Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:55 am Oggetto: Rullini 35mm al posto dei 120? |
|
|
Ho appena acquistato per gioco una fantastica (?) Dacora 1, copia abbastanza conforme della Zeiss Nettar II. Mi chiedevo quali modifiche dovesi fare per poterla caricare con una pellicola da 35mm così da impiegarla come fotocamera panoramica.
Qualche esperienza?
Dacora I
Year of launch: 1952
Lens: Ennar 1:3.5/75mm
Shutter: Prontor shutter with speeds S, B, 1, 1/2, 1/5, 1/10, 1/25, 1/50, 1/100 and 1/300, and with flash connector. To be cocked with cocking lever _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Ultima modifica effettuata da popoloni il Mer 28 Mgg, 2008 4:46 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Non conosco la macchina, e di conseguenza iil dorso, ma credo sia simile a quasi tutti i dorsi 120, ti lascio il link di come usare l'Holga con un 35mm, ma solo come spunto, per curiosità dove hai trovato questa macchina, e a quanto l hai presa.
http://www.lomography.it/holga/#
Ripeto prendi spunto dal link, io farò lo stesso per una 4x4. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
http://goholga.com/archives/27
Riguarda la Lubitel 166 ma potrebbe funzionare. Ho visto altri sbobinare il rullo da 35mm, tagliarlo e accoppiarlo con un retro del rulli 120 (la carta per intendersi) e poi caricarlo come se fosse un rullo 120. Non trovo più il link, ma da qualche parte è descritto l'intero processo.
Una valida alternativa è usare un rullo 120 e inquadrare pensando al formato panoramico; in fase di stampa prenderai solo la parte che ti interessa.
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi, adesso guardo un po' i link che mi avete suggerito.
La macchina? L'ho presa da NOC per 10€  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
giorgiospugnesi ha scritto: | http://goholga.com/archives/27
Riguarda la Lubitel 166 ma potrebbe funzionare. Ho visto altri sbobinare il rullo da 35mm, tagliarlo e accoppiarlo con un retro del rulli 120 (la carta per intendersi) e poi caricarlo come se fosse un rullo 120. Non trovo più il link, ma da qualche parte è descritto l'intero processo.
Una valida alternativa è usare un rullo 120 e inquadrare pensando al formato panoramico; in fase di stampa prenderai solo la parte che ti interessa.
Giorgio |
Visto che ho la Lubitel, grazie per il link .
La base è la stessa della Holga, ma sembra più semplice, inoltre la holga devi mascherare qualcosa? _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
exdanighost ha scritto: | Non conosco la macchina, e di conseguenza iil dorso, ma credo sia simile a quasi tutti i dorsi 120, ti lascio il link di come usare l'Holga con un 35mm, ma solo come spunto, per curiosità dove hai trovato questa macchina, e a quanto l hai presa.
http://www.lomography.it/holga/#
Ripeto prendi spunto dal link, io farò lo stesso per una 4x4. |
Ecco il link diretto: http://shop.lomography.com/holga-backup/35.html _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: | Grazie ad entrambi, adesso guardo un po' i link che mi avete suggerito.
La macchina? L'ho presa da NOC per 10€  |
Mi è sfuggita, non mi sono accorto che era in vendita, però è una 6x6, dal soffietto non mi sembra una 6x9.
PS il link della pagina non sono riuscito ad inserirlo, ho postato il link alla pagina dove poi ti rimandava a quella. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
exdanighost ha scritto: | popoloni ha scritto: | Grazie ad entrambi, adesso guardo un po' i link che mi avete suggerito.
La macchina? L'ho presa da NOC per 10€  |
Mi è sfuggita, non mi sono accorto che era in vendita, però è una 6x6, dal soffietto non mi sembra una 6x9.
PS il link della pagina non sono riuscito ad inserirlo, ho postato il link alla pagina dove poi ti rimandava a quella. |
Confermo, è una 6x6... stimolato dal tuo link sono andato su ebay: è un trionfo di kit per la conversione delle holga alle pellicole 35mm. Allego un'immagine abbastanza esplicativa.
 _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: | ...sono andato su ebay: è un trionfo di kit per la conversione delle holga alle pellicole 35mm... |
Cioè, è come usare un normale rullo 120, e poi tagliare in stampa
Forse è questo il motivo, per cui, su ebay vi siano molte offerte
ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | popoloni ha scritto: | ...sono andato su ebay: è un trionfo di kit per la conversione delle holga alle pellicole 35mm... |
Cioè, è come usare un normale rullo 120, e poi tagliare in stampa
Forse è questo il motivo, per cui, su ebay vi siano molte offerte
ciao |
Esattamente la stessa cosa... solo che il 35mm te lo sviluppano anche all'esselunga. Il 120 no.  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: |
Esattamente la stessa cosa... solo che il 35mm te lo sviluppano anche all'esselunga. Il 120 no.  |
Haaaaa bé !
Se la motivazione è questa, nulla da eccepire
ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Non sarà nè la prima, nè l'ultima volta, a me capita spesso.  _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Non sarà nè la prima, nè l'ultima volta, a me capita spesso.
Tra l'altro nel link usano fazzoletti di carta, non ci avevo pensato.  _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | popoloni ha scritto: | ...sono andato su ebay: è un trionfo di kit per la conversione delle holga alle pellicole 35mm... |
Cioè, è come usare un normale rullo 120, e poi tagliare in stampa
Forse è questo il motivo, per cui, su ebay vi siano molte offerte
ciao |
E la perforatura dove la metti?  _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
exdanighost ha scritto: | Oja ha scritto: | popoloni ha scritto: | ...sono andato su ebay: è un trionfo di kit per la conversione delle holga alle pellicole 35mm... |
Cioè, è come usare un normale rullo 120, e poi tagliare in stampa
Forse è questo il motivo, per cui, su ebay vi siano molte offerte
ciao |
E la perforatura dove la metti?  |
Agfa APX100 35mm NP (Not Perfored), ne ho una bobina da 30.5m ancora sigillata, interessa ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 11:08 am Oggetto: lubitel in 35mm. |
|
|
Eccomi qua con 4 fotogrammi del rullino Tmax400 da 35mm inserito nella Lubitel, lo spasso è stato aprire la macchina e caricare la spirale nella changing bag, no scherzo, anche scattare è stato divertente, l'unica pecca è che ho fatto male i conti di avanzamento rullino, i primi si sono leggermente sovvrapposti .
 _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|