photo4u.it


indebolitore negativi ornano a 102

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 3:58 am    Oggetto: indebolitore negativi ornano a 102 Rispondi con citazione

salve,qualcuno conosce questo prodotto?...lo dovrei usare per dei negativi velati (molto sovraesposti).a quanto mi sembra di capire riduce la densita' del negativo...ma agisce anche sulle ombre e le lascia per come sono?grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come la sbianca, partono prima le parti meno dense poi man mano se ne va tutto.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 2:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Dani.sapresti darmi qualche dritta in piu'circa la prassi per indebolire un negativo?ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No mi dispiace non ho mai indebolito un negativo.

Attenzione che sul negativo a differenza della stampa le parti meno dense sono le ombre.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 2:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Dani.se le parti meno dense sono le ombre e sono prima quelle a partire vuol dire che vanno parzialmente perse?...non dovrebbero essere le alte luci a perdere intensita' per prima?cosi' mi ha suggerito per sommi capi il negoziante.ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sentiamo altri le mie sono deduzioni fatte su come lavora la sbianca del positivo.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
Grazie Dani.se le parti meno dense sono le ombre e sono prima quelle a partire vuol dire che vanno parzialmente perse?...non dovrebbero essere le alte luci a perdere intensita' per prima?cosi' mi ha suggerito per sommi capi il negoziante.ciao

Non so che sia la ornano, ho usato una volta il farmer sulle negative per curiosità per capire se potevo recuperare un paio di scatti interessanti.
Ho riprodotto quelle condizioni di luce ma i risultati sono stati disastrosi: si recupera di più in stampa.
Ti pialla via per prime le parti meno dense del negativo: le ombre, che diventano molto chiuse. L'effetto è pittorico, molto particolare, e non adatto alla maggior parte degli scatti.
Generalmente non è un problema enorme stampare un negativo sovraesposto, ma tutto dipende da quanto...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi