photo4u.it


Manuale e900 ed altre domande su questo modello.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 2:03 am    Oggetto: Manuale e900 ed altre domande su questo modello. Rispondi con citazione

Dove posso reperire il manuale in italiano di questa macchina? ne ho comprata una nuova ma è uscito il manuale solo in inglese... ed il manuale in italiano di un modello completamente differente!

Ultima modifica effettuata da manicomic il Sab 29 Mar, 2008 3:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dove hai acquistato la macchina? E' italiana?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho comprata in un negozio di elettronica a napoli, mi sembra trony.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo altre domande per non aprire un nuovo post.
La macchina dovrebbe avere la possibilità di scattare in raw.... ma dove posso scegliere questa impostazione? nel sottomenu' della risoluzione immagine non c'è traccia...
Poi vorrei sapere come posso con il programma della fuji vedere le impostazioni tecniche con cui ho scattato le foto? lunghezza focale, iso tempo di scatto... non riesco a capirlo! grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drunken Master
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 191
Località: Provincia di Napoli

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il raw:

- Premi Menu/ok
- SET: Imposta --> OK
- Scendi fino alla voce RAW:OFF
- Spostati a destra
- Seleziona ON --> OK

Per vedere le info sui dati ci sono tanti altri programmi... quello fuji lo lascerei stare... anche senza nessun programma puoi vedere i dati:

click col tasto destro sulla foto --> proprietà --> riepilogo --> avanzate

io cmq uso Opanda IEXIF 2

_________________
EX:Finepix E900 - Finepix F200EXR
NOW:CANON G16
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, per il raw tutto ok, le info che si possono vedere tramite win sono un pò scarsine... niente tempo di scatto, niente apertura diaframma... mi sa che devo scaricarmi un programmino o uso quello della canon a 630 che a quanto ricordo è piuttosto funzionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manicomic ha scritto:
L'ho comprata in un negozio di elettronica a napoli, mi sembra trony.
Hai il diritto di richiedere il manuale in italiano al negozio dove l'hai acquistata, a meno che la macchina non sia di importazione ma in quest'ultimo caso, il negoziante avrebbe dovuto avvisarti. Inoltre, se d'importazione, avrebbe dovuto costare circa un 20% in meno rispetto una italiana. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma il negozio si trova a 500 km da casa... un pò lontano per andare a protestare!
la macchina non mi è stata venduta come di importazione... anche se in effetti era l'ultimo modello rimasto, era quello in esposizione forse hanno fatto confusione con i manuali... anche se la presenza di un grosso manuale in inglese mi fa venire qualche dubbio... poi è uscito il manuale mltilingua della a350... di cui non so che farmene!
SU internet non si trova?
CI sarebbero alcune cosette che vorrei sapere su questa macchian!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per gli exif, mi sembra strano che con il sistema detto da Drunken Master non riesci a vedere tutti i dati di scatto Surprised accedi alle proprietà del file tramite clik dx, quindi Riepilogo e Avanzate e vedrai una schermata come quella in allegato.
Nel caso di un raw, puoi vedere tutti i dati con s7raw.

Un buon sw gratuito per leggere ogni tipo di dato su ogni tipo di file, è ExifRead e lo scarichi da qui. Non necessita di installazione. Smile



exif.jpg
 Descrizione:
Clik dx sul file, Proprietà > Riepilogo > Avanzate
 Dimensione:  87.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4719 volta(e)

exif.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filip ho appena controllato... nelle foto escono i vari dati di scatto, io precedentemente avevo controllato su una foto modificata(l'avevo semplicemente ritagliata) e questi dati non mi uscivano piu'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il manuale è coperto da copy-right e solo fuji ne ha i diritti.
Scovarlo in rete è pirateria e di questo non voglio parlarne.
Se lo richiedi a fuji, credo ti costi una 20tina di €uro.
Mi spiace proprio ma non posso aiutarti. Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! grazie per le risposte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manicomic ha scritto:
filip ho appena controllato... nelle foto escono i vari dati di scatto, io precedentemente avevo controllato su una foto modificata(l'avevo semplicemente ritagliata) e questi dati non mi uscivano piu'.
Una volta modificato l'originale, tutto dipende da sw in uso se manterrà i dati oppure no. Una volta cancellati, la cosa è irreversibile e solo nel originale li ritrovi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei altri dubbi sul funzionamento della macchina, in particolar modo sull'af, io sono abituato ad utilizzare l'af spot sulla reflex e dovrebbe equivalere all'af centrale sulla fuji, generalmente con la minolta capitavano dei casi in cui volevo mettere a fuoco un soggetto non al centro dell''imagine quindi puntavo prima questo soggetto, tenevo premuto a metà il tasto di scatto, modificavo l'inquadratura e poi scattavo... è possibile fare così anche con la fuji? sembrerebbe di si dato che tenendo premuto il tasto di scatto a meta il motore af della macchina non emette nessun rumore...
Sulle varie modalità af mi sa che il funzionamento è quello classico...
Mentre per quanto riguarda l'mf non capisco come funziona!
ho fatto varie prove anche tenendo premuto a metà il tasto di scatto ma non riesco a ben capire come regolare la messa a fuoco manualmente.
Ed infine non ho capito a cosa serve la ripresa macro e come devo utilizzarla!
purtroppo dal manuale in inglese non capisco nulla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello di cui parli è il blocco AF/AE ossia, premendo a metà corsa il pulsante di scatto blocchi sia la messa a fuoco che l'esposizione. Naturalmente vale anche per la tua E900.
La messa a fuoco manuale dovrebbe funzionare tenendo premuto il tastino +/- e lavorando con lo zoom.
Almeno così funziona per tutte le fuji che hanno la messa a fuoco manuale tramite tasti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve ragazzi mi aggancio a questa discussione per chiedervi informazioni su questa macchina. Ne ho sentito parlare bene, ma immagino non quanto le perfette fuji F30-F31.
Però siccome le suddette su ebay arrivano appena appena a 260€ circa (sti ca...) pensavo a questo modello per affiancare la mia reflex ed utilizzarla la dove non posso portare la reflex (tipo giri in moto). Ogni informazione su questa macchina mi è gradita.
Il fatto che arrivi solo fino ad 800 iso è un problema?...Cioè è utilizzabile a 400? Il sensore è quello della 9500-9600? Grazie.

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F30/31 = s6500 come E900 = s9*00 (stessi sensori)
La E900 ha pure il raw!!
Citazione:
Il fatto che arrivi solo fino ad 800 iso è un problema?...Cioè è utilizzabile a 400?
A 400 iso è sicuramente utilizzabile come credo anche a 800.
Non dimenticare che hai la possibilità del raw con il quale puoi ottenere di più di quanto si ottiene col jpeg. Puoi anche scattare in raw a 800 iso sottoesponendo di 1stop per poi recuperarlo e arrivare così a 1600iso equivalenti.
Insomma... gli 800 iso non sono un problema ne tanto meno un limite. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dimensioni l'avete mai vista dal vivo? Sembra un pochi più ingombrante della F30, ma sicuramente sarà anche più ergonomica...
_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F30
gr.185
93 x 57 x 28 mm

E900
gr.260
102 x 63 x 34 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preciso come sempre! Wink
_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi