Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
liolucas utente

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 215 Località: Prov. di FR
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 1:58 pm Oggetto: Posa B? |
|
|
Ma questo tipo di posa su quali macchine si trova?
Sulle reflex entry leve tipo nikon D40x o sulla canon 400d c'è?
Ne approfitto per fare un'altra domanda: nelle descrizioni degli obbiettivi c'è una dicitura del tipo f/4.0-5.6, forse sarà stupida come domanda ma cosa indicano?
Ciao e grazie[/u] _________________ http://www.liolucas.ilbello.com/gallery/
Olympus E3 + ZD 9-18 + ZD 12-60 SWD + ZD50f2 macro + ZD 50-200 no SWD + Sigma 50-500 + EX-25+ Filtro UV + Benro A-500EX + testa BH-2[/color] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
si, la posa B o Bulb c'è anche nelle reflex entry level. I due valori che vedi negli obiettivi, anzi per meglio dire negli zoom, sono la max apertura di diaframma alla focale min e max. Praticamente se hai un 70-200 f4-5.6, significa che a 70mm l'apertura max è f4 mentre per la focale 200 è f5.6!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liolucas utente

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 215 Località: Prov. di FR
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie _________________ http://www.liolucas.ilbello.com/gallery/
Olympus E3 + ZD 9-18 + ZD 12-60 SWD + ZD50f2 macro + ZD 50-200 no SWD + Sigma 50-500 + EX-25+ Filtro UV + Benro A-500EX + testa BH-2[/color] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
la posa B c'è nelle reflex e nelle compattone più avanzate. di solito è però limitata e non supera i 10 minuti per le entry level, i 30 minuti per e semi-pro. (Il sensore più sta aceso più si scalda, più genera rumore termico), meglio fare più riprese e sommarle con gli ottimi strumenti di photoshop.
La Oly 510 che ho arriva ad 8 minuti d posa B.
La dicitura degli obiettivi indica la loro luminosità. o meglio, l'apertura del diaframma (il foro attraverso il quale passa la luce) rapportata alla lunghezza focale dell'obiettivo (da lì il segno fratto o ":").
Una apertura grande fa entrare più fotoni per unità di tempo, quindi accorcia il tempo di posa, i raggi luminosi arriveranno però convergendo da una superficie più ampia, generando un fuoco molto definito (minore profodità di campo), una apertura piccola fa entrare meno luce ma i raggi da essa prvenienti saranno quasi paralleli tra loro aumentando la profondità di campo la minor apertura genera inoltre il problema della diffrazione, abbassando la risoluzione effettiva dell'immagine.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
per sfruttare la posa B serve un comando a filo con blocco. su ebay si trovano compatibili per pochi euro, per canon sicuramente (io ce l'ho), per nikon non so... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
migiche ha scritto: | di solito è però limitata e non supera i 10 minuti per le entry level.. |
Guarda, dovrei montare il vecchio PC ove ho i raw delle mie foto astronomiche con la 350D .....ma se ben ricordo il limite dei 10 minuti non c'e'.
Ho memoria di pose lunghe anche 20 minuti ...... ma potrei ricordare male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | migiche ha scritto: | di solito è però limitata e non supera i 10 minuti per le entry level.. |
Guarda, dovrei montare il vecchio PC ove ho i raw delle mie foto astronomiche con la 350D .....ma se ben ricordo il limite dei 10 minuti non c'e'.
Ho memoria di pose lunghe anche 20 minuti ...... ma potrei ricordare male. |
Interessante, cmq non credo scatterò mai con pose simii! e com'era il rumore di fondo?
per lo scatto flessibile: io uso un telecomandino IR cinese da un euro
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Il rumore di fondo è alto .....ma ci son metodi per ridurlo
In pratica si sommano-mediano tante pose. Il rimore è incerto e casuale ....il segnale no. Ed il rapporto segnale/rumore cresce.
Inoltre si prendono una serie di dark frame (pose fatte con il tappo sulla lente) esposti per un tempo pari a quello della foto ....e si mediano tra loro.
In pratica ottieni una foto del rumore che puoi sottrarre da quella principale.
Cmq gia' mediando molte pose, anche non utilizzando i dark frames ...ottieni un raw di tutto rispetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 10:33 am Oggetto: Re: Posa B? |
|
|
liolucas ha scritto: | .....................................forse sarà stupida come domanda ma cosa indicano.
Ciao e grazie[/u] |
La sola domanda stupida è quella che non si fà. (Chiedere l'età ad una signora è l'eccezione che conferma la regola)
La domanda è lecita, la risposta cortesia.........
Ciao e non aver paura a far domende. Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Renpasa!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | per sfruttare la posa B serve un comando a filo con blocco. su ebay si trovano compatibili per pochi euro, per canon sicuramente (io ce l'ho), per nikon non so... |
alla posa B preferivo la posa T di gran lunga, però non la si fa più..
questi sensori aaahhh
lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi76 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 119 Località: Bari
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | marklevi ha scritto: | per sfruttare la posa B serve un comando a filo con blocco. su ebay si trovano compatibili per pochi euro, per canon sicuramente (io ce l'ho), per nikon non so... |
alla posa B preferivo la posa T di gran lunga, però non la si fa più..
questi sensori aaahhh
lu |
Posa T? e cosa è? la si ha solo sulle analogiche? _________________ analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
gigi76 ha scritto: | smile64 ha scritto: | marklevi ha scritto: | per sfruttare la posa B serve un comando a filo con blocco. su ebay si trovano compatibili per pochi euro, per canon sicuramente (io ce l'ho), per nikon non so... |
alla posa B preferivo la posa T di gran lunga, però non la si fa più..
questi sensori aaahhh
lu |
Posa T? e cosa è? la si ha solo sulle analogiche? |
la posa T la si trovava sulle macchine di un tempo e serviva per pose veramente lunghe..
con la posa B per tenere aperto l'otturatore devi tenere premuto il pulsante di scatto.... se lo rilasci si chiude
mentre, la posa T con il primo click si apriva l'otturatore ma ci voleva un secondo click per chiuderlo... quindi non dovevi essere "presente" durante la posa...
con la posa B si poteva ovviare, usando un cavo flessibile e serrarlo durante l'esposizione.. ciao _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi76 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 119 Località: Bari
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie smile64 per la descrizione
un mio amico ha una Zenit 122 con la posa B, T e V
Domandona: cosa è la posa V?
ciao _________________ analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
gigi76 ha scritto: | grazie smile64 per la descrizione
un mio amico ha una Zenit 122 con la posa B, T e V
Domandona: cosa è la posa V?
ciao |
PENSO CHE SERVA PER L'AUTOSCATTO..
ti consente di impostare manualmente l'apertura quando utilizzi l'autoscatto in quanto il diaframma non funziona automaticamente;
con questa macchina, prima dello scatto devi chiudere manualmente il diaframma..... che allegria...
 _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | marklevi ha scritto: | per sfruttare la posa B serve un comando a filo con blocco. su ebay si trovano compatibili per pochi euro, per canon sicuramente (io ce l'ho), per nikon non so... |
alla posa B preferivo la posa T di gran lunga, però non la si fa più..
questi sensori aaahhh
lu |
Se sulla mia E-510 imposto la posa B e poi uso il telecomando, serve una pressione dell'interruttore per far partire la prima tendina, mentre una seconda pressione per la seconda! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
con le macchine di oggi non avrebbe senso fare la posa T... sarebbe come tornare ai segnali di fumo... avendo telefonini UMTS:D
migiche ha scritto: | smile64 ha scritto: | marklevi ha scritto: | per sfruttare la posa B so... |
alla più..
questi sensori aaahhh
lu |
Se sulla mia E-510 imposto la posa B e poi uso il telecomando, serve una pressione dell'interruttore per far partire la prima tendina, mentre una seconda pressione per la seconda! |
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|