Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GiantDiablo nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 8:42 am Oggetto: Indeciso tra Nikon D2X o D300 |
|
|
Ciao a tutti....chi me lo da un consiglio veloce?
Entro stamani devo prendermi una reflex e sono indeciso tra una D2X Usata con meno di 10.000 scatti,oppure una D300 nuova tra le 2 ce solo una differenza di prezzo di 200 euro.......Quello che vorrei sapere piuttosto... quale delle 2 sforna immagini + nitide>>>Grazie a Tutti/. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
la d300 ha lcd più grande , il live view ed è nuova ....ma in compeno la d2x ha la solita risoluzion in Mpixel ed è professionale...se è tenuita bene io prenderei la d2x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
la D300 se pensi di usare sensibilità superiori ai 400 iso. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
GiantDiablo ha scritto: | Ciao a tutti....chi me lo da un consiglio veloce?
Entro stamani devo prendermi una reflex e sono indeciso tra una D2X Usata con meno di 10.000 scatti,oppure una D300 nuova tra le 2 ce solo una differenza di prezzo di 200 euro.......Quello che vorrei sapere piuttosto... quale delle 2 sforna immagini + nitide>>>Grazie a Tutti/. |
Fatta eccezione per il corpo la D300 ha tutte le funzione più evolute rispetto la D2x.
Liquidare tutto in Lcd più grande e live view è riduttivo.
Nuovo processore...nuovo sensore....nuovo autofocus...nuovo software di gestione ed elaborazione dell'immagine e tutto ciò che ne consegue.
La funzione DLighting...per esempio...per me è fantastica
Poi...che tutte queste "migliorie" possano servire o no è un discorso...ma a parità di prezzo...scegliere un modello "vecchio" rispetto ad uno "nuovo" mi sembra un controsenso. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
  
Ultima modifica effettuata da Maxriflessi il Sab 07 Giu, 2008 11:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
Per 200 euro di differenza? D300. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
concordo, peraltro avendo potuto usare entrambe.
Oltretutto pure in gamma dinamica mi sembra avvantaggiata la D300 _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:29 pm Oggetto: Re: Indeciso tra Nikon D2X o D300 |
|
|
GiantDiablo ha scritto: | Ciao a tutti....chi me lo da un consiglio veloce?
Entro stamani devo prendermi una reflex e sono indeciso tra una D2X Usata con meno di 10.000 scatti,oppure una D300 nuova tra le 2 ce solo una differenza di prezzo di 200 euro.......Quello che vorrei sapere piuttosto... quale delle 2 sforna immagini + nitide>>>Grazie a Tutti/. |
scusa ma a che prezzo?
io ho appena preso una d2x con meno di 5mila scatti, ma a quel prezzo non mi davano certo una d300 nuova (dove l' ho presa io 1100€ la d2x usata ---> 1600 la d300) o ti stanno facendo un ottimo prezzo per il nuovo o un pessimo per l' usato, in ogniuno dei due casi propenderei per d300 (nonostante la mia d2x nella primo mese di utilizzo si sia dimostrata ben migliore delle aspettative).
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 7:47 am Oggetto: Re: Indeciso tra Nikon D2X o D300 |
|
|
GiantDiablo ha scritto: | Ciao a tutti....chi me lo da un consiglio veloce?
Entro stamani devo prendermi una reflex e sono indeciso tra una D2X Usata con meno di 10.000 scatti,oppure una D300 nuova tra le 2 ce solo una differenza di prezzo di 200 euro.......Quello che vorrei sapere piuttosto... quale delle 2 sforna immagini + nitide>>>Grazie a Tutti/. |
Dipende dall'uso che devi farne. IO prenderei la D2x (come ho preso la D2H). La D300 se vuoi provilegiare la compattezza (ma poi non andargli a mettere il grip) e la sensibilità iso (la D2X è nata per lavorare a sensibilità basse e medie) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
Ho preso una D300 la scorsa settimana, e concordo sul consigliare quella, magari con un battery grip, piuttosto che la D2x...
A parte la miriade di funzioni deleterie alla qualità dell'immagine (vedi quella schifezza di D-lighting attivo) ha tutte le feature della D2x, un corpo ben solido, un AF che si mangia a colazione quello delle D2, e una resa in noise paragonabile a quella della D2Hs ma con il triplo della risoluzione. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | (...)(vedi quella schifezza di D-lighting attivo)(...)e una resa in noise paragonabile a quella della D2Hs ma con il triplo della risoluzione. |
Con tutto il rispetto Matteo ma su questi due punti non concordo affatto...
il Dlighting è in molte occasioni utilissimo...inoltre...se si scatta in Raw e lo si attiva...in fase di pp si puo' decidere se togliere o modificare.
Per quanto riguarda il noise se fosse paragonabile in qualità a quello della D2hs mi preoccuperei e non poco. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Posseggo la d2x e la d300 che ho scelto prima di upgradare alla d3 o alla nuova FX di casa nikon.
La d2x la posseggo da 3 e + anni la d300 da meno di 2 mesi.
Dipende a cosa ti serve, io alla d2x non rinuncio per i 100 iso di elevatissima qualità.La d300 va benissimo fa dei file molto belli e molto lavorabili, molto belli fino ad 800iso validi fino a 1200iso suff fino a 1600, anche se dipende molto da come esponi, cose che con la d2x ti sogni.
L'AF è super su entrambe anche se il mio utilizzo non è per sport o simili.
Nei controluce trovo l'af della d2x più preciso e senza incertezze che quello della d300.
Per uso generico trasportabilità gamma iso ti direi ad occhi chiusi la d300.
L'importante è buttare sù vetri buoni, quello che mi stà sbalordendo sulla d300 è il 50 1,4 ZF. ed anche il 14-24 ma quest'ultimo sbalordisce tutti...
ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 10:00 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Con tutto il rispetto Matteo ma su questi due punti non concordo affatto... il Dlighting è in molte occasioni utilissimo...inoltre...se si scatta in Raw e lo si attiva...in fase di pp si puo' decidere se togliere o modificare. Per quanto riguarda il noise se fosse paragonabile in qualità a quello della D2hs mi preoccuperei e non poco. |
Guarda Max... i primi 100 scatti li ho fatti con il dlighting attivo su low...
Pensa che stavo pensando di portare indietro la macchina...
Con il D-lighting e i parametri a 0 ottieni immagini scialbe, rese cromatiche sugli incarnati a dir poco pietose, e un sacco di noise sulle ombre...
Sul recupero delle alte luci invece agisce poco/niente.
Tolto il D-lighting, ecco che mi sono ritrovato subito con cromie e noise, la gamma dinamica della D300 è già molto ampia, inutile amplificarla con quegli ammennicoli da compatta che nulla portano alla qualità, anzi...
Ora lavoro a contrasto -1, nitidezza 3 e il resto a 0, niente d-lighting, Adobe RGB mode, e sono davvero soddisfatto della resa.
Poi non dubito sia questione di gusti, ma a me la resa plasticosa e scialba che il d-lighting porta non piace ne in modo attivo ne applicando il d-lighting con Capture.
Preferisco agire sulle ombre mediante Luci/ombre di PS convertendo in LAB.
Sulla resa ad alti iso... avendo la D2Hs da 4 anni, ti assicuro che la tipologia e quantità di noise è identica, ma, ripeto, la risoluzione è tripla (ergo la D300 genera un terzo del rumore della D2Hs) _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
lavoro con gli stessi parametri ma nitidezza di serie (4, giusto?). In più ho il noise control su 0, ma tanto non conta dal raw...
