Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 3:58 am Oggetto: indebolitore negativi ornano a 102 |
|
|
salve,qualcuno conosce questo prodotto?...lo dovrei usare per dei negativi velati (molto sovraesposti).a quanto mi sembra di capire riduce la densita' del negativo...ma agisce anche sulle ombre e le lascia per come sono?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 2:08 am Oggetto: |
|
|
grazie Dani.sapresti darmi qualche dritta in piu'circa la prassi per indebolire un negativo?ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 2:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie Dani.se le parti meno dense sono le ombre e sono prima quelle a partire vuol dire che vanno parzialmente perse?...non dovrebbero essere le alte luci a perdere intensita' per prima?cosi' mi ha suggerito per sommi capi il negoziante.ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 9:24 am Oggetto: |
|
|
peters8 ha scritto: | Grazie Dani.se le parti meno dense sono le ombre e sono prima quelle a partire vuol dire che vanno parzialmente perse?...non dovrebbero essere le alte luci a perdere intensita' per prima?cosi' mi ha suggerito per sommi capi il negoziante.ciao |
Non so che sia la ornano, ho usato una volta il farmer sulle negative per curiosità per capire se potevo recuperare un paio di scatti interessanti.
Ho riprodotto quelle condizioni di luce ma i risultati sono stati disastrosi: si recupera di più in stampa.
Ti pialla via per prime le parti meno dense del negativo: le ombre, che diventano molto chiuse. L'effetto è pittorico, molto particolare, e non adatto alla maggior parte degli scatti.
Generalmente non è un problema enorme stampare un negativo sovraesposto, ma tutto dipende da quanto...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|