Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gibocc utente
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 69 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:31 am Oggetto: ...e alcune di quelle presenti fanno pietà!!!! |
|
|
Per chi non avesse letto l'argomento collegato ,si parlava di foto mancanti.....
Sempre dello stesso rullo,ve ne sono alcune (solo un paio ) completamente sottoesposte.Sono quelle in contro luce dove io ho utilizzato il flash per illuminare il soggetto.
Ora.utilizzando io sempre il cartoncino grigio al 18% per calcolare la corretta esposizione (la vado a prendere utilizzando lo spot ),puo essere che il flash ,invece,mi sia andato a considerare anche lo sfondo?????
E ' possibile che sia impostato male' e che questa impostazione prevalga su quella della macchina???
Per quanto riguarda il caso sopra menzionato vi scrivo i "dati tecnici":
macchina F75, flash sb26.Il tutto (non inorridite,ma ero di frettissima)usato in completo automatismo (se vi dico addirittura :programma ritratto mi rispondete uguale ?..)
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
il cartoncino serve per il bilanciamento del bianco (che non serve sulle macchine a pellicola)... se calcoli l'esposizione su un cartoncino, poi lo levi e scatti con quelle impostazioni per forza verranno sballate le foto... _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:39 am Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | il cartoncino serve per il bilanciamento del bianco (che non serve sulle macchine a pellicola)... se calcoli l'esposizione su un cartoncino, poi lo levi e scatti con quelle impostazioni per forza verranno sballate le foto... |
cosa ????????
Se mai ha misurato l'esposizione correttamente sul cartoncino ma poi aggiungendoci il flash in automatico e con tempi e diaframmi preimpostati ha sovraesposto tutto.
Non conosco però ne la macchina ne il flash percui non sò come lavora.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gibocc utente
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 69 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:41 am Oggetto: |
|
|
Scusa,Paganetor,ma da quello che io so il cartoncino grigio serve a calcolare la corretta esposizione.E' chiaro che l'esposizione va bloccata e l'immagine ricomposta.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
Il cartoncino si usa anche per rilevare l'esposizione in condizioni di luce difficili (presenza di larghe aree chiare o scure) poichè risponde esattamente alla taratura dell'esposimetro. Serve però per la luce ambiente e non per il flash.
Il flash lavora cmq in TTL e in completo automatismo, forse non hai impostato la corretta funzione flash o semplicemente il soggetto si trovava fuori dalla distanza di copertura del lampo o, ancora,hai chiuso troppo il diaframma.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gibocc utente
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 69 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
nikolevic scusa ,ma le foto sono sottoesposte, e poi se calcoli l'esposizione con il flash già montato ed acceso...cosa vai a sballare???
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gibocc utente
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 69 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
Scusa alfa 67,ma sono certo che il programma era ritratto,ero a meno di 2 metri e per quanto riguarda il diaframma ...io non ho toccato nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 11:50 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma non mi è molto chiaro a cosa serva l'uso del cartoncino grigio se poi si scatta in automatico. _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
gibocc ha scritto: | Scusa alfa 67,ma sono certo che il programma era ritratto,ero a meno di 2 metri e per quanto riguarda il diaframma ...io non ho toccato nulla. |
mi riferivo alla funzione flash, non al prg di esposizione. Spesso le due cose sono separate.
Anch'io mi sono chiesto il perchè della misurazione su cartoncino se avevi le impostazioni automatiche.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV
Ultima modifica effettuata da Alessandro Frione il Ven 22 Apr, 2005 12:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | il cartoncino serve per il bilanciamento del bianco (che non serve sulle macchine a pellicola)... se calcoli l'esposizione su un cartoncino, poi lo levi e scatti con quelle impostazioni per forza verranno sballate le foto... |
paga hai detto una boiata...
Il cartoncino BIANCO serve per il bilanciamento del BIANCO (appunto) con le macchine digitali
Il cartoncino GRIGIO (18%) serve per verificare l'esposizione "media", secondo la tecnica zonale, e lo si può usare (naturalmente) sia con le digital che con le analog  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Un lampo!!!
Se hai puntato la macchina sul cartoncino e hai bloccato l'esposizione con il flah attivato hai ingannato il sensore ttl facendogli credere che il soggetto fosse il cartoncino (prob a pochi cm di distanza) questo ha prodotto una emissione lampo debole (suff per una distanza minore) e conseguente sottoesposizione sul vero soggetto.
Almeno credo
Ciao _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
sì ok, ma se punta sul cartoncino e poi sfasa tutto col flash ci credo che va a ramengo tutto quanto!
e cmq il cartoncino serve anche per il bilanciamento del bianco  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gibocc utente
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 69 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Per Mugatu e alfa 67:Se anche utilizzi uno dei programmi (ritratto) puoi sempre calcolare l'esposizione corretta decidendo dove rilevarla (spot su cartoncino)
Ultima modifica effettuata da gibocc il Ven 22 Apr, 2005 1:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 1:17 pm Oggetto: |
|
|
gibocc ha scritto: | Per Mugatu e alfa 67:Se anche utilizzi uno dei programmi (ritratto) puoi sempre calcolare l'esposizione corretta decidendo dove rilevarla (spot su cartoncino) |
Certo, ma questo è valido esclusivamente per la luce ambiente. Per il flash il discorso è a sè. Se punti un soggetto vicino e blocchi l'esposizione per reinquadrare più lontano inganni il calcolo della luce flash. Sono due cose completamente separate.
ciao _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gibocc utente
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 69 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
ALESSANDRO!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie
Mi hai illuminato:non sono grande fotografo,ma l'errore che ho commesso è veramente più che da principiante.
Ringrazio Tutti per il contributo e mi scuso per l'enorme svista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Di niente!
Mi fa piacere di esserti stato utile.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|