Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 3:52 am Oggetto: doppia esposizione con carte multigrade |
|
|
Ciao,sono reduce da una lunga sessione in camera oscura.Ho notato che facendo una bruciatura sul cielo aumentando la gradazione (sono passato dal grado 3 ad un 4 e mezzo) i bianchi si sono ingrigiti impastandosi.paradossalmente ha piu' nervo il cielo nella prima stampa-provino dove non ho fatto nessun intervento di bruciatura.
come dovrei agire per aver un cielo con bianchi e neri piu' profondi su questa stampa?...in pratica vorrei usare una gradazione non superiore al grado tre sulla parte bassa...mentre vorrei caricare il cielo usando una gradazione piu' alta.Grazie per la pazienza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
Buon pomeriggio peters (dato che hai finito di stampare alle 4 del mattino, penso salterai completamente la domenica mattina.. ), non ho capito se hai prima esposto tutta la foto con grado 3 e poi hai bruciato la parte alta.
Comunque, io farei così: esposizione della sola parte bassa con 3. Poi esposizione della sola parte alta con un tempo (che hai prima provinato) tale che i bianchi siano quelli che cerchi (dettagli sulle alte luci), agendo poi con un filtro di contrasto che ti annerisca le zone scure come le vuoi, insomma, con il contrasto che cerchi.
 _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la tua risposta,Robyx...proprio cosi' questa uggiosa domenica per me è appena cominciata...e fra poco si va in giro con la mia ae-1!...tornando alla domanda:ho esposto tutta la foto con grado tre,poi vedendo che il cielo ancora non veniva fuori ho deciso di passare alla gradazione 4 e mezzo dandogli una bruciatura di circa 10 secondi in piu'.risultato:non sono venuti fuori i neri dal blu del cielo e le candide nuvole sono ingrigite ed impastate!.
Quindi il tuo consiglio sarebbe quello di utilizzare un filtro inizialmente,dando un'esposizione piu' corta al cielo (giusto per fare uscire i bianchi puliti)...e successivamente agire su questo con un filtro piu' alto per tirare fuori il nero dall'azzuro.
Dico bene?...
un'altra cosa:dal momento che si utilizzano due filtri,anziche' aprire e chiudere il cassetto portafiltro (con il rischio di muovere il fotogramma) potrei mettere il filtri davanti l'obiettivo?
grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
si ma poi sarà piu difficile mascherare e bruciare con una mano sopra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Il filtro va nel cassetto.
Il consiglio di Robix non è fattibile. Impossibile esporre 2 zone indipendentemente una dall'altra con filtri diversi e sperare che non si noti. Una esposizione totale deve essere fatta. Il filtro alto chiude le ombre e apre le luci, ciò vuol dire che esporrà i neri e lascerà forate le luci. Con il filtro basso dovrai riempire le luci lasciate aperte, le ombre son già andate.
La difficoltà di questa tecnica sta nel bilanciare le due esposizioni in modo che la somma sia ciò che pensiamo. Ciò che metti con un filtro lo troverai già quando andrai ad esporre con l'altro, ergo......
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
Massimalizzando (molto), pre esposizione del cielo con filtro più basso (da quantificare con provini) e esposizione generale con gradazione "giusta".
In alternativa stampa "split". Provini sulle alte luci a grad 00 esponendo per un valore leggermente inferiore al "giusto" e seconda esposizione a grad 5 per controllo del contrasto. Eventuali mascherature da farsi nella prima esposizione. Un pò laborioso ma funziona.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 2:03 am Oggetto: |
|
|
grazie mille per i consigli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|