Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 12:09 am Oggetto: |
|
|
Sono dentro ad un bicchiere...
il rumore c'e' perche' ho esasperato i livelli, ma mi piace il colore che assumono le bolle
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 1:00 am Oggetto: |
|
|
Ora che ci penso il rumore potrebbe essere solo il riflesso della luce sulle micro-particelle di gas della lemon-soda
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 1:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie Aaron,
non ricordo cosa fosse... probabilmente una specie di goccia.
Ci tengo a precisare che sto conducendo una serie di studi (compresi gli occhi) per capire come utilizzare questo macro...
La foto in questione l'ho fatta in velocita' a casa di un amico, ma voglio rifarla seriamente inserendo delle luci ai lati
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 1:34 am Oggetto: |
|
|
Prova a fare una cosa sat..
- Sull'immagine originale passa in modalità colore LAB;
- Vai sulla palette dei canali e seleziona il canale [a] (clikka sull'icona, la riga deve diventare blu e le altre grigie e senza l'okkietto);
- Ora vai su filtro>disturbo>intermedio.. metti un valore sufficiente a far sparire la grana;
- Torna in modalità RGB;
- Rifai l'intervento sui livelli che ti piaceva.
Non sarà la stessa identica immagine ma ora dovrebbe avere molta meno grana.
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 1:46 am Oggetto: |
|
|
Si' hai ragione... fa conto che i livelli originali sono una linea dritta al centro!!!
Grazie per le dritte, ho imparato qualcosa di nuovo su cui smanettare... se vuoi ti mando la foto, ma credo cmq che la rifaro' con le luci giuste.
Notte a presto
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 8:00 am Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | Prova a fare una cosa sat..
- Sull'immagine originale passa in modalità colore LAB;
- Vai sulla palette dei canali e seleziona il canale [a] (clikka sull'icona, la riga deve diventare blu e le altre grigie e senza l'okkietto);
- Ora vai su filtro>disturbo>intermedio.. metti un valore sufficiente a far sparire la grana;
- Torna in modalità RGB;
- Rifai l'intervento sui livelli che ti piaceva.
Non sarà la stessa identica immagine ma ora dovrebbe avere molta meno grana.  |
a questo punto se lo porti nel magico territorio del colore LAB fagli sperimentare la correzione colore da li. Quando sei in colore LAB vai nelle curve (CTRL+M) e agisci sulle curve A e B. La trattazione richiede un po' di tempo e all'inizio non è facilmente comprensibile la procedura, ma con le prove risulta infine il metodo migliore per avere una buona gamma cromatica per le proprie immagini senza dover tirare i livelli e la saturazione e quindi esasperare la grana e tagliare sfumature.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 8:13 am Oggetto: |
|
|
la curiosità abbisogna anche degli stimoli giusti. Sul colore LAB c'è un ottimo articolo su "Computer Graphics & Publishing" di Novembre/dicembre a cura di Dan Margulis, 4 paginette penso si possano distribuire grazie a San Scanner, citando la fonte ( e rimanendo pienamente nel limiti percentuali entro i quali si puo' fotocopiare e diffondere un libro/rivista). Interessa ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 8:28 am Oggetto: |
|
|
.. Hai ragione anke tu.
Cmq non mi sembra sia fattibile senza chiedere il consenso all'autore..
Ottima CG&P, ritengo sia l'unica seria in italia, la consigliavo in qualche topic, non ricordo se qui o su HW.
A breve verranno aperte nuove sezioni nel forum. C'è un sondaggio in corso qui su quali i temi più desiderati. Sono certo che riviste e libri non mancheranno.
Per il momento, oltre a suggerire la sfogliatina in edicola prima dell'acquisto (vale tutti gli € che costa), penso sia meglio postare qualche link a pagine web.
Cercherò qualcosa.
OT: Se l'edicolante non vi consente una rapida sfogliata alla rivista salutatelo pure e passate più avanti. Magari così imparerà a fare meglio il suo mestiere!
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da cosimo cortese il Lun 12 Gen, 2004 8:55 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Fai quello che vuoi dal punto di vista del colore. Si tratta di una foto minimalista "macro/astratta" e ci sta praticamente di tutto.
Però suggerisco caldamente un fuoco perfetto.
Ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 9:28 pm Oggetto: |
|
|
si puo' diffondere fino ad una data percentuale di un opera per scopi divulgativi e didattici ( e comunque no profit ) citando la fonte. Ripensandoci comunque nella rivista provabilmente l'opera non è da intendere come intero numero della rivista, ma come articoli singoli, quindi si potrebbe riportare solo una parte dell'articolo incriminato.
Il discorso del diritto di rete e delle normative è putroppo molto complesso, avrei dovuto affrontare la cosa in un apposito modulo ad un master che sto frequentando ma per sfiga e problemi è saltata la cosa
Sottoscrivo il fatto che CG&P costi molto ma valga anche ( se si escludono certi articoli come le prove comparate delle cam digitali, veramente spesso molto discutibili ) e a riprova della sua ampia autorovelozza voglio anche confessarti che nel numero 5/99 c'e' una intervita a me di 2 pagine 8) [ ok lo ammetto, la mia stima è un po' di parte.. heheh]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|