peccato ..
Avevo quasi quasi pensato di prenderlo assieme ad un corpo 350d o 400d .. pero' i corpi entry level non mi piacciono per via dei comandi piu' macchinosi , il display sopra e la seconda rotellona Canon sono per me un valore aggiunto davvero importante.
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma perchè allora non pensi ad una 20d.... si trovano a poco + di 350 euro in ottime condizioni.... oppure puoi puntare ad una 30d che la porteresti a casa anche sotto i 500 euro....
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
vero. Il 17.40 o un bellissimo vetro... Però mi è parso che il 10.22 sia un po superiore ai bordi, anche sulla 1d...
canon non può creare nulla di risolutivo perchè è nella costruzione della 10d che non ci entrano gli ef.s. che deve fare? Ritirarle tutte per tornirle e rimandarle ai proprietari? Ovviamente loro preferiscono spingere l'utenza al cambio corpo...
70€ è appunto un furto per un tubo vuoto e 4 fili di rame... Con 110€ ci vengono i 3 tubi kenko sfruttabili per le macro
cmq ltecnicamente l'af continua a funzionare tranquillamente, solo che il motore non aggancierà mai nulla apposta perchè il piano si verrà a trovare dentro l'obiettivo...
non ho ben capito... Il fattore crop non comporta nessun aumento del diaframma.
Il fattore crop del sensore aps.c comporta che il 10mm inquadrerà come un 16mm su pellicola
i diaframmi si perdono usando i teleconverter.
se vuoi delle linee perfettamente dritte devi prendere il sigma 12.24. Compatibile anche con il FF/pellicola.
Gli altri hanno tutti un po di distorsione ma alla fine praticamente trascurabile (ho avuto il sigma 10.20 ed il tokina 12.24 già)
Max35 ha scritto: | ma la 5d nn ha senso usarla col 10 22 , c'e' gia' un'ottimo e meno costoso 17 40 L tropicalizzato .. che vuoi di piu' !
Sarebbe invece auspicabile usarlo su di una aps.c come la mia ... peccato che Canon non abbia creato nulla di risolutivo .
Ps: io l'anello di cui sopra ( ovvero il Canon originale ) l'ho trovato nuovo a 70 euro . ma se perdo l'autofocus.. e poi c'e' il fatto della moltiplicazione del diaframma per fattore crop.. l'unica e' comprare un sigma o un tamron .. o tokina ... anche se il 10 22 e' davvero superiore soprattutto come controllo della distorsione..
peccato ..
Avevo quasi quasi pensato di prenderlo assieme ad un corpo 350d o 400d .. pero' i corpi entry level non mi piacciono per via dei comandi piu' macchinosi , il display sopra e la seconda rotellona Canon sono per me un valore aggiunto davvero importante.
Ciao
Massi |
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|