 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 6:43 pm Oggetto: [ Architettura d'Interni ] |
|
|
come da oggetto volevo saperne un po di piu su questo tipo di foto
Focali?
Iso?
Tempi?
f ?
cavalletto?
se avete link con foto del genere (magari aventi i dati)
delle dritte a proposito
io ho il 18/55 del kit
il 50mm 1.8
e poi il50/200 (ke nn penso mi possa essere utile x questo genere d foto!)
io tra poco dovrei fare le foto ad un bar (interni ed esterni!)
e poi a 2 abitazioni un po piu in là nel tempo....tutto per lavoro
grazie in anticipo
ps:so che è un genere poco gettonato sul forum.....avevo vito sopo qualche scatto di Stug (1 mio amico) .... altro nulla , forse me lo son perso io xo dai attendo fiducioso qualche vostro consiglio
 _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto qualcosa del genere con il nuovo negozio di un mio cugino.
Mobili e tappeti scuri, e vetrine illuminate da faretti spot e oggetti latamente riflettenti (per fortuna piccoli)
La foto di architettura è un genere al tempo stesso semplice e complesso. Quella in interni poi si potrebbe ricordurre più ad uno still life che al reportage.
Come attrezzatura va bene qualunque reflex, un cavalletto perchè spesso sarai nelle condizioni di scattare con tempi corti per la poca luce e diaframmi chiusi per massimizzare la PDC. Pellicole o sensibilità il piu possibile basse per cercare di ottenere quanti piu dettagli possibili.
Come lente è indispensabile un buon grandangolo, buono come risoluzione, distorsione e vignettatura. Le linee verticali spesso presenti nelle foto di architettura sono impietose verso i grandangoli con distorsioni elevate.
diciamo che un 20mm (formato Leica) è il minimo, un 28mm comincia a essere gia lungo. L'ideale è un 15 mm. Prova col 18-55 (che diventa un 29-90) anche sono quasi sicuro che ti accorgarei che non è sufficiente.
Se la cosa dovesse continuare potresti valutare l'acquisto di uno del nuovi supergrandangoli EFS tipo 10-22, anche se non ne conosco la resa e il costo.
Escludi a priori la possibilità di lavorare col flash, dovrai imparare a gestire la poca luce presente. Occhio ai faretti spot, in particolare quelli alogeni a luce puntiforme, sone perfetti per ingannare l'esposimetro.
Ripepilogando:
- Relfex
- Obiettico non meno di 20mm
- Cavalletto
- Basse sensibilità
- Tempi lunghi (per la poca luce)
- Diaframmi chiusi per aumentare la PDC
- Luce ambiente (sempre poca)
- Inquadrature impeccabili, occhio alla prospettiva.
- Esposizione meditata, non fidarti di quello che ti dice la macchina.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Spero di esserti stato d'aiuto. |
assolutamente grazie
d'aiuto e di conforto
mi è venuto in mente POLARIZZATORE ?
l'acquisto di un bel grandangolino lo sto meditando da un po d tempo
10/20 sigma..in attesa d sapere il prezzo(esce ad aprile........forse non 2005!!! )
ed in precedenza ero interessato al 12.24 sempre sigma .....spinellino me ne ha parlato bene in tempi non sospetti
direi ke come attrezzadura mi manca solo l'obbiettivo giusto....vedro' di recuperarlo
bhe se qualcun'altro ha dei consigli si faccia sotto _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Si il polarizzatore puo essere di molto aiuto per eliminare i rilfessi sulle superfici lucide come il vetro per esempio, o il legno lucido.
Considera però che ti ruberà due Stop della gia poca luce che avrai a disposizione.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Credo che possa essere utile anche fare esposizioni 'combinate': in un locale come poò essere un bar potresti trovarti davanti a grosse differenze di illuminazione tra una zona e l'altre della stanza.
Tra i supergrandangoli da quello che ho visto il migliore per questo tipo di applicazione è il Sigma 12-24 per la totale assenza di distorsione, che sarebbe disastrosa in foto di architettura.
Se nel frattempo devi iniziare col 18-50 puoi fare delle foto multiple da unire al computer...
P.S. oppure se vuoi ti presto macchina+12-24... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2005 10:43 am Oggetto: |
|
|
anche per me: sigma 12-24 e polarizzatore (occhio con il 18-55 che vignetta)......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|