photo4u.it


Nikon 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 9:35 am    Oggetto: Nikon 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX Rispondi con citazione

magari sono già state postate informaizoni su questo obiettivo. Volevo sapere come si comporta e se in kit con la D300 è una buona scelta.
Ciao
T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dalla tua disponibilità economica,certamente se hai maggiori disponibilità la D300 si comporterà meglio con il 14-24+24-70,se invece vuoi uno zoom tuttofare per iniziare a divertirti allora sembra che questo 16-85VR si comporti davvero bene.Se non lo hai già fatto guardati la prova sul sito www.photozone.de
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
Dipende dalla tua disponibilità economica,certamente se hai maggiori disponibilità la D300 si comporterà meglio con il 14-24+24-70,se invece vuoi uno zoom tuttofare per iniziare a divertirti allora sembra che questo 16-85VR si comporti davvero bene.Se non lo hai già fatto guardati la prova sul sito www.photozone.de
Ciao Marco


è proprio questo il lato dolente della faccenda ... alla fin fine, non so se la d300 sia la macchina che fa per me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
marcoD80 ha scritto:
Dipende dalla tua disponibilità economica,certamente se hai maggiori disponibilità la D300 si comporterà meglio con il 14-24+24-70,se invece vuoi uno zoom tuttofare per iniziare a divertirti allora sembra che questo 16-85VR si comporti davvero bene.Se non lo hai già fatto guardati la prova sul sito www.photozone.de
Ciao Marco


è proprio questo il lato dolente della faccenda ... alla fin fine, non so se la d300 sia la macchina che fa per me.


Che macchina hai ora?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho una D100 con le seguenti ottiche
50mm f/1.8
Nikkor 24-120mm f/3.5~5.6D IF
Nikkor 70-300mm f/4-5.6D ED
e il sigma 24-70mm F2.8 EX DG MACRO

Sono molto dibattuto perchè vorrei fare un passaggio di corpo e sul piatto della bilancai c'è la D300 (con l'attuale parco ottiche) oppure passare a Canon 40D con il 17-55 f/2.8

Delle ottiche che ho sono pienamente soddisfatto del 50, e anche del sigma, che penso non dovrebbero andare male sulla D300, ma le altre due ottiche sono delle ciofeche.
Ora la questione è semplice, la D300 è diverse spanne superiore alla 40D, ha sicuramente una ergonomia incredibile e ha tutti i comandi essenziali disponibili attravero leve e bottoni, senza dover passare attraverso i menù del display.
Però i costi delle ottiche sono esorbitanti, e la soluzione è comprare quelle universali, che inizano ad essere interessanti, però io mi chiedo: ma che senso ha Farsi un corredo Nikon, se poi, per motivi economici, hai solo ottiche universali?

L'atra cosa, ho notato che la D300 è estremamente profesisonale, con alcune soluzioni che, a mio modo di vedere iniziano a rasentare la finezza, ma non la praticità. Per esempio (forse questa è una funzionalità già presente sulla D200) scattare in B&W con tutti i settaggi del caso per i filtri. Bellissima cosa, ma con i SW di PP, che senso ha scattare direttamente in B&W?

Io mi sono detto che la componente più importante è l'obiettivo per poter ottenere dei buoni risultati e per questo che mi pongo la domanda per passare a Canon, che sicuramente, in questo momento ha un prodotto meno "bello" ma con la stessa cifra prendo un bel kit e mi troverei soddisfatto, forse con un po di pratica da fare sulla gestione del corpo macchina (questo è uno dei punti di forza nikon dal quale faccio fatica ad allontanarmi).

Beh, insomma sono le solite quesitoni. Per concludere, mi chiedevo del 16-85 perchè ne ho sentito parlare bene e in questo momento avevo sotto mano un'offerta che potrebbe rientarre nel budget.

Ovviamente le altre ottiche 24-70 ecc, sono eccezionali, ma non ho a disposizione tanto da mettere in questo capitolo di spesa Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
briangriffin
nuovo utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho comprato da poco il 16-85vr e posso dire che non è affatto male. il sistema vr è molto comodo e se hai una mano ferma riesci a scattare con tempi veramente lunghi...
invece volevo chiedere a qualche altro possessore di quest'obiettivo, se anche a voi risulta leggermente rumoroso in fase di messa a fuoco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:

Però i costi delle ottiche sono esorbitanti, e la soluzione è comprare quelle universali, che inizano ad essere interessanti, però io mi chiedo: ma che senso ha Farsi un corredo Nikon, se poi, per motivi economici, hai solo ottiche universali?


Guarda è un dubbio che è venuto anche a me e mi sono risposto: meglio 2 ottiche PRO che tante medio-basse.
Nel tuo caso perchè non consideri un 17-35 usato + d80?
Non è un risultato molto diverso da 40D+17-55is, poi in futuro potresti sostituire il 70-300 con un 80-200 o a pompa o bighiera o afs.
Ti ritroveresti con una d80 con ottiche 17-35 nikon + 24-70 sigma + 80-200 e il cinquanta. Un corredo da signor fotografo, o no?
(oppure al posto del 17-35 anche il 12-24 nikon)

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Endless
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2007
Messaggi: 760
Località: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una D300 e sono soddisfattissimo del 16-85 stabilizzato.
Una lente che ti consiglio senza mezzi termini.
Wink

_________________
Endless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo una d80 col 17-35 o il 12-24 e il corredo che hai già avresti un sistema niente male potresti poi vendere il 24-120vr e prendere magari un 70-300 vr più avanti, lì si che la stabilizzazione è veramente utile.
Altrimenti il sigma magari unito al 16-85 vr per le situazioni leggere con una d300 sarebbe una scelta ancora più avanzata, certo si impone col tempo la sostituzione anche del 70-300 e il 24-120 che veramente non sarebbe all'altezza del corpo, a dire il vero non è all'altezza neanche della d80, visto che è appenna discreto con la d100/70 e le 6mpixel, anche se la resa colore è molto bella.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
Io mi sono detto che la componente più importante è l'obiettivo per poter ottenere dei buoni risultati e per questo che mi pongo la domanda per passare a Canon, che sicuramente, in questo momento ha un prodotto meno "bello" ma con la stessa cifra prendo un bel kit e mi troverei soddisfatto, forse con un po di pratica da fare sulla gestione del corpo macchina (questo è uno dei punti di forza nikon dal quale faccio fatica ad allontanarmi).

Con un "bel kit" sarà difficile che tu possa dare risalto alla "componente più importante che è l'obiettivo"...

Passando alla 40D ricominci da zero e ce ne vorrà per raggiungere gli obiettivi di qualità. Hai dunque alcune possibilità.
La prima è tenere la fotocamere, vendere qualche lente (se necessario), e acquistarne qualcuna migliore.
La seconda è vendere tutto e passare a Canon. Avresti una fotocamera migliore dell'attuale, ma saresti nell'identica situazione, nel rapporto camera/lente.
La terza è acquistare la D300 e tenere le ottiche: avresti la miglior DX, ma anche qui il rapporto camera/lente è perfettibile... Smile
La quarta è di comprare un corpo migliore della D100 -e qui una D80 o una D200 sarebbero già un balzo avanti...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi