Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 2:49 pm Oggetto: Risistemare una Olympus om20 |
|
|
Ciao a tutti ho a casa una olympus om20 che ormai non viene usata da anni e pensavo di risistemarlae fare qualche prova, la macchina non dovrebbe stare in cattive condizioni, almeno esteticamente non lo è, l'obiettivo è uno zuiko 50mm 1,8 non tenuto benissimo ma ho visto prezzi ottimi online per lenti zuiko che dicono andare molto bene.
Per il momento avevo intenzione di prendere la batteria nuova e una pellicola per provare.
Voi che pellicola mi consigliate? Non ho mai usato l'analogico.
Che ne pensate della macchina vale la pena rispolverarla e spenderci qualche soldo se ci dovesse essere qualche problema? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho cambiato la batteria e ho preso un rullino, in auto sembra andare tutto ok mentre in manuale ci sono dei problemi, a prescindere dal tempo che imposto lo scatto dura almeno 5 secondi.
Da cosa può dipendere? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
E' sicuramente l'otturatore impigrito...mi sa che a bisogno di una revisionata
Gli zuiko sono ottimi...se l'analogico ti prende hai un'ottima base di partenza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
dove posso portarla in zona roma sud? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Eh...boh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 1:09 am Oggetto: |
|
|
Di solito capita il contrario: se si usasse l' automatismo a priorità di diaframmi, la fotocamera legge la riflettenza della pellicola durante la posa per decidere il tempo di scatto.
In pratica l' esposizione è in tempo reale.
Se non si usasse la pellicola, la riflettenza è nera (il dorso opaco premi-pellicola) e questo porta a forti sottoesposizioni.
In manuale invece è ininfluente.
Sicuro che è in manuale ad avere problemi?
La fotocamera è elettronica, ovvero non meccanica e quindi l' otturatore dovrebbe rimanere preciso. (?) _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 6:08 am Oggetto: |
|
|
E sì appunto, è una macchina con l'otturatore a controllo elettronico, il problema degli otturatori pigri soprattutto sui tempi lenti è carattaristica degli otturatori meccanici.
Inoltre che la usi in manuale o in automatico l'otturatore è sempre lo stesso.
Potrebbero però essere i contatti sotto la ghiera di selezione dei tempi, si tratta di una resistenza variabile, se sporca o ossidata potrebbe effettivamente dare un problema del genere.
Farla riparare ?
Tieni presente che un Olympus OM20 (ma anche un OM30 e un OM40) su eBay si trovano solo corpo anche a meno di 50€. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
quindi secondo voi nonne vale la pena?
Cmq si è in manuale che da problemi _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
Niente ho fatto ora qualche prova ma in auto va bene, in posa b tutto ok in manuale ci mette un secondo per fare lo scatto. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|