photo4u.it


Fotografare eventi all'interno dei Pub

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
provolonesiculo
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 223
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 5:11 pm    Oggetto: Fotografare eventi all'interno dei Pub Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
ho ordinato la nuova Canon 350d. Secondo voi con un bel 50f1.8 riuscirò a fare delle belle foto all'interno dei Pub ad i gruppi musicali che suonano? Logicamente sarò a distanza ravvicinata, spero di non avero problemi.

Qualcuno ha qualche esempio da farmi vedere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il 50-1.8 e l'uso degli iso fino a 1600 dovresti farcela, e poi molto dipende dall'illuminazione.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
provolonesiculo
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 223
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei mantenere lo stesso effetto "locale in penombra" senza usare il flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si dovresti farcela...magari questa è una di quelle situazioni in cui l'1.4 ti sarebbe venuto un pochino più in aiuto ma anche con l'1.8 Ok! Ok!
_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
provolonesiculo
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 223
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

all 100% dovrò scattare in raw per poter sottoesporre un po alzando la velocità dell'otturatore per poi riprendere in luminosità con il postprocessing giusto?

Ultima modifica effettuata da provolonesiculo il Sab 23 Apr, 2005 6:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvershadow
Citazione:
Si dovresti farcela...magari questa è una di quelle situazioni in cui l'1.4 ti sarebbe venuto un pochino più in aiuto ma anche con l'1.8

da 1.8 a 1.4 non e' poi tanto di guadagnato in termini di stop, la differenza e' minima.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...nei pub di solito scatto a 800 o 1600 a f1.8 fino a 4 (con il 50ino) sempre in raw, di solito a priorita' di diaframmi. si riesce abbastanza a cogliere l'atmosfera (anche io "odio" il flash) Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da 1.8 a 1.4 e' uno stop se non sbaglio, quindi non e' proprio poco
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
3dzone
utente


Iscritto: 11 Mar 2004
Messaggi: 444
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon Eos 300D 1600 iso , alcune foto con il 50 1.8 altre con il sigma 24-135 2.8/4.5 se vuoi vedere degli esempi trovi delle mie gallerie su www.3dzone.it
_________________
tempo e paja ... e anca le nespole le se maùra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
metal.dave
utente


Iscritto: 03 Mar 2005
Messaggi: 470
Località: Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la s5500 quando sono a concerti, con luci colorate e parecchio fumo (di scenografia). tendo sempre ad usare il programma a priorità di tempi e scatto, più o meno, fino ad 1/50 come tempo (ma cercando di tenere la presa il più salda possibile) difficilmente con tempi più lenti.
Come apertura di diaframma, non dovendo tirare lo zoom al massimo vista la distanza ravvicinata da sotto al palco, arrivo, in alcuni casi (particolarmente fortunati) fino a f/5.6.
Ora premesso che non sono per niente esperto e mi sto facendo ancora le ossa, per la poca esperienza che ho ti dico che la cosa più importante è cercare il momento giusto, cioè quando il soggetto è illuminato dalla giusta luce.
Posterò qualche esempio spero di essere stato d'aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
da 1.8 a 1.4 e' uno stop se non sbaglio, quindi non e' proprio poco


Gli stop sono F/1 - 1.4 - 2 - 2.8....

f/1.8 è circa mezzo stop dal f/1.4 tieni conto che a occhio una foto che scatteresti in notturna a 1/60 con f/1.8 la faresti a 1/100 con f/1.4.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi