Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
james labrì utente

Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 74
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 11:54 am Oggetto: Fotografare i fulmini... |
|
|
Ciao a tutti, io ho una canon eos 300D volevo sapere qualche consiglio per fotografare i fulmini: so che bisogna usare la posa B, ma non è che sono molto ferrato! Grazie a tutti per i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
la metti su cavalletto, chiudi il diaframma al massimo, metti il fuoco all'infinito presumendo la lontananza dei lampi e poi scatti in posa B... poi mostracele! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Se il lampo non sta su infinito la foto (e non solo) verrà un pò bruciata  _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2005 11:15 pm Oggetto: |
|
|
cosa sarebbe la posa B?!?!?Io non ho la canon...ho la s5500...e piacerebbe saperlo anche a me...eheheheheehe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2005 11:25 pm Oggetto: |
|
|
La posa B è un tempo di scatto lungo.
Normalmente si scatta e l'otturatore rimane aperto fino a quando non alzi il dito dal pulsante. Ciao _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|