photo4u.it


[HOT TOPIC] Luna
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 11:02 am    Oggetto: [HOT TOPIC] Luna Rispondi con citazione

Ciao a tutti..
ieri sera, facevo alcune prove con la macchina su cavalletto fuori dal mio balcone (300d con 18-55) Surprised . Premesso che non ho la presunzione di fare foto alla luna di quelle che si vedono in giro, volevo soltanto imparare qualcosa in più in merito alla posa B. In effetti i risultati sono stati + che deludenti, Crying or Very sad infatti ho provato sulle varie scale ISO (fino a 3200) a priorità di diaframmi, andando dal completamente aperto (3.5f) fino a 13.. e pur avendo un fuoco perfetto sulla luna, l'esposizione che mi calcolava la maccina è sempre stata tale da bruciare la luna. Non ho fatto prove in manuale, solo in AV e, come ho già detto, ho avuto soltanto una sfera bruciata nelle foto, che potrebbe essere anche un lampione alla fine!!! LOL

Ripremetto che ho un 18-55 a corredo e che la mia aspirazione era solo quella di capire di + in merito alla posa B, perciò oggi mi trovo a girare la domanda a voi..
Cosa bisogna fare per non bruciarla (la luna)?
Fegarsene dell'esposimetro ed usare tempi bassi-diaframma aperto o viceversa?

Grazie a tutti in anticipo!
Ops

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per fotografare la luna, non devi mettere la posa B, la luce che emana è piu' che sufficente per un'esposizione normale. mettila in AV con 200 ISO e lascia valutare alla macchina, vedrai che verranno bene. Usando la posa B non hai fatto altro che dare una lunga esposizione con la conseguente bruciatura! Ciao Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
per fotografare la luna, non devi mettere la posa B, la luce che emana è piu' che sufficente per un'esposizione normale. mettila in priorità di diaframma e lascia valutare alla macchina, vedrai che verranno bene. Usando la posa B non hai fatto altro che dare una lunga esposizione con la conseguente bruciatura! Ciao Smile


Mi calcola sempre tempi lunghi..
Rolling Eyes

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
victor53 ha scritto:
per fotografare la luna, non devi mettere la posa B, la luce che emana è piu' che sufficente per un'esposizione normale. mettila in priorità di diaframma e lascia valutare alla macchina, vedrai che verranno bene. Usando la posa B non hai fatto altro che dare una lunga esposizione con la conseguente bruciatura! Ciao Smile


Mi calcola sempre tempi lunghi..
Rolling Eyes


lascia comunque calcolare alla macchina e logicamente sul trepiede

vai a leggere qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=10302&start=0 c'e' anche una mia foto fatta con la S5000 ed a mano libera!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stasera ci riprovo e ti faccio sapere...
Ok!
Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Stasera ci riprovo e ti faccio sapere...
Ok!
Ciao


un ultimo consiglio, dato che la focale che usi è corta, il cielo intorno alla luna puo' influenzare la misurazione della macchina portandola a sovraesporre, fai diverse prove sottoesponendo se neccessario! Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
kiruzzo ha scritto:
Stasera ci riprovo e ti faccio sapere...
Ok!
Ciao


un ultimo consiglio, dato che la focale che usi è corta, il cielo intorno alla luna puo' influenzare la misurazione della macchina portandola a sovraesporre, fai diverse prove sottoesponendo se neccessario! Ciao

Ieri sera ho sottoesposto fino a -2 con i risultati che conosci..
Stasera provo in manuale!

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luna e' illuminata dal sole, quindi va esposta come se facessi una foto di giorno.

Purtroppo sono certo che l'automatismo verra' ingannato dal cielo buio, quindi devi operare completamente in manuale.

Ti consiglio di usare l'apertura di diaframma che restituisce la migliore nitidezza (di solito un paio di stop dalla maggiore apertura, f/5.6 o f/8) e di fare una serie di scatti a tempi variabili, usando comunque tempi 'diurni' (da 1/8 a 1/125). Meglio se scatti in RAW, ovviamente.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di solito metto f8 e 1/60 a 100iso (consiglio di Navar)
e funziona...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tx a tutti.. riprovo e vi faccio VEDERE!
Un applauso
Grazie
Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
La luna e' illuminata dal sole, quindi va esposta come se facessi una foto di giorno.

Purtroppo sono certo che l'automatismo verra' ingannato dal cielo buio, quindi devi operare completamente in manuale.

Ti consiglio di usare l'apertura di diaframma che restituisce la migliore nitidezza (di solito un paio di stop dalla maggiore apertura, f/5.6 o f/8) e di fare una serie di scatti a tempi variabili, usando comunque tempi 'diurni' (da 1/8 a 1/125). Meglio se scatti in RAW, ovviamente.


Ciao
Paolo



perfetto! 1/60 f.8 - 125 f.5.6/8 per avere la luna con la sua luce naturale, quindi con tutti i dettagli! mentre se vuoi la luna come una bella palla infuocata, come ho fatto io la foto, allora devi usare tempi da posa "B", ma ripeto solo se hai una "cornice" di nuvole in modo da avere un pò di effetto, quindi la palla è accettata!
i migliori effetti si hanno con la doppia esposizione...
ciao

Diabolico

_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi io scatto a 1/500 di sec, iso 100 e apertura 2.8 o 3.3... e mi sembra sia il compromesso migliore Mmmmm

questo è un mio scatto...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=24265

_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 3:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1/125 f8 ISO 200

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ritiro fuori questo topic perchè finalmente c'era il giorno adatto per fare delle prove!

Dunque scattare in manuale e sottoesporre parecchio, in questa ho sottoesposto di ben 6 stop rispetto a quello che mi dava in automatico la macchina! Posto i dati exif!

Modalità di scatto
Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore)
1/1250
AV (Valore diaframma)
4.0
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Velocità ISO
200
Obiettivo
70.0 - 200.0 mm
Distanza focale
200.0 mm



luna.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10823 volta(e)

luna.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto Victor.. io poi ho rifatto delle prove, ma non avendo a disposizione una focale lunga, non riesco ad ottenere un ingrandimento accettabile.
Dal punto di vista tecnico, però, ci sono riuscito a far venire fuori la LUNA!

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Bello scatto Victor.. io poi ho rifatto delle prove, ma non avendo a disposizione una focale lunga, non riesco ad ottenere un ingrandimento accettabile.
Dal punto di vista tecnico, però, ci sono riuscito a far venire fuori la LUNA!

Ciao


comunque queste informazioni serviranno a qualcun altro Ok! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
kiruzzo ha scritto:
Bello scatto Victor.. io poi ho rifatto delle prove, ma non avendo a disposizione una focale lunga, non riesco ad ottenere un ingrandimento accettabile.
Dal punto di vista tecnico, però, ci sono riuscito a far venire fuori la LUNA!

Ciao


comunque queste informazioni serviranno a qualcun altro Ok! Smile
Ok!
_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2005 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

padon, e con una minolta a1 che impostazioni usereste teoricamente ?
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2005 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando la mia focale... penso di non poter ottenere di meglio!!
ISO 100
55mm (max focale)
1/160
f 6.3

Ops



Luna.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10766 volta(e)

Luna.jpg



_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2005 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Considerando la mia focale... penso di non poter ottenere di meglio!!
ISO 100
55mm (max focale)
1/160
f 6.3

Ops


perche' non hai usato l'80-200?

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 1 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi