Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:31 am Oggetto: Filtro digradante |
|
|
Secondo voi...l'uso di un filtro digradante...apparte il vantaggio di sostituire la procedura della doppia esposizione...potrebbe avere dei vantaggi in piu'?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
mmm....direi di no
ma non escludo che qualcuno lo abbia usato in modo alternativo creativamente  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
ch è? il filtro degradante? mi fate vedere esempi con spegazioni? grazie _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
birba81 ha scritto: | ch è? il filtro degradante? mi fate vedere esempi con spegazioni? grazie |
una ricerca su google ed il gioco e è fatto!!!
pigriziaaaaa _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
si hai ragione scusa...
Ho visto alcune tue foto... è bello il 17 40 della serie L che hai? non capisco perche costa cosi tanto se è cosi poco luminoso... capisco le lenti ma è poco luminoso no?
Belle le tue foto se posso osare, gusti personali, un po troppa PostP. A che ti serve una lemte da 1000 euro se poi scombini la foto in quel modo.
Cmq complimenti belle foto bei paesaggi. _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Il degradante, lo uso spesso nei paesaggi.
Ovvio che in PP tutto questo è fattibile, ma io sono un po tradizionalista
@ birba81 il 17-40 f/4 L intanto è un obiettivo "L", con quello che ne consegue ... dovresti tenerlo in mano per capire di che cosa parlo. Comunque, sebbene tutto sia relativo, il suo valore non è elevato per quello che offre. Concordo non è f/2,8 ma questo avrebbe portato il costo a quasi 1k€, oltre al peso e alle dimensioni. Per una lente di natura grandangolare, direi che va più che bene. Tieni conto che se ci monti un bel filtro sulla lente frontale, diventa anche tropicalizzato ... _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:42 am Oggetto: |
|
|
grazie della risposta.
Cosa vuol dire tropicalizzato?
Che cosa ne consegue avere una lente serie L?
Scusami ma non ho confronti qui.
cmq grazie ancora. _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|