Ora che ci si lavora da un po', una domanda: usate il raw a 14 bit? Io sì, ma devo ammettere che non so se noterei la differenza... Forse su una stampa di grande formato? Che ne dite? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
Niente 14 bit, ho già files troppo grossi con il NEF a 12 compresso...  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
x matteoganora
Matteo la mia non vuole essere una polemica...ma solo un punto di vista differente
Il bello è proprio questo...ognuno interpreta e "utilizza" anche il medesimo modello di macchina in maniera differente...l'importante è ottenere i risultati che si desiderano.
Per me ...ad esempio...la funzione Dlighting è uno dei motivi che mi hanno fatto preferire la D300 alla D2x...
Preferisco ottimizzare tutto con Capture e utilizzare Photoshop solo per interventi sul file "pronto"
Certo...tale funzione (sopratutto la Low) anche per me è si è rivelata a volte inutile se non deleteria...addiritttura in alcuni casi sembra che la macchina sottoesponga di 1-2 stop...ma anche qui penso sia solo solo un discorso legato all'imparare in maniera corretta come...se...e quando utilizzarlo.
Per quanto riguarda cromie e noise legato al Dlighting...come già detto in altro 3D...non ho rilevato nessun inconveniente in stampa...pur avendo "seriamente" maltrattato i file
Veniamo al noise.
La D2h(s) è un progetto datato 2003...pixel o non pixel...se i progttisti Nikon non avvessoro fatti dei passi adeguati da allora ad oggi...ripeto...ci sarebbe da preoccuparsi.
Nessuno toglie che la D2h(S) è...rimane e sarà per lungo tempo una macchina di riferimento...ma prova a recuperare una foto un po' sottoesposta con la D300 e con la D2h(s)...personalmente...una volta stampate...ho trovato un abisso in fatto di rumore.
x Ubald
io la funzione a 14 bit non so nemmeno da dove si attivi.
Sicuramente apporterà qualche benefico in fase di lavorazione...ma io non riesco a cogliere 'ste differenze
e poi...come dice Matteo...pesa uno sproposito _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che siam d'accordo!  _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | La D2h(s) è un progetto datato 2003...pixel o non pixel...se i progttisti Nikon non avvessoro fatti dei passi adeguati da allora ad oggi...ripeto...ci sarebbe da preoccuparsi.
Nessuno toglie che la D2h(S) è...rimane e sarà per lungo tempo una macchina di riferimento...ma prova a recuperare una foto un po' sottoesposta con la D300 e con la D2h(s)...personalmente...una volta stampate...ho trovato un abisso in fatto di rumore.
|
Okkio solo Max a non confondere la D2H con la D2Hs...
La differenza, specie a livello di noise, è paragonabile a quella che c'è tra D2x e D300...
Con la Hs ho fatto cose che rasentano il miracoloso, compresi recuperi di tre stop a 800 iso... stampati sempre con risultati notevoli.
La D300 è l'unica macchina su formato DX che ad oggi mi sa dare risultati migliori della D2Hs sopra gli 800 iso. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Okkio solo Max a non confondere la D2H con la D2Hs...
La differenza, specie a livello di noise, è paragonabile a quella che c'è tra D2x e D300...
|
Ma lo sai che ho notato la stessa differenza tra la D2x e la D2xs...nonostante l'aggiornamento firmware che in (molta) teoria dovrebbe "allineare" le due macchine ho riscontrato un differente comportamente.
Quella che ho provato era la versione "H" liscia..."aggiornata". Ora mi hai messo la curiosità di parovare la versione "s"
 _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
L'unica differenza tra la D2x e la versione s dopo l'aggiornamento fw e' la parte di inquadratura in grigio quando si usa la modalita' crop. A differenza della D2Hs non e' stato modificato il software relativo ne' tantomeno il sensore. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
La differenza tra D2H e D2Hs è radicale... è vero che il sensore è lo stesso, ma l'evoluzione software è ben diversa dagli altri upgrade targati "S"... diciamo pure che la D2Hs quanto a rumore e cromia sembra un altra macchina rispetto alla D2H. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|