Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fcsmeson nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 10 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 10:42 am Oggetto: s8100fd e s100 |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo, mi presento qui perchè volevo un parere su quale delle due macchine mi consigliate di acquistare e il motivo, magari se fosse possibile mi piacerebbe vedere que foto a confronto con magari una spiegazione delle differenze che ci sono nelle foto. Grazie mille.
Mi chiamo Francesco, stò in provincia di Pisa ed ho 34 anni, possiedo una sony dsc f707 e in tutta l'estate vorrei acquistare la s8100fd oppure la s100fs, sono un principiante e conosco solo poche cose della fotografia ma sono abbastanza appassionato. Vorrei comprare una macchina più nuova perchè non sono più soddisfatot del colore delle foto della mia f707 perchè il verde dell' erba tende al ciano ed in generale i colori sono molto forti e poco naturali. Ripeto ho scarse conoscenze tecniche ma mi sembra che i colori non vengano rappresentati bene.
Ciao e grazie anticipatamente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
Caro Francesco, innanzitutto, benvenuto!
In attesa che ti risponda uno dei moderatori o in ogni caso qualcuno più esperto di me, ti posso dire senz'altro che si tratta di due macchine dalla "filosofia" abbastanza diversa. Se la S 8100 è, come credo, un aggiornamento della S8000, è senza dubbio una buona macchina e anche piuttosto versatile, ma non può farti compiere quel salto che la S100 ti obbliga invece a fare, che consiste nel fotografare in raw e nello svilupparlo, approfondendo così la conoscenza della fotografia digitale in tutti i sensi. La S100, ovviamente, ha anche prestazioni molto superiori e di conseguenza anche un prezzo considerevolmente più alto. Se esplori un po' la sezione Fuji troverai moltissimo sulla S100 e qualcosa anche sulla S8000.
Come dicono tutti, dipende anche dall'uso che ne vuoi o ne devi fare: se ad esempio per te è prioritaria la praticità in termini di ingombro, tieni conto che la S100 ha quasi le dimensioni di una reflex, mentre la S8000/8100 è molto più piccola (anche se non tascabile).
Un'altra questione riguarda i colori. Non ne so gran che, ma so però che a seconda del mezzo attraverso cui vengono rappresentati (monitor di diverso tipo, laboratori di stampa, ecc. ecc.) i colori cambiano moltissimo e non necessariamente la responsabilità è della macchina.
Spero di esserti stato utile. Comunque, ti rinnovo l'invito a esplorare con pazienza le discussioni di questo forum, perché sono utilissime.
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fcsmeson nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 10 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
grazie Historicus, specialmente per il concetto di fotografare in RAW, approfitto per chiederti se la scheda SANDISK SDHC ULTRA II 4GB va bene e quante foto c'entrano in formato RAW
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
fcsmeson ha scritto: | grazie Historicus, specialmente per il concetto di fotografare in RAW, approfitto per chiederti se la scheda SANDISK SDHC ULTRA II 4GB va bene e quante foto c'entrano in formato RAW |
Se "va bene" non te lo so dire, ma credo di sì. Comunque anche qui, prima di acquistare una scheda di memoria super-veloce e costosissima, vale la pena informarsi un po'. Qualche tempo fa, in una discussione che purtroppo non saprei più indicarti, un utente evidentemente esperto di elettronica (ce ne sono molti) spiegava che anche se la scheda ha nominalmente prestazioni fantascientifiche, all'atto pratico la cosa potrebbe non cambiare molto, per una serie di ragioni che ora non ricordo (ma che se dovessi acquistare una scheda nuova mi andrei senz'altro a rivedere).
Per la capienza, c'è un'infinità di tabelle in giro per la rete. Io, che ho una S9600 che produce files di 9 MP, ho una CF da 4 giga che tiene circa 220 raw e mi trovo benissimo; i files della S100 sono comunque più grandi. Alcuni però sostengono che avere schede molto capienti sia un grosso rischio: se per caso si rompono, perdi una grande quantità di foto e quindi, secondo loro, è meglio averne almeno due o tre da 1 giga l'una. Quello che posso dirti io è che è comunque meglio averne più di una, di qualsiasi capienza siano; certo, se fotografi in raw la capienza deve essere comunque alta.
Ri-ciao e buon acquisto!
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fcsmeson nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 10 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie Filip e Historicus, non vi preoccupate prima di acquistare qualsiasi cosa devo continuare a leggere un pò di post, poi trovare dove acquistare e comunque prima chiedere a voi
ora ho trovato una discussione fatta proprio per me, uso consapevole della s100
per la memoria ho visto che costa 24 euro mentre quella non veloce costerebbe 14... allora ho pensato che poteva andare bene...
l'ho trovata qui: http://www.dcsitalia.it/fuji-finepix-s100fs.phtml
però poi ho capito che sarebbe meglio comprare anche paraluce e un tre piedi (quello forse lo rimedio), giusto ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Il treppiede è d'obbligo per tutte quelle situazioni dove il tempo di esposizione supera la soglia di sicurezza che mette al riparo dal mosso.
Il paraluce è già incluso nella confezione assieme alla s100.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedetad utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 225 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
fcsmeson ha scritto: | se la scheda SANDISK SDHC ULTRA II 4GB va bene e quante foto c'entrano in formato RAW |
Ciao, rispondo anche se non interpellato!
Io ho preso la ULTRA III 4GB e devo dire che non mi dà il minimo problema (molto comodo il lettore di schede incluso). Sulla velocità, invece:
- mi sa che quando la scheda è montata sulla macchina non hai particolari benefici (a quanto ho capito). Me ne sono accorto perchè per registrare i 3 RAW in sequenza ci vogliono 5/6 secondi... che è lo stesso tempo che impiegava un altro utente di questo Forum con una scheda "normale"
- considera, dall'altro lato, che poi (magari... almeno nel mio caso...) la scheda la inserisci nel lettore di schede (integrato o esterno) del PC: e lì la velocità si apprezza molto di più (secondo le mie prove per nulla scientifiche...). Poi se colleghi direttamente la fotocamera al PC con cavo USB il discorso decade e allora risparmia e prenditi una scheda qualsiasi.
fcsmeson ha scritto: |
ora ho trovato una discussione fatta proprio per me, uso consapevole della s100 |
Ecco bravo! Ravviva quel topic con qualche domanda da incompetente così non sono l'unico... che a me non mi sopportano più!
_________________ Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB
Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fcsmeson nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 10 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
scusami grandissimo fedetad ho visto solo ora la tua risposta peraltro troppo utile, vado subito a ravvivare il tuo thread
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fcsmeson nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 10 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
ecco ho trovato le foto che avete fatto con le fuji s5000, s7000, s5600 e sono prorpio belle
allora una domanda, il modello 8100 a quale modello equivale o ne è l'aggiornamento ? il modello 8100 si puo ritenere equivalente o magari migliore della 5600 ?
grazie ancora per i preziosi consigli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|