photo4u.it


Invecchiamento foto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xsigno
utente


Iscritto: 22 Feb 2005
Messaggi: 70
Località: Cormòns (GO)

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2005 1:48 pm    Oggetto: Invecchiamento foto Rispondi con citazione

Salve a tutti,
tempo fa ho scattato una foto che volevo provare ad invecchiare, visto che il soggetto è adatto.
Ho provato un paio di metodi ricavati da alcuni tutorial voi che ne dite?

originale:



invecchiamento 1



invecchiamento 2




se avete qualche commento/suggerimento ve ne sarei grato.

_________________
Nikon D40X
Fuji Finepix s5500
Galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3050
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2005 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto meglio il 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2005 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manda il link al tutorial! Smile
_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2005 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente a me piace l'invecchiamento 1 però dovresti dosare meglio le zone che sono sovraesposte. Dovresti creare una maschera e dosare la curva di equalizzazione dell'immagine al fine da dosare l'illuminazione. Poi credo che dovresti procedere al modo invecchiamento 1.
naturalmente è un'opinione personale!
Ciao.
Smile

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xsigno
utente


Iscritto: 22 Feb 2005
Messaggi: 70
Località: Cormòns (GO)

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2005 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SuperGizmo ha scritto:
manda il link al tutorial! Smile


il primo:
http://www.ideespettinate.it/write/old.php

il secondo:
http://www.rginformatica.it/pages/accessori/photoshop/tutorialFotoInvecchiata.asp

entrambi i tutorial sono stati modificati seguendo i suggeirmenti di 1pixel scritti qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=2074

_________________
Nikon D40X
Fuji Finepix s5500
Galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3050
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
undergrn
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, innanzitutto ringrazio per il tutorial che ho trovato molto ultile.
Ho provato quello riportato a questo indirizzo: http://www.ideespettinate.it/write/old.php

l'unica cosa che mi sfugge e' come passare dalla penultima foto (cioe' quella gia' ritoccata e portata in color seppia) a quella con il bordo. Il tutorial dice che sono stati aggiunti i graffi e fin qui utilizzando un pennello apposito ci sono arrivato ma in seguito viene aggiunto un bordo (che e' linkato nel tutorial) per migliorare l'effetto... Quello che mi sfugge e' come e' stato aggiunto il bordo alla foto facendo risaltare l'effetto "stropicciamento" della carta (che si vede chiaramente nel bordo) sulla foto... ho provato a giocare un po' con i layer ma non sono giunto a nessun risultato.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie in anticipo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

undergrn ha scritto

Citazione:
Ciao a tutti, innanzitutto ringrazio per il tutorial che ho trovato molto ultile.
Ho provato quello riportato a questo indirizzo: http://www.ideespettinate.it/write/old.php

l'unica cosa che mi sfugge e' come passare dalla penultima foto (cioe' quella gia' ritoccata e portata in color seppia) a quella con il bordo. Il tutorial dice che sono stati aggiunti i graffi e fin qui utilizzando un pennello apposito ci sono arrivato ma in seguito viene aggiunto un bordo (che e' linkato nel tutorial) per migliorare l'effetto... Quello che mi sfugge e' come e' stato aggiunto il bordo alla foto facendo risaltare l'effetto "stropicciamento" della carta (che si vede chiaramente nel bordo) sulla foto... ho provato a giocare un po' con i layer ma non sono giunto a nessun risultato.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie in anticipo!


l' effetto stropicciato lo ottieni più facilmente scansionando un foglio stropicciato, che poi devi fondere in modo appropriato alla foto tramite le opzioni di fusione e opacità.

La foto deve essere leggermente più piccola della carta stropicciata in modo da lasciare il bordino, dopodichè ho proceduto in questo modo:

1 Ho evideziato il layer della foto, poi ctrl+click per selezionare l' area.

2 Con la selezione attiva ho "attivato" il layer della carta stropicciata, poi shift+ctrl+i per invertire la selezione ed avere solo il bordo.

3 Con sempre attivo il layer della carta stropicciata, e attiva la selezione,
copia e incolla in un nuovo layer, poi regola luminosità saturazione ecc. ecc. fino a che il risultato non ti soddisfa.


