Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 8:35 pm Oggetto: S100FS vs panasonic FZ18 |
|
|
Ciao a tutti; sono nuovo del forum.
Ho attualmente una Panasonic TZ1 e vorrei passare a qualcosa di più performante; avevo inizialmente pensato ad una reflex (Olympus E510) ma, riflettendoci con calma, sono arrivato alla conclusione che, per me, è una scocciatura dover cambiare obiettivo, aggiungere i tubi di prolunga, etc. ; preferisco qualcosa di più immediato.
Dopo aver spulciato su internet sono arrivato alla conclusione che la S100FS farebbe per me, ma qualcuno (su un NG) mi ha messo la pulce nell'orecchio della Panasonic FZ18.
Ho scaricato dalla rete parecchie recensioni dell'una e dell'altra ed ho visto che la S100FS ha MOLTO meno rumore dai 200 iso in su, ma mi sembra abbia anche MOLTA meno risoluzione.
Non riesco a saltarci fuori, ho provato a dare più sharpening alle immagini della S100FS scaricate, ma, allora, mi salta fuori il rumore anche in questa.
Qualcuno ha potuto fare un confronto diretto? Oppure sa dove posso andare a cercarlo?
Grazie a tutti della pazienza per aver letto questa lunga.
Ciao,
Clipper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho visto che la S100FS ha MOLTO meno rumore dai 200 iso in su, ma mi sembra abbia anche MOLTA meno risoluzione. | Al contrario, la s100 ha 3mpx in più e quindi sarà la Pana ad aver meno risoluzione (anche se personalmente non vedo questo un valido motivo per una scelta). Citazione: | ho provato a dare più sharpening alle immagini della S100FS scaricate, ma, allora, mi salta fuori il rumore anche in questa. | Ma scusa.. per quale motivo dai sharpening alle foto della s100?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: Citazione: | Al contrario, la s100 ha 3mpx in più e quindi sarà la Pana ad aver meno risoluzione (anche se personalmente non vedo questo un valido motivo per una scelta). |
Mi sono espresso male
Intendevo dire che le fono della Pana mi sembra abbiano più definizione, ossia, si vedono meglio i particolari, anche viste a tuttoschermo (non solo al 100%); e mi sembra questo comunque un punto a favore della Panasonic (se è vero).
Se sto però postando qua, è perchè spero che qualcuno riesca a dimostrarmi il contrario
Clipper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la Pana se non su carta e quindi non posso dirti di più.
Quello che posso dire a favore della Pana è che le lenti sono migliori in quanto non soffrono di aberrazioni e non decadono ai bordi.
Fammi vedere le foto con cui hai fatto il paragone e vediamo di capire.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
...mi pare un po' strana questa cosa... nelle prove di risoluzione la s100FS fa paura in quanto a dettaglio.
Vorrei vedere pure io queste foto ...
PS: benvenuto!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simock85 utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 226 Località: Torino - Biella
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Beh dai test dei siti specializzati (oltre a quelli effettuati da me) si evince che il SCCD in risolvenza espressa come cicli/pixel abbia una marcia in più rispetto ai CCD-CMOS standard. Inoltre è ampiamente dimostrato che le lenti delle bridge di fascia alta abbiano un grossissimo potere risolvente; infatti le differenze tra le lenti dovrebbero essere ricercate in altri fattori, come resistenza al flare, aberrazioni cromatiche (non fringing che è altra roba), vignettatura, omogeneità centro bordi...
Purtroppo molto spesso nel campo delle bridge un grosso potere risolvente non implica una restituzione perfetta del microdettaglio. Se vediamo i test di dpreview della s100fs abbiamo una risolvenza di 2200 linee orizzontali, contro la olympus e-510 + 50mm f2 che ne risolve 2100. Calcoliamo ora che la oly e-510+50mm f2 è la reflex non FF con la migliore risolvenza in assoluto; ciò vorrebbe dire che la s100 risolve più linee di tutte le reflex APS-4/3 accoppiate alle lenti più risolventi sulla rispettiva baionetta. Se ci limitiamo a una lettura di un test MTF questo è vero, ma pare ovvio che se confrontiamo 2 scatti pari condizioni, una reflex con un buon vetro fornirà un microdettaglio decisamente migliore rispetto alla s100.
