Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
H311 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 16 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 2:54 pm Oggetto: Manutenzione vecchio obiettivo |
|
|
Ho un'obiettivo Carl Zeiss Jena Tessar da 50mm con attacco a vite m42, un'ottica che mi sta dando enormi soddisfazioni...
Purtroppo però presenta un problemino, la ghiera della messa a fuoco infatti è eccessivamente dura, soprattutto se si vogliono scattare foto a distanza ravvicinata, a volte infatti l'obiettivo si svita, costringendomi a perder tempo e concentrazione.
Avete qualche consiglio per migliorare la mia situazione??
Grazie mille _________________ Se questa è veramente pazzia, allora proteggetemi dalla ragione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono centri di assistenza nelle tue vicinanze?
Per la ghiera mi sa che bisogna intervenire sul corpo interno dell'ottica... _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
H311 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 16 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Centri assistenza non ce ne sono, e comunque il costo di un'apertura dell'obiettivo si aggira sulle 70 euro, ovvero 20 euro in più di quanto abbia pagato obiettivo e macchina.
Non è possibile usare qualche prodotto specifico per aumentarne la scorrevolezza? magari da applicare solamente all'esterno? _________________ Se questa è veramente pazzia, allora proteggetemi dalla ragione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Beh, avevo avanzato il centro assistenza per via del fatto che, punto primo avevi detto che ti desse soddisfazioni (ergo un piccolo prezzo da pagare per risolvere la situazione), punto secondo non so se sei in grado di compiere operazioni di riparazioni su ottiche.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
H311 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 16 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Di soddisfazioni me ne da tante, ma non me la sento di spenderci soldi per un problema risolvibile con un minimo di pazienza, per quanto riguarda le riparazioni ottiche, non credo di esserne capace, potrei imparare, ma al momento non ne sono in grado.
Comunque a quanto ho capito, non c'è nulla da fare all'esterno, per un buon risultato dovrei aprire l'obiettivo giusto? _________________ Se questa è veramente pazzia, allora proteggetemi dalla ragione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Visto il basso costo dell'ottica, io una prova la farei:
scaldalo un po' al sole oppure in forno a 30\35 ° per 10\15 min, poi prova ad agire ripetutamente sulla ghiera dura, potrebbe allentarsi ( il grasso che si è solidificato non tornerà fluido, ma almeno non bloccherà la corsa della ghiera)
Grossi danni non ne fai _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
H311 nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 16 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Magari provo a lasciarlo dentro la macchina, non proprio a diretto contatto con il sole, la temperatura alla fine dovrebbe arrivare a quella gradazione. Comunque ho notato che l'indurimento si presenta maggiormente dopo i periodi di inutilizzo e migliora mano a mano che uso la macchina. _________________ Se questa è veramente pazzia, allora proteggetemi dalla ragione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|