Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 11:23 am Oggetto: Stampante per stampe domestiche |
|
|
Immagino che sia una questione sollevata numerose volte, ma non ho trovato nessuna risposta convincente .
Qual'è la stampante da abbinare alla mia attrezzatura? Il formato che prediligo è il 15x22, vorrei una stampante con ottima resa cromatica e definizione.
Un aspetto molto importante è il costo per stampa effettivo: conviene stampare in laboratorio o a casa? Premetto che ho già degli "accordi" con il laboratorio fotografco per cui stampando da loro riesco ad ottenre una resa cromatica soddisfacente . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Stampare in casa non conviene, c'è poco da girarci attorno. Nonostante questo io stampo a casa per lo sfizio di vedere la foto nascere sotto i miei occhi; utilizzo inchiostri compatibili e carte non molto costose, in tal modo riesco a contenere la spesa in circa 15 centesimi a foto (10x15).
Una stampante accettabile è la Canon pixma p3000 o, ancora meglio, p4000.
Olte, secondo me, non vale davvero la pena: costano troppo, tanto vale andare al laboratorio.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
per stampe così piccole ti conviene sicuramente il laboratorio diverso discorso è per gl'ingrandimenti che anche se si puo' trovare un labotatorio con prezzo inferiore alla stampa fatta in casa, io preferisco pilotare personalmente fino al risultato finale! Vai A vedere le prove che ho fatto con la Canon IP 5000http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28276 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio molto entrambi. Allora credo che continuerò con il laboratorio. Secondo voi una foto fatta come la mia attrezzatura arriva ad essere stampabile fino a che formato senza un'eccessiva perdita di qualità?
Io pensavo all'A4, però ho visto anche delle stampe A3 abbastanza convincenti, cosa mi dite in propostio? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 2:52 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Ringrazio molto entrambi. Allora credo che continuerò con il laboratorio. Secondo voi una foto fatta come la mia attrezzatura arriva ad essere stampabile fino a che formato senza un'eccessiva perdita di qualità?
Io pensavo all'A4, però ho visto anche delle stampe A3 abbastanza convincenti, cosa mi dite in propostio? |
anche piu' grandi tranquillamente deel'A3 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Sei sicuro? Ma in A3 noto già dei "pixell", ovviamente guardando la foto da vicino. Per esempio la foto del finto Airone che ho postato prima (quella che si chiama Airone ma è una cicogna) quanto grande la potrei stampare secondo te? Anche solo per prova . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
ricordati che piu' grande è la foto e piu' da distante la guardi, quindi eventualmente i pixel non si vedono se poi la foto è tecnicamente perfetta, non li vedi neppure in un A3 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Ok, quindi l'A3 va bene, ma più in la mi posso spingere? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
come ti ho detto le foto grandi le guardi da distante, ho sentito di ingrandimenti plubicitari tipo cartellonistica con sensori di 6 MP _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto, quindi per provare farò un A3, poi amgari anche un A2... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Ringrazio molto entrambi. Allora credo che continuerò con il laboratorio. Secondo voi una foto fatta come la mia attrezzatura arriva ad essere stampabile fino a che formato senza un'eccessiva perdita di qualità?
Io pensavo all'A4, però ho visto anche delle stampe A3 abbastanza convincenti, cosa mi dite in propostio? |
-1) ti conviene comunque prendere una stampante, tanto vicino al PC devi comunque averla, no? e comunque le foto A4 ti vengono a costare di meno (a me circa 60 centesimi l'una); con la p3000 di un mio amico ho visto risultati molto buoni anche sullo scritto, non solo nelle foto. Personalmente continuo a consigliarla, anche perchè costa poco.
-2) Ingrandimenti con la tua macchina? ti bastano tre metri per sei? non sto scherzando. Con cosa credi che vengano fotografati i soggetti che vedi sui cartelloni stradali? Ovviamente se ingrandisci molto la foto devi interpolarla un po', non puoi semplicemente stampare i pixel più grandi. A titolo di esempio tieni presente che io, con la mia s5000 (che non può essere paragonata nemmeno lantanamente alla tua in quanto a risoluzione per linee/millimetro) ho ottenuto un buon ingrandimento 50 x 70 CM, partendo da un file di soli 3mp:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18335
Morale: puoi ingrandire praticamente quanto ti pare.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | VitOne ha scritto: | Ringrazio molto entrambi. Allora credo che continuerò con il laboratorio. Secondo voi una foto fatta come la mia attrezzatura arriva ad essere stampabile fino a che formato senza un'eccessiva perdita di qualità?
Io pensavo all'A4, però ho visto anche delle stampe A3 abbastanza convincenti, cosa mi dite in propostio? |
-1) ti conviene comunque prendere una stampante, tanto vicino al PC devi comunque averla, no? e comunque le foto A4 ti vengono a costare di meno (a me circa 60 centesimi l'una); con la p3000 di un mio amico ho visto risultati molto buoni anche sullo scritto, non solo nelle foto. Personalmente continuo a consigliarla, anche perchè costa poco.
-2) Ingrandimenti con la tua macchina? ti bastano tre metri per sei? non sto scherzando. Con cosa credi che vengano fotografati i soggetti che vedi sui cartelloni stradali? Ovviamente se ingrandisci molto la foto devi interpolarla un po', non puoi semplicemente stampare i pixel più grandi. A titolo di esempio tieni presente che io, con la mia s5000 (che non può essere paragonata nemmeno lantanamente alla tua in quanto a risoluzione per linee/millimetro) ho ottenuto un buon ingrandimento 50 x 70 CM, partendo da un file di soli 3mp:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18335
Morale: puoi ingrandire praticamente quanto ti pare.
 |
Grazie mille, detto da un professionista del forum come te è un vero incoraggiamento . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che riguarda il primo punto sono già in possesso di un'unità multifunzione Espon CX6400 che come fedeltà cromatica non è il massimo ma che in ogni caso va più che bene per le mie esigenze.
Ma voi le stampe quanto le pagate dal fotografo? In particolare su carta fotografica, per esempio una stampa in A3 su carta fotografica la pago 8€, la stessa stampata su carta con una laser (qualità in ogni caso discreta) 3€. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|