Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kapyn utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1027 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i vostri voti!
per commenti alla mia foto (n°32):
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=325749
ilmuto ha scritto: |
Ho votato la 32 più per la complementarietà delle mezzemele che dei colori. L'avrei vista meglio con un verde meno giallo. |
grazie mille; in questo scatto ho cercato di associare alla complementarietà dei colori, il concetto platonico della mela...purtroppo una mela + verde di quella non l'ho trovata ...con tutti i limiti dati dal mio leggero daltonismo, ho fatto del mio meglio per non andare fuori tema!
Con piacere vedo che le foto che ho votato sono rientrate tra le prime 10
-rinnovo i complimenti a Lord Miklaus, sarei contenta di sapere come hai realizzato uno scatto così fantasioso!!! _________________ www.carlaviolano.altervista.org
www.vicanutrizione.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: grazie dei voti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Un contest tutto sommato deludente, e non solo per la presenza della mia foto che abbassa la media, ma soprattutto per la non complementarietà dei colori di moltissime foto.
Anche tra le prime classificate.
Le prime tre sono indubbiamente quelle che si distinguono, per evidenti motivi, e forse anche tra le più attinenti al tema.
La vincitrice è una bella idea, e ben realizzata. E merita la palma anche se non è la ocmplementarietà dei colori che la tiene in piedi (per esempio, reggerebbe anche con il cielo come sfondo, pur dando un'atmosfera diversa).
La seconda e la terza, hanno una complementarietà che è evidente anche senza il colore (il semaforo sarebbe azzeccato anche in BN, il mendicante è "complementare" al passante indipendentemente dal colore).
Sulla seconda si potrebbe parlare a lungo per gli spunti di lettura che offre: un'inquadratura più ampia e avrebbe potuto vincere (non si arrabbi farpas, ma secondo me è praticamente alla pari con nef).
La foto 39 avrebbe potuto essere fantastica lasciando meno mosso il soggetto. In questo caso la complementarietà, oltre che cromatica è anche funzionale. Ma l'eccesso di mosso, IMHO, fa perdere leggibilità e forza al soggetto, relegando questa buona idea alle zone basse della classifica.
Le altre, con tutto il rispetto, non le appenderei in salotto.
54, 17, 49, 2, 38, e forse anche 45, tra le foto che hanno ottenuto la miniatura in classifica, sono per me fuori tema, quindi immeritevoli della posizione che occupano.
Io ho partecipato con la foto 44, in cui ho cercato di rendere la complementarietà dei colori utilizzandoli come simbolo di costruzione (il verde del cancello) e distruzione (il rosso della ruggine), ma non ci sono riuscito.
Sarà per la prossima volta.
 |
ciao, puoi motivarmi la tua affermazione, la mia è la fot n° 17, arancione e blu, colori complementari..... come fai a dire che non è a tema, secondo me è molto + in tema la mia di molte altre....  _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redbee nuovo utente

Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 14 Località: napoli
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
volevo ringraziare quelli ke hanno votato la mia foto(57)...nn sapete ke gioia...il mio primo contest,ero convinta d ottenere zero voti e inv...9!!uau!nn vedo l'ora d farne 1 altro con maggior impegno e maggior confidenza con la mia sony alpha(la mia prima reflex... )!
ciau
P.S.ma come si fa a mettere la foto x i commenti???ho bisogno di critiche x imparare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grapholo utente

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 248 Località: Pomezia (Roma)
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti a FARPAS e un grazie a GIANI e CARACOL per i loro post...
ecco la mia foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=325779
Come descritto nella foto... il mio più grande dispiacere e il "fondo" eccessivamente mosso. Il soggetto mosso/sfocato (invece) è esattamente ciò che volevo realizzare per "amalgamare" i colori.
Trovandomi in un garage di un (affollato) centro commerciale tra automobili e clienti era veramente difficile scattare la foto.
grazie a tutti! _________________ Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redbee nuovo utente

Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 14 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redbee nuovo utente

Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 14 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rperrella nuovo utente

Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 35 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
E' stata la mia prima esperienza worldwide in assoluto in un contest fotografico ... e si vede direte voi ... ma è stata molto istruttiva e divertente, la competizione dà sempre un'emozione
certo almeno 1 voto ci poteva stare, tutte le foto meritavano.
Tanto di cappello ai più bravi ed al vincitore !
Alla prossima.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero Api utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 495 Località: Senigallia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Mah, dirò la verità... anche io mi aspettavo qualcosa di più... però effettivamente non sono mancate anche alcune buone idee, quindi non posso dire di essere deluso o scontento. Forse quello che è mancato in molti casi è stato un collegamento 'logico' al collegamento 'cromatico'.
Foto a tema e foto fuori tema: è un problema annoso... dipende dalle interpretazioni, che sono soggettive. Per esempio, se avessi partecipato, mai e poi mai avrei mandato una foto in cui i soggetti avessero avuto più di due colori complementari... e invece sono arrivati parecchi 'arcobaleni', che hanno ricevuto anche parecchi voti... quindi evidentemente non tutti hanno considerato il 'dualismo' come requisito principale per questo contest.
Infine, quando dico che il web è una risorsa inesauribile per chi vuole approfondire un determinato tema... guardate quanti spunti c'erano qui :
Complementary Colors I
Complementary Colors II
Complementary Colors III
Complementary Colors IV _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: |
Foto a tema e foto fuori tema: è un problema annoso... dipende dalle interpretazioni, che sono soggettive. Per esempio, se avessi partecipato, mai e poi mai avrei mandato una foto in cui i soggetti avessero avuto più di due colori complementari... e invece sono arrivati parecchi 'arcobaleni', che hanno ricevuto anche parecchi voti... quindi evidentemente non tutti hanno considerato il 'dualismo' come requisito principale per questo contest.
|
Concordo pienamente, infatti nella mia foto ( 17) per quanto banale come soggetto, ho cercato di mantenere il più possibile il dualismo dei colori complementari....
per chi volesse commentarla :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2728902#2728902
e infine un ringraziamento a chi mi ha votato...
stefano _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
noto che alla fine del contest ancora non si capisce quali colori siano complementari e quali no...
molti hanno puntato sul rosso/verde (compresa la foto vincitrice e la terza), ma il verde è complementare al magenta, non al rosso... o sbaglio?
anche nella mia ci sono rosso e verde, ma anche il blu: RGB
nel loro insieme si complementano perfettamente, perchè danno il bianco.
ho puntato su questo per l'attinenza al tema, ma ho partecipato senza grosse aspettative, non avevo nessuna idea originale. questa la foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=302520
non sono d'accordo con chi si lamenta delle polemiche... se le ritenete rosicate senza fondamento, smontatele... ma le critiche secondo me sono fondamentali. _________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
loubeyond ha scritto: | noto che alla fine del contest ancora non si capisce quali colori siano complementari e quali no...
molti hanno puntato sul rosso/verde (compresa la foto vincitrice e la terza), ma il verde è complementare al magenta, non al rosso... o sbaglio?
... |
Si.
I colori possono essere distinti in primari (giallo, rosso, azzurro) e secondari (verde, viola, arancione).
Questi ultimi derivano dalla combinazione di due primari.
I colori complementari sono le coppie tra primario e secondario derivante dagli altri due primari. Per esempio sono complementari giallo e viola (il viola è composto di rosso e azzurro) o rosso e verde (il verde è composto dal giallo e azzurro).
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | loubeyond ha scritto: | noto che alla fine del contest ancora non si capisce quali colori siano complementari e quali no...
molti hanno puntato sul rosso/verde (compresa la foto vincitrice e la terza), ma il verde è complementare al magenta, non al rosso... o sbaglio?
... |
I colori possono essere distinti in primari (giallo, rosso, azzurro) e secondari (verde, viola, arancione).
Questi ultimi derivano dalla combinazione di due primari.
I colori complementari sono le coppie tra primario e secondario derivante dagli altri due primari. Per esempio sono complementari giallo e viola (il viola è composto di rosso e azzurro) o rosso e verde (il verde è composto dal giallo e azzurro).
Aerre  |
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightcrawler utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 160 Località: Napoli e Formia (LT)
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
loubeyond ha scritto: |
molti hanno puntato sul rosso/verde (compresa la foto vincitrice e la terza), ma il verde è complementare al magenta, non al rosso... o sbaglio?
|
NC _________________ -Nikon D100 --- Nikon D90; Sigma 10/20mm f/4-5,6 DC HSM --- Sigma 28/70mm AF f2,8 --- Sigma 24/70mm AF f2.8 DC Macro --- Sigma 70/210mm AF f4 - 5,6 --- Jupiter-9 85mm f2 --- Pentacon 200mm f4
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: |
I colori possono essere distinti in primari (giallo, rosso, azzurro) e secondari (verde, viola, arancione).
Questi ultimi derivano dalla combinazione di due primari.
I colori complementari sono le coppie tra primario e secondario derivante dagli altri due primari. Per esempio sono complementari giallo e viola (il viola è composto di rosso e azzurro) o rosso e verde (il verde è composto dal giallo e azzurro).
Aerre  |
ricordo che dalle medie per me i primari era giallo, magenta (dire rosso è impreciso...), ciano (o azzurro che dir si voglia) che si combinano a formare gli altri per sintesi sottrattiva.
mentre rosso, verde, blu sono i primari additivi.
e ognuno ha il complementare in un colore dell'altro gruppo... _________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
loubeyond ha scritto: | e ognuno ha il complementare in un colore dell'altro gruppo... |
non si possono modificare i post in questa sezione?
volevo ritrattare questa affermazione...
forse l'equivoco nasce dal voler mescolare i due gruppi di colori primari cercando i complementari di uno dell'altro. _________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|