Tutto ciò per dire che non dobbiamo fermarci ai numeri per stabilire la qualità di una fotocamera, se l'obiettivo della pana fz18 fosse di qualità superiore a quello della s100 potrebbe (e dico potrebbe) restituire un microdettaglio migliore. Ma questo deve essere verificato almeno in maniera empirica... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
ma dai clippertu guardi foto ricampionate dai rispettivi 10 e 11 megapixel in 1 megapixel e vorresti vedere le differenze?
dai mi sa che ti serve un po di esperienza in piu nel digitale ,senza offesa clipper!!
le foto che scono dalla macchina tral'altro vengono elaborate dal processore interno,percui ce chi mette piu sharpness piu contrasto piu saturazione ecc ... la s100 restituisce in modalita standard foto piu morbide, non meno dettagliate, come tutte le reflex ma se entri nel menu la setti come ti pare....
ps:sulla qualita d'immagine e gia ben lontana dalla fz50 che e la prosumer in casa panasonic figuriamoci con la fz 18 non sono neppure paragonabili per me la fz18 e una bella super zoom ma per qualita d'immagine non ci siamo proprio o stesso per la fz50...
se a te iinteressa semplicemente fare esperienza e spendere poco e le tue stampe vanno fino al 20x30 la fz18 va bene ma se cerchi qualita vera e un buon prodotto ,tra le compatte attualmente la s100 non ha rivali
dalle foto che hai postato l'unica cosa che vedo e che mentre la s100 ha un bilanciamento del bianco perfetto o quasi la fz50 tende al rosso perche ha un bilanciamneto del bianco troppo caldo cosa che personalmente reputo fastidioso specie negli scatti notturni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simock85 utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 226 Località: Torino - Biella
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: | http://www.flickr.com/photos/clipper2006/2566323523/
http://www.flickr.com/photos/clipper2006/2567145060/
Questi sono due esempi fra FZ50 e S100FS che mi fanno pensare (purtroppo non ricordo da dove li ho scaricati); prova a guardare le cuciture della custodia in primo piano; ho le foto anche ad alti iso, dove il rumore diventa notevolissimo sulla fz50, ma rimane comunque più "nitida" come particolari.
Clipper |
Premettendo che le immagini non sono delle dimensioni reali, ma ridotte a 1024x768 punti, ma sarebbe sarebbe opportuno osservarle alle loro dimensioni reali, metto giù comunque qualche numero:
La scena inquadrata è larga circa 40cm, la distanza focale equivalente al 35mm utilizzata per tutte e due le macchine 50mm, quindi angolo di campo 43° distanza dal soggetto circa 50cm.
Ora andiamo a vedere la profondità di campo:
-per la panasonic abbiamo 10,7mm f5.6; mettendo a fuoco a 50cm la pdc si estende per altri 6,3 cm davanti al soggetto.
-per la fuji abbiamo 12,8 cm f5,6; a 50cm di distanza la pdc si estende per 5,8cm.
Il mezzo centimetro di differenza in profondità di campo potrebbe aver lasciato il portafoglio tutto nitido nella foto della pana e non più accettabile in quella della fuji. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Premettendo che le immagini non sono delle dimensioni reali, ma ridotte a 1024x768 punti, |
Citazione: | ma dai clippertu guardi foto ricampionate dai rispettivi 10 e 11 megapixel in 1 megapixel e vorresti vedere le differenze? |
Chiedo venia; le ho caricate questa mattina di corsa; non mi aspettavo che flickr le ricampionasse automaticamente (avevo uploadato i formati originali)
Citazione: | Il mezzo centimetro di differenza in profondità di campo potrebbe aver lasciato il portafoglio tutto nitido nella foto della pana e non più accettabile in quella della fuji. |
Avevo pensato alla pdc, ma non sapevo come calcolarla
Citazione: | la s100 restituisce in modalita standard foto piu morbide, non meno dettagliate, come tutte le reflex ma se entri nel menu la setti come ti pare.... |
Ahh, ecco quello che volevo sentire, grazie
Clipper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|