 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 9:02 am Oggetto: COMMENTO DELLO STAFF - Contest 34 'Colori Complementari' |
|
|
Inauguriamo questa nuova iniziativa, che invero era già prevista ai tempi in cui il premio della critica fu trasferito alla redazione di Fotocult, ma che non aveva ancora visto la luce.
Il motivo per cui l'abbiamo realizzata è semplice a dirsi: poichè il voto numerico è oggettivamente sterile, ci piaceva l'idea di evidenziare gli scatti che in qualche modo hanno attratto l'attenzione dei componenti dello staff... non professionisti dell'immagine, ma appassionati alla pari dei partecipanti al concorso.
Nella realizzarla abbiamo preferito lasciare che ognuno di loro si esprimesse con la massima libertà, sia in termini di partecipazione che di scelta delle foto da commentare. Le immagini sono state visionate in forma anonima ed i commenti sono stati scritti durante il periodo di votazione pubblica (motivo per cui potrete notare che gli interventi in questo topic sono 'vecchi' di qualche giorno).
Ringrazio personalmente gli amici dello staff che hanno affrontato questa nuova iniziativa con tanto entusiasmo. Lascio la parola a loro.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ]
Ultima modifica effettuata da roiter il Lun 17 Nov, 2008 12:45 am, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
|
07 - Autore: forsedomani
Uno scatto che non poteva non colpirmi, per la sua semplicità disarmante, ma per l'ottima scelta tecnica di tenere tutto il nero dello sfondo, e le uniche macchie di colori, complementari, delle due frecce, che portano verso direzioni differenti, quasi contrapposte. Minimal, ma efficace. | |
16 - Autore: herbert.steele
Gioco estremamente preciso e ben curato, dalla scelta del taglio quadrato allo sfruttare a pieno la linea curva della ruota dentata, che con i suoi saliscendi dentati e la sua ombra, movimenta il gioco dei colori, complementari da definizione, che assieme alla presenza del ferro arrugginito danno quel qualcosa in più ad uno scatto che si fa apprezzare soprattutto per il suo rigore compositivo, quasi perfetto (magari sfruttando meglio la parte finale della ruota dentata..) | |
39 - Autore: Grapholo
Semplice, ma ricca di una contrapposizione che va oltre il gioco dei colori complementari: movimento, in primo piano, staticità delle forme grafiche e dei colori sullo sfondo, ma che continuano a richiamare un movimento, una direzione. Bella la contrapposizione, così come la scelta del mosso accentuato, con il rosso della maglietta che ben ''complementa'' la presenza delle due tonalità di verde dello sfondo. | |
54 - Autore: Rikus
Scatto dalle indubbie caratteristiche tecniche e dall'ottimo studio preliminare: tutto curato nei minimi dettagli, tempo, esposizione, gioco della luce e dei riflessi.. Unico cruccio, quei colori che dovrebbero fare la parte del leone, li vedo un po' pallidi.. forse quel giallo più carico e brillante ben avrebbe urlato in faccia al blu dell'altro bicchiere! Splendido il movimento congelato, incredibile la definizione del liquido blu e la ricchezza di definizione, così come le diverse posizioni dei bicchieri e del liquido in movimento. Davvero uno scatto che gioca e sulla complementarietà dei colori, e sulle indubbie caratteristiche tecniche. | |
56 - Autore: farpas 0309
Sapore estivo, sapore delicato e dolce, per questo gioco di colori classico, verde e rosso, che sono esattamente complementari tra loro. Una scelta nuova e diversa per sbanalizzare la scelta di un ''qualcosa'' di rosso su di uno sfondo verde.. Bella l'idea di tenere appese le ciliege ad un filo con delle mollette, quasi ad aspettare che asciughino, prima di mangiare il dolce frutto. Bella per la scelta del soggetto e per la ripresa, precisa e diretta. |
Menzione speciale riservata a questo scatto:
|
35 - Autore: nef
Per me, una foto che va anche oltre, il concetto del contest stesso. Complementare, lo può essere, il bianco e il nero? forse si, forse no. Fatto è che questa contrapposizione tra il bianco dell'uomo che passa, e il nero dell'uomo seduto, crea uno stridio e un impatto notevole, come a voler catturare in una sola foto tante contraddizioni della nostra società, tanta sofferenza, tanti pregiudizi, tanti preconcetti. Una foto da guardare, e da capire. Scatto notevole. |
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
|
35 - Autore: nef
Non solo la complementarietà dei "colori" (Bianco e Nero) ma anche la complementarietà sociale: il bianco, pulito, jeans finto trasandati, di fretta, con un gesto distratto, minimo.... il nero, chiuso nel suo angolo nero, fermo, statico, rassegnato, che accoglie il nickelino aspettando il prossimo... complementarietà. | |
56 - Autore: farpas 0309
Classici colori complementari: rosso e verde. La particolarità dello scatto sta nel set ben curato, la composizione, la luce, lo sfocato e soprattutto nell'idea surreale di appendere ad asciugare con cura delle... ciliege! | |
54 - Autore: Rikus
Anche qui un classico della complementarietà: giallo e blu, ma con la solita buona e ben rodata tecnica (anche se avrei preferito i colori più luminosi, più vivi). I bicchieri quasi nella stessa posizione instabile, ma differenziati dai colori e dalla dinamica dell'"onda". | |
39 - Autore: Grapholo
Rosso e Verde, ma con contrasti tra movimento reale e "suggerito". | |
07 - Autore: forsedomani
Rosso e Verde anche qui, ma grafico: le stesse 2 frecce ma che indicano 2 direzioni diverse, una permessa e una proibita. |
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
| 35 - Autore: nef
Presentare una foto in b/n in un contest con come tema i colori è sicuramente indice di grande personalità, tocca però far sì che lo scatto sia all'altezza. Questo sicuramente lo è: complementare nel bianco opposto al nero, sia come tonalità che come colore della pelle (e quindi a doppio valore); una scena da strada in cui la cura minuziosa dei dettagli fa pensare che possa anche essere stata costruita, risultando comunque ben fatta in entrambi i casi. | | 56 - Autore: farpas 0309
Un set abbastanza articolato che però risulta naturale aldilà perfino della logica, che non prevede si appendano le ciliegie ad asciugare. Perfetto il sorreggersi a vicenda dei colori che sono presenti in tonalità che colpiscono senza eccedere. Immediata ed efficacissima, uno scatto su misura per una gara di questo tipo (e questo è anche il suo limite). | | 31 - Autore: Lord Miklaus
Scatto molto "di concetto" con un notevole lavoro progettistico alle spalle ed un'idea originale. Alla bellezza delle scie luminose non corrisponde altrettanta efficacia nella resa delle parti materiali (principalmente per l'uso e la resa della luce) ma l'insieme è gradevole e la fatica va comunque premiata. | | 20 - Autore: dany75
In questo caso il successo dell'immagine, che ritrae un classico papavero su sfondo verde, sta nella tecnica: l'immagine è realizzata molto bene, senza eccessi di nessun tipo e con uno sfocato bello e rilassante. | | 43 - Autore: marlowe
Un'immagine che ritengo di premiare per la sua genuinità: anzichè costruirsi più o meno comodamente il set, l'autore è andato a pescare l'accoppiata complementare per la strada (sicuramente una soddisfazione ulteriore al momento della "cattura") inserendola in un contesto sobrio che la valorizza, e la rende piacevole esteticamente. |
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
| 8 - Autore: claudiomantova
Scatto forse "classico" ma molto ben eseguito. I due elementi in basso "riempiono" degli spazi che sarebbero stati altrimenti vuoti, non l'asciando così quella sensazione di "non completamento" che avrebbe potuto lasciare la foto. Qualche dubbio sull'inserimento del "foro" del CD, che rompe quel tripudio di colori di cui gode la foto | | 21 - Autore: migiche
Scatto ben eseguito, con i giusti contrasti di colore e con un'ottima composizione. Un appunto sulla presenza dell'ombra e delle formiche che "rompono" quella perfezione stilistica cui mirava la foto | | 27 - Autore: stoppa
Semplice ma efficace. I colori immersi nel nero risaltano e la composizione sulla diagonale (perfettibile la disposizione dei bicchieri) che regala un po' di dinamicità allo scatto | | 31 - Autore: Lord Miklaus
Molto concettuale, frutto di un sapiente uso del pc, la foto si stacca dalle altre portando chi guarda in un mondo surreale. Probabilmente la scelta di colori un po' più "potenti" avrebbe giovato maggiormente alla visione complessiva | | 54 - Autore: Rikus
Ottimamente eseguito, bello l'accostamento di colori e la capacità di cogliere l'attimo . Bicchieri uguali, contenuto diverso e "risultato" diverso a completare il concetto di complemetarietà introdotto con la scelta dei colori |
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 1:37 am Oggetto: |
|
|
|
16 - Autore: herbert.steele
Cromie rugginose, grumose e dense, svolgono la poetica del frammento che diviene composizione astratta esteticamente autonoma e compiuta. Ottima la scelta di assecondare la matrice geometrica del quadrato con l’arco diagonale della ruota dentata (verde) che si contrappone alla diagonale opposta (rossa). | |
07 - Autore: forsedomani
Con estremo minimalismo grafico lo scatto svolge figurativamente, attraverso la diversità delle due direzioni indicate dalle frecce, il contrapporsi che è proprio dei due colori complementari. | |
22 - Autrice: Clara Ravaglia
Fortemente evocativa. Il riflesso è la matrice cromatica di un gioco cangiante ed imprevedibile, non senza un certo riferimento a quel “fronteggiarsi” (che è nella natura dei colori complementari) tra cielo ed acqua o ancora tra la quinta urbana intrisa d’arancio che disgrega la sua solida matericità e la superficie nervosa e “liquida” dell’acqua azzurra. | |
39 - Autore: Grapholo
Piacevole l’economia della tavolozza che isola la coppia dei colori rosso – verde e ne fa espressione di un contrasto figurativo tra il mosso della persona e la fissità dello sfondo/grafica. Ma alla fine, pur nel contrapporsi reciproco, fissità e movimento, verde e rosso, figura umana e segnaletica, alludono ad un percorso e direzione comune. | |
35 - Autore: nef
Un’immagine che non svolge alla lettera il tema del contest ma che sicuramente resta una interessante declinazione del concetto di colori complementari in quello di tinte opposte attraverso un coraggioso bianco nero che al contrapporsi “cromatico” del chiaroscuro allude a un contrasto che è di natura sociale ed umana. |
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Ultima modifica effettuata da aerre il Sab 14 Giu, 2008 9:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
|
07 - Autore: forsedomani
Perchè la trovo perfetta sia a livello tonale , assolutamente in tema, sia a livello concettuale, un significante per il moto e uno per lo stop, due diverse direzioni, racchiuse in un unico contenitore... e molto ben eseguita tecnicamente.
Il fondo nero esalta il concetto e fa spiccare le due frecce senza bisogno di ricorrere ad altri trucchi visivi. | |
16 - Autore: herbert.steele
Due colori perfetti per il tema del contest e, per di più anche concettualmente estrapolati da un'altra ruota, che non è quella dei colori, che tutti abbiamo sotto gli occhio, ma un ingranaggio sempre circolare nel quale due sole tinte sono isolate fotograficamente e nitidamente proposte, con grande gusto estetico e forte nitidezza. | |
35 - Autore: nef
Devo ammettere che la 35 mi piace molto in tutti i sensi.... però la considero un peccato d'orgoglio in questo contest ( o un piccolo atto di coraggio, a seconda dei punti di vista ) e quindi non mi sento di darle quel primo posto che forse il cuore mi suggerirebbe.
Questo sia per la bellezza dello scatto che per il contenuto, la contrapposizione bianco e nero, in senso umano, che ha una sua squisita aderenza-simbolismo con il tema da svolgere. | |
54 - Autore: Rikus
Chi ha concepito questa immagine deve sapere con certezza come gestire le sue armi fotografiche e svolge il compito del contest con estrema eleganza e aderenza.
A me le tinte volontariamente entrambe "spente" piacciono molto, la attenzione può concentrarsi completamente su molle moto dei liquidi e sulla loro fuga potenziale dei due bicchieri-trampolino. Scultorea. | |
24 - Autore: nicola luciani
Tema svolto con bastevole aderenza grazie ad una serie di coppie di colori che spiccano fra una moltitudine di tinte, e con rimandi nascosti ai doppi, alle riflessioni di forme, per me chiaramente alludenti alla psicanalisi, in virtù della forma precisa di questa doppia macchia.....
Con una grande voglia di dare a questo tema-contest un respiro più ampio. |
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
|
52 - Autore: Massimo Botti
La massima chiarezza e l'estrema sintesi della complementarietà.
Il colore, la forma, la composizione, la disposizione. Due metà che, anche se separate formano un'intero. Non nella foto, ma nel nostro cervello, scoprendo anche l'ultima e forse più fondamentale relazione complementare tra l'osservatore e l'oggetto dell'osservazione. | |
58 - Autore: zakkos
Mi ha particolarmente intrigato l'aspetto quasi Street di questa foto.
Ma soprattutto come mostra il prima, sui rocchetti, e il dopo, sul costume, dei colori. Il tutto in tripudio di allegria primaverile che esalta ancora maggiormente i contrasti cromatici.
Altro esempio che va al di la del puro accostamento dei colori
complementari. | |
56 - Autore: farpas 0309
Di questo scatto, oltre al piacevolissimo contrasto tra il rosso ed il verde, colpisce l'accuratezza e la freschezza della realizzazione.
Riesce a colpire nonostante il soggetto sia parecchio inflazionato, e sicuramente già visto. Un pregio in più, quindi, ed un merito per l'autore che ha saputo usare al meglio questi semplici elementi per comunicare in maniera estrememente efficace e diretta il concetto. | |
54 - Autore: Rikus
Nonostante il bicchiere in giallo sia segnato da alcune gocce "fuori posto" (cosa che intacca un po' la cura formale con cui è stata realizzta la foto), la scena affascina molto per la morbidezza delle forme (particolare menzione va doverosamente fatta all'onda blu) sottolineata da una luce altrettanto morbida ed avvolgente. Tanto che, sebbene ritragga un momento critico, non si può che rimanere quasi ipnotizzati dal movimento sinuoso. | |
27 - Autore: stoppa
Bella, allegra, semplice e diretta. Questa foto mi ha fatto pensare "Anch'io l'avrei fatta così!".
Non che questa cosa possa essere un'eccessiva disciminante di valutazione, ma tra le tante ha colpito. Ed è sicuramente un pregio.
E' però un peccato che non tutti i colori siano trasparenti perchè smorza parte della forza della foto. |
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Questo topic rimarrà chiuso, per la discussione continuiamo ad usare l'apposito thread
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|