@xsigno
Scusa se ho usato la tua foto per fare questa prova:wink:

Mi piace l' invecchiamento 1, però con meno luminosità.

ciao

Claudio Ok!



trattore-invecchiatoweb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12034 volta(e)

trattore-invecchiatoweb.jpg



_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
undergrn
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i suggerimenti! Ok!
Mitico!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Sto cercando un particolare effetto di invecchiamento, e non so se riuscirò a farmi capire... allora:
avete mai visto un vecchio filmino su una vecchia pellicola? Ci sono tutte quelle linee verticali nere, fotogramma dopo fotogramma, più o meno spesse... che si muovevano in modo casuale... è il classico disturbo delle pellicole più vecchie...

Spero di essermi spiegato, anche se non ci giurerei...
Beh, per chi ha capito: c'è qualche action\tutorial che mi ricrea l'effetto?

Smile Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver invecchiato la foto con uno dei vari metodi a disposizione
anche tra quelli visti sopra, duplica il livello di sfondo.
poi applica il filtro texture/granulosità.
Dal menù a discesa"tipo" scegli verticale oppure orizzontale a seconda
dell'effetto che vuoi, poi regola l'intensità e il contrasto a secondo il tuo gusto e dai ok. Nel munù modifica/dissolvi puoi abbassare l'opacità o
provare altri metodi di fusione a seconda del tuo gusto.
Alla fine puoi cancellare o alleggerire l'effetto in alcune parti
lavorando sui livelli. Ti posto un esempio veloce.
Ho preso in prestito l'immagine di esempio che ho poi invecchiato e rigato
come dimostrazione da un utente qui del forum



anticafotostriata.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11436 volta(e)

anticafotostriata.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo esempio, invece di duplicare il livello di sfondo, ho creato un nuovo livello, riempendolo in nenu/modifica/riempi con un grigio 50% messo
in modalità di fusione moltiplica e poi ho creato le righe verticali sempre col
metodo spiegato sopra. Poi ho selezionato delle zone intensificando
o alleggerendo zone della striatura



anticafotostriata2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11434 volta(e)

anticafotostriata2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'interessamento... però l'effetto che cerco non è proprio questo... quest'effetto l'avevo già trovato, ma le linee sono troppe e troppo vicine... sono quasi una texture...
Quello a cui mi riferisco è un disturbo con delle linee più "occasionali", che si presentano sporadicamente e casualmente...

P.S.: la dimensione max degli allegati è 800x600

Wink Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse allora potresti cercare e provare un filtro che si chiama
aged film, che ha dei parametri di controllo e dovresti facilmente ottenere
quello che cerchi, ma non ricordo se è free o a pagamento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cinzia di Monza
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2007
Messaggi: 21
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anke secondo me la seconda è OK.
la foto sembra quasi ambientata in tempi di guerra...!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie bigiagia

Wink Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 3:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è un'altro filtro che si chiama oldmovie che può essere utile.
ne posto un esempio fatto al volo.



OLDMOVIE.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11241 volta(e)

OLDMOVIE.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente è lo stesso effetto di aged film... o comunque molto simile... confermi? Non l'ho usato molto, in realtà...

Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dragon
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@bigiagia: Dove lo trovo il filtro oldmovie?
Ho cercato nel menu Filter di photoshop cs2, ma nisba Triste
Grazie

_________________
CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oldmovie è simile ad aged film, ma è più completo,
ha più parametri di controllo.
Il filtro non si trova di default in photoshop.
E' un filtro che va caricato a parte.
E' prodottoda una casa che si chiama
VDR adrenaline.
Su google lo trovi



inglese.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11215 volta(e)

inglese.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui ho prima foto della discussione e ho applicato un
invecchiamento di due tipi.
Uno estremo e l'altro più leggero applicandolo ad un livello
duplicato e poi abbassando l'opacità del livello.
Si possono sperimentare migliaia di modi



trattore_orig.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11214 volta(e)

trattore_orig.jpg



trattore_orig-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11214 volta(e)

trattore_orig-copia.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi