photo4u.it


D70 micromosso con tempi lunghi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2008 3:09 pm    Oggetto: D70 micromosso con tempi lunghi Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vado subito al sodo e ripropongo un problema che ho già postato sul forum "tecniche di ripresa" con l'idea di trovare il modo di alzare lo specchio prima dello scatto: con una nikon D70 attaccata ad un cavalletto manfrotto (non ricordo il modello, uno semplice che arriva al metro e sessanta) con tempi da 1 secondo in giù (più lenti) ho del micromosso, utilizzando un teleobiettivo non troppo spinto (sigma 50-150 f2.8). Gli scatti sono eseguiti con telecomando.

Non riesco a capire se è colpa del cavalletto non abbastanza pesante (ma non è una baracca sicuramente) oppure se è colpa del movimento dello spechio della mia fotocamera...l'unica opzione che ho trovato nel menu è "alza specchio" ma serve per pulire il sensore...

avete delle considerazioni su questo problema???

ripeto che dopo qualche considerazione appurata anche nell'altro forum i problemi credo dipendano dalle vibrazioni del movimento dello specchio...
qualcuno sa aiutarmi?
grazie mille
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2008 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto comincia dal cavalletto:
1) evita d'alzare la colonna centrale; tienila bassa e ben serrata
2) se 1) non bastasse, appendi alla colonna un peso d'un paio di chili, e scatta solo dopo che è immobile.

Per proseguire con la fotocamera: prova a scattare a f/16, ISO 200. Avrai un tempo molto lungo in cui l'eventuale micromosso dovrebbe divenire ininfluente...

(Io con la D70 non avevo problemi a scattare col cavalletto)

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2008 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusti i consigli di Nico, aggiungo che se i tempi sono di 1 sec o piu' lenti il contributo dello specchio e' irrilevante. In un vecchio studio sugli otturatori delle Nikon FM, FM2 e F3 si era accertato che il tempo di otturazione piu' critico fotografando con un treppiede molto stabile ed una focale di 200 mm era compreso tra 1/8 e 1/15 di sec.

Davide (so contare solo fino a 2,8)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2008 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la colonna centrale la tengo abbassata... proverò con un peso...
sicuramente proverò ad usare f16 a ISO 200, sono curioso di capire se posso eliminarlo...

da quanto ho capito comunque non c'è un modo di far sollevare prima lo specchio e poi azionare l'otturatore...peccato, mi sembra che già solo la canon 350D ce l'abbia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2008 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 350D è venuta dopo... Rolling Eyes

Comunque ti garantisco che con un buon cavalletto e tempi lunghi non vedrai assolutamente micromosso. Se il "micromosso" persistesse, allora comincia a guardare l'obiettivo...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2008 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eskimo, però se non dici che cercavi di stabilizzare il cavalletto tenendolo con le mani (come hai invece affermato nell'altro thread), non credere di avere risposte precise!
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 07 Giu, 2008 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
cercavi di stabilizzare il cavalletto tenendolo con le mani

Beh, cercare di stabilizzare un cavalletto con l'ausilio delle mani non è molto diverso dallo scattare a mano libera con tempi lunghi: da evitare come la peste direi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi