Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Collodio non più registrato
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 67 Località: To
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 9:14 am Oggetto: Richiesta consiglio su stampa |
|
|
Avendo a disposizione una carta (baritata, gradazione fissa) che non avevo mai utilizzato, ho deciso di pasticciarci un po' con un negativo piuttosto contrastato (7 stop di differenza tra zone chiare e zone scure) e i miei diletti eukobrom e centrabrom.
Dopo diversi tentativi ho ottenuto una stampa, di cui allego una pessima foto, con il contrasto e l'intonazione voluti.
I dettagli, sia in basso (persiana della finestra) che in alto (riflesso sul muro) ci sono tutti, anche se dalla foto digitale non è così evidente.
L'intonazione è solo leggermente fredda, non bluastra come appare qui.
Il risultato complessivo, però, mi sembra piuttosto deludente: toni medi uniformi e impastati, scarsa tridimensionalità.
Avendoci perso del tempo mi dispiace un po' abbandonare tutto... qualcuno ha consigli su come proseguire la stampa di questo negativo, o faccio meglio a lasciar perdere?
Grazie,
Lorenzo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 865 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Collodio non più registrato
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 67 Località: To
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Con l'esposimetro spot ho rilevato, per dirla con AA, dalla Zona II alla Zona IX: non lo definirei esattamente un negativo piatto.
Anch'io avevo pensato di procedere con mascherature/bruciature per staccare i vari elementi, ma non riesco a visualizzare il risultato finale, e quindi a decidere dove e come agire.
Forse è meglio lasciar perdere....
Ciao,
Lorenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Ora dall'alto della mia poltrona e della mia veste da camera, come direbbe quella imberbe piccioncina, ti spargo perle di conoscenza agratis:
Nelle immagini ci vuole una fonte di luce presente o supposta e due o tre riflessi della stessa luce.
La fonte di luce...i riflessi di quella luce, non di un'altra.
Da dove arriva la luce in questo caso? da quel cielo bruciato lassù a destra, che se fosse bianco segnerebbe una freccia che punta verso l'alto a dx (risucchiando la foto): l'inquadratura è da rivedere...prima l'inquadratura, poi la c.o.....mai ansel adams, mai.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Collodio non più registrato
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 67 Località: To
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Claudio,
in questo caso la fonte di luce è il cielo in alto a destra, e i riflessi sono coerenti con questa luce, no?
Se però capisco bene il tuo discorso, se il cielo fosse bianco e i riflessi più scuri lo sguardo potrebbe scappare verso il cielo, mentre in questo caso si sbatte il naso contro il muro...
Sì, su questo concordo decisamente.
Ho citato il linguaggio di Ansel Adams solo per farmi capire da Impressionando: AA, con questa foto, c'entra ben poco.
Ciao,
Lorenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
secondo me nella foto c'è un peccato originale: filtraggio durante lo scatto sbagliato.
Proverei ad alleggerire il cielo stampando su una carta multigrade con contrasto più alto sulla parte del soffitto.
Non dovrebbe essere impossibile rendere il cielo più brillante e quella parte meno grigia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 7:45 am Oggetto: |
|
|
Come dice Paolo: la fonte di luce non può essere meno chiara del suo riflesso, ma anche se il cielo fosse a posto c'è ancora da risolvere il muro a sinistra che prende luce da un'altra fonte e che può solo risultare piatto, ma piatto non voluto.
mi pare, ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Collodio non più registrato
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 67 Località: To
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ok, adesso è chiaro... e sì, direi che avete ragione
Lorenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Senza nulla togliere a quanto già detto
Nonché sull' eventualità di ripetere lo scatto
Per l' immagine indicata, mi sembra appropriato quanto espresso da pdp:
Alzare il contrasto (rivelatore/carta), mantenere le alte luci, portare le basse luci al limite della leggibilità (su carta)
es:
Alleggerire il cielo è da risolvere (non ne sono convinto)
Se era blu te lo ritrovi grigio, diversamente dalle pareti che sembrano bianche
Filtro azzurro in ripresa e/o maschera in stampa
ciao
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
non era questo che intendevo, non trovo molto intelligente ritoccare una scansione che finirà su carta in altro modo.
Quello che proverei è più o meno così.
Poi tra photoshop e l'ingranditore c'è parecchia distanza.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 608 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
PS. la volevo meno constrastata di così, ma in photoshop la vedo giusta, non so che farci.
La parte bassa non l'ho toccata, dovrebbe essere come l'originale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | la fonte di luce non può essere meno chiara del suo riflesso |
La fonte di luce non la vediamo
Non è la porzione di cielo che si vede
Immagino sia il sole, che non è stato ripreso
ciao
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | non trovo molto intelligente ritoccare una scansione che finirà su carta in altro modo |
Ok!
Eviterò di ripeterlo
ciao
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | pdp ha scritto: | non trovo molto intelligente ritoccare una scansione che finirà su carta in altro modo |
Ok!
Eviterò di ripeterlo
ciao |
Non è questo che ti sto dicendo, l'operazione ha un senso. Poi non voglio darti dello stupido, non penso affatto tu lo sia.
Quello che intendo è che il sistema di ritocco fotoscioppesco è diverso da una mascheratura e una bruciatura fatte a gradazioni differenti.
Poi il mezzo monitor è diverso dalla carta.
Il rischio è quello di perdere tempo creando cose differendi da quelle creabili con l'altro strumento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Parliamo dell' acqua calda pdp?
Ancora?
ciao
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
E di che altro si parla in questo forum? acqua calda con qualcosa d'altro dentro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | ...acqua calda con qualcosa d'altro dentro...  |
Beh, dai, calda... Diciamo tiepida...
_